
Fin dai tempi più antichi l’umanità ha creato miti e leggende per spiegare l’origine del mondo e i fenomeni che lo perturbavano. Miti che spesso erano popolati di varie divinità, sia maschili che femminili. Il più delle volte, però, oggi ci si ricorda dei primi, dimenticando i nomi di dee femminili molto importanti, che avevano un ruolo fondamentale nella mitologia delle antiche civiltà.
Oggi nessuno più crede in quei miti, certo, o in quegli dei. E però l’importanza di quelle leggende non è stata cancellata, così come non è scomparso il desiderio di immaginare figure sovrumane, che possano incarnare in qualche modo le nostre speranze.
Un desiderio che si ritrova, ad esempio, perfino nel successo dei supereroi a fumetti, divinità moderne che affascinano ancora la nostra fantasia. E anche in questo caso le figure femminili – pur presenti: basti pensare a Wonder Woman1 – vengono spesso dimenticate in favore di quelle maschili.
Alla scoperta di tutti i nomi di dee più famosi
Oggi vogliamo in un certo senso correre ai ripari, almeno per quanto riguarda la mitologia, recuperando la memoria delle più importanti dee di varie civiltà. Qui di seguito, infatti, troverete i nomi delle divinità femminili più famose della storia greca, romana, etrusca, egizia, nordica e indù.
L’idea è infatti quella di fornire una panoramica non certo esaustiva, ma comunque interessante di come l’umanità, in ogni sua forma, abbia cercato riparo e protezione in alcune figure femminili. E di come in alcuni casi ne sia stata anche angosciata, visto che alcune di queste dee erano letteralmente terribili.
Scorrete dunque l’elenco, scoprendone le particolarità, e votate, se volete, le vostre dee preferite.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Tutti i nomi delle dee greche maggiori
• Cinque importanti divinità induiste
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Le dee raggruppate per mitologia d’origine
Damkina
Ishtar
Dee celtiche
Brigid
Epona
Anat
Bastet
Hapy
Heket
Iside
Maat
Menhit
Meskhenet
Mut
Nefti
Neith
Nut
Renenet
Sekhmet
Selkis
Seshat
Tefnut
Tenenet
Uerethekau
Alpan
Artume
Cautha
Evan
Feronia
Horta
Losna
Mania
Menrva
Nortia
Semia
Thalna
Thesan
Turan
Uni
Vanth
Veive
Afrodite
Artemide
Atena
Calliope
Clio
Dafne
Demetra
Ebe
Ecate
Emera
Eos
Era
Erinni
Eris
Estia
Galatea
Gea
Ilizia
Iris
Leto
Maia
Mnemosine
Moire
Nike
Nyx
Persefone
Rea
Selene
Talassa
Tersicore
Tiche
Urania
Kālī
Lakshmi
Parvati
Sarasvathi
Freia
Frigg
Gefjun
Hel
Iðunn
Sága
Sif
Sjöfn
Skaði
Snotra
Sól
Syn
Vár
Vör
Aurora
Bellona
Cerere
Cibele
Concordia
Diana
Discordia
Egeria
Flora
Fortuna
Furie
Giunone
Iride
Iuventas
Latona
Lucina
Luna
Minerva
Nemesi
Nox
Opi
Parche
Pomona
Proserpina
Salus
Tacita
Tellus
Trivia
Venere
Vesta
Vittoria
Amaterasu
Ame-no-Uzume
Benzai-ten
Izanami
Uke-Mochi
Note e approfondimenti
- 1 Sul rapporto tra fumetti moderni e antica mitologia, potete leggere anche questo interessante articolo.