
Il tramonto è uno dei momenti più scenografici di una giornata. Chiude le ore di luce, fotografa il sole che scende all’orizzonte e spesso incanta con colori spettacolari. Non deve quindi stupire che molti abbiano cercato di fissare questo particolare momento con delle significative frasi sui tramonti: noi abbiamo scelto le più belle e ve le proponiamo qui di seguito.
Indice
1. Mare e sole
Il tramonto è spettacolare, l’abbiamo detto subito. Ma quando ci si trova con il mare a ovest, e si vede che il sole muore proprio lì, si verifica un piccolo capolavoro. Lo sapeva bene anche Arthur Rimbaud, “poeta maledetto” francese tra i più importanti della sua generazione.
L’eternità è il mare mischiato col sole.
(Arthur Rimbaud)
2. Natura per tutti
Le cose belle, al mondo, sono tantissime: l’arte, la musica, certe persone, certi oggetti, la natura. Il problema è che alcune di esse sono riservate a pochi: a chi si sacrifica per raggiungerle o a chi ha i soldi per potersele permettere. La natura invece si offre a tutti, come sottolinea questa bella citazione di Tiziano Terzani.
Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto.
(Tiziano Terzani)
3. L’emozione e la poesia
Jorge Luis Borges è stato un grande scrittore e poeta argentino, considerato anche il padre del realismo magico. Affascinato dal mistero della natura, dalla sua magia e dal suo esoterismo, scrisse anche versi ispirati sui tramonti, come si può leggere qui di seguito e in altre sue frasi che vi proponiamo più avanti.
È sempre emozionante il tramonto,
indigente o sgargiante che sia,
ma ancora più emoziona
quel bagliore finale e disperato
che arrugginisce la pianura
quando l’estremo sole s’inabissa.
Fa male sostenere quella luce tesa e diversa,
quell’illusione che impone allo spazio
l’unanime timore della tenebra
e che a un tratto svanisce
quando ne percepiamo la fallacia,
come svaniscono i sogni
quando scopriamo di sognare.
(Jorge Luis Borges)
4. Niente è perfetto
Si dice spesso che nessuno è perfetto1, anche per giustificarsi dei propri difetti. Neppure la natura è però perfetta, anche se molte volte ci incanta. E questo vuol dire che anche la natura può migliorare, e il più bel tramonto che abbiamo visto può essere superato, come ci spiega il portoghese Fernando Pessoa.
Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.
(Fernando Pessoa)
5. Creare tramonti
Dicevamo che la bellezza della natura è gratis, ma è anche irripetibile. A meno che qualcuno non la immortali. Questo compito spetta di solito ad un artista, come ben sottolinea Romain Rolland, un drammaturgo francese che si aggiudicò anche il Nobel per la letteratura nel 1915.
È il lavoro dell’artista creare tramonti quando non ce ne sono.
(Romain Rolland)
Altre 145 frasi sui tramonti, oltre alle 5 già segnalate
Se queste prime frasi non vi bastano, non disperate: come dicevamo in apertura, sono stati tanti i letterati che hanno provato a parlarci del tramonto. Qui di seguito trovate altre 145 citazioni che potrebbero piacervi.
Il cielo, al tramonto, sembrava un fiore carnivoro.
(Roberto Bolaño)
Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.
(Violeta Parra)
Il mio sole tramonta per rinascere.
(Robert Browning)
Se riuscissi a mettere un tocco di roseo tramonto nella vita di qualsiasi uomo o donna, sentirei di aver lavorato con Dio.
(Gilbert Keith Chesterton)
Un tramonto è il focoso bacio che il sole dà alla notte.
(Crystal Woods)
Oggi alla fine del giorno
il tramonto posò le sue perle
sui fini e neri capelli della sera
e io le ho nascoste
come una collana senza filo
dentro il cuore.
(Rabindranath Tagore)
I tramonti sono amati perché svaniscono.
(Ray Bradbury)
Il sole che tramonta all’orizzonte è una musica all’ultime sue note, è l’ultimo sapore della torta, più dolce proprio perché è alla fine, destinato a restare nel ricordo più di quanto si sia prima gustato.
(William Shakespeare)
Quando un’alba o un tramonto non ci danno più emozioni, significa che l’anima è malata.
(Roberto Gervaso)
Salite su una collina al tramonto. Tutti hanno bisogno ogni tanto di una prospettiva e lì la troverete.
(Rob Sagendorph)
Non c’è niente di più musicale che un tramonto.
(Claude Debussy)
Portami il tramonto in una tazza
conta le anfore del mattino
le gocce di rugiada.
Dimmi fin dove arriva il mattino –
ditemi a che ora va a dormire il tessitore
che filò le vastità d’azzurro!
(Emily Dickinson)
Il sole stava tramontando, terra di siena bruciata che inondava l’orizzonte. L’immagine gli ricordò che il tempo era breve, ma che ancora adesso, al termine di giornate fredde e malinconiche, potevano spuntare fuori dei bei finali.
(Jamie Ford)
Il letto di morte di un giorno, che meraviglia!
(Philip James Bailey)
È quasi impossibile guardare un tramonto e non sognare.
(Bernard Williams)
Il tramonto. È il momento della giornata in cui sembra che il cielo sia stato dipinto da un artista di graffiti.
(Mia Kirshner)
Quando il sole è tramontato, nessuna candela può sostituirlo.
(George R.R. Martin)
Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle… Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto… Tienimi per mano… portami dove il tempo non esiste…
(Hermann Hesse)
È una consolazione dell’uomo il fatto che il futuro sia un’alba invece che un tramonto.
(Victor Hugo)
Al tramonto, sembra che il cielo si incendi, fiammeggiando di arancione, cremisi e oro, sfumando a poco a poco in un color prugna violaceo, prima di tingersi del nero della notte più nera che si possa immaginare, così nero che le stelle non paiono bianche, ma d’argento splendente.
(Alan Coren)
Il sole tramonta comunque. Sia sul giorno migliore, sia sul giorno peggiore.
(Jeffery Deaver)
Qual è il più grande spettacolo della Terra, qual è? È il sole che va a riposare.
(Thomas de Quincey)
Guardare il tramonto ti fa sentire più forte.
(Anamika Mishra)
Se io potessi tornare indietro nella vita,
cercherei di fare più errori,
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più, sarei meno serio di quanto sono stato.
Difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Correrei più rischi, farei più viaggi,
guarderei più tramonti.
(Jorge Luis Borges)
I tramonti sono così belli che sembra quasi come se stessimo guardando attraverso le porte del Paradiso.
(John Lubbock)
Il sole che calava già
rosseggiava la città
già nostra ed ora straniera,
incredibile e fredda.
(Francesco Guccini)
Ci sono tramonti che non tramontano mai.
(Massimo Bisotti)
Eccola, questa sciocca felicità
con le sue finestre bianche spalancate sull’orto!
Sopra lo stagno, uguale a un cigno purpureo
naviga silenzioso il tramonto.
(Sergej A. Esenin)
Il cielo si ruppe come un uovo nel pieno del tramonto e l’acqua prese fuoco.
(Pamela Hansford Johnson)
Il tramonto è la musica di apertura della notte.
(Mehmet Murat Ildan)
Il tramonto è ancora il mio colore preferito, e l’arcobaleno è il secondo.
(Mattie Stepanek)
Il tramonto bruciava come uno di quegli incendi festosi e misteriosi nei quali le cose più comuni evocano, con i loro colori, oggetti preziosi o strani.
(Gilbert Keith Chesterton)
Forse la differenza tra me e le altre persone è che ho sempre chiesto di più al tramonto. I più spettacolari colori, quando il sole incontra l’orizzonte. Forse è questo il mio unico peccato.
(Lars von Trier)
Abbiamo perso ancora questo tramonto.
Nessuno ci vide questa sera con le mani intrecciate
mentre la notte azzurra cadeva sopra il mondo.
(Pablo Neruda)
Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.
(Salvatore Quasimodo)
Il tramonto si diffonde fra le nuvole isolate, separate in tutto il cielo. Riflessi di ogni colore, riflessi tranquilli, riempiono le varietà dell’aria in alto, fluttuano assenti nelle grandi pene dell’altitudine. Sui tetti alti, metà-colore, metà-ombre, gli ultimi lenti raggi del sole che scompare assumono forme di colore che non sono né le loro né delle cose su cui si posano. C’è una grande pace al di sopra del livello rumoroso della città che sta anch’essa tornando alla tranquillità. Tutto respira al di là del colore e del rumore, in un sospiro profondo e muto.
(Fernando Pessoa)
Un giorno ho visto il sole tramontare quarantatré volte!
E più tardi hai soggiunto:
“Sai… quando si è molto tristi si amano i tramonti…”
“Il giorno delle quarantatré volte eri tanto triste?”
Ma il piccolo principe non rispose.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Lasciami, o lascia che lavi la mia anima nei colori; lasciami inghiottire il tramonto e bere l’arcobaleno.
(Khalil Gibran)
Nulla in questo mondo si estingue, ma con moto alterno tramonta e risorge.
(Lucio Anneo Seneca)
Guardo con soggezione quella palla rosso fuoco che inizia la sua discesa all’orizzonte, e come il cielo cambi d’aspetto quando le rade nuvole che fanno da cortina sospesa nel firmamento si sfaldano per lasciare il posto a una tavolozza di colori. Ogni istante il quadro vivente che ho di fronte agli occhi sembra trasformarsi in qualcosa di nuovo e unico.
(Sergio Bambarén)
Ogni tramonto è un’occasione per ricominciare.
(Richie Norton)
Per qualche ragione il tramonto l’aveva sempre riempito di una sensazione che non era mai riuscito a spiegarsi o a capire, come di una perdita allo stesso tempo imminente e già avvenuta, e irrimediabile.
(Edoardo Nesi)
II nostro spirito è un essere d’indistruttibile natura, è una forza attiva d’eterno in eterno. È simile al sole, che ai nostri occhi mortali par che tramonti, ma in realtà non tramonta mai, e continua perenne a risplendere.
(Johann Wolfgang von Goethe)
I tramonti di quell’inferno africano si rilevavano straordinari. Non te li toglieva nessuno. Ogni volta tragici come mostruosi assassinii del sole.
(Louis-Ferdinand Céline)
Se vendessi candele il sole non tramonterebbe mai.
(Proverbio yiddish)
Un bel tramonto è la tua ricompensa per essere sopravvissuto un altro giorno. Goditene più che puoi.
(Anonimo)
Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto melodramma.
(Marcel Proust)
Un tramonto colorerà i tuoi sogni. E un’aurora colorerà il tuo sorriso. È tutto ciò che Dio chiede.
(Anthony T. Hincks)
C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo.
(Victor Hugo)
Il sole al tramonto
sta afferrando
una parte del treno.
(Ishida Hakyo)
La vita non viene con le istruzioni su come vivere, ma lo fa attraverso gli alberi, i tramonti, i sorrisi e le risate, quindi goditi la giornata.
(Debbie Shapiro)
Quando vedi il tramonto, aspetta l’alba. Perché preoccuparsi di un tramonto o di una luna che si sbiadisce?
(Gialal al-Din Rumi)
Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti.
(Alessandro Baricco)
La gente, in faccia al sole che tramonta, chiude l’uscio di casa.
(William Shakespeare)
Siamo nella stessa lacrima
come un sole e una stella.
Luce che cade dagli occhi
sui tramonti della mia terra,
su nuovi giorni.
(Elisa)
– Son bella ancora?
– Bella come un’aurora.
– Hai sbagliato il raffronto. Volevi dir: bella come un tramonto.
(Giuseppe Giacosa e Luigi Illica)
Questo è il senso di ogni tramonto nella storia, il senso del compimento interno ed esterno, dell’esaurimento che attende ogni civiltà vivente.
(Oswald Spengler)
Quando ammiro la meraviglia di un tramonto o la bellezza della luna, la mia anima si espande in adorazione del Creatore.
(Gandhi)
Oh, luce del sole! L’oro più prezioso che può essere trovato sulla Terra!
(Roman Payne)
Se non è sul mare è un tramonto a metà.
(Anonimo)
I giovani hanno la memoria corta, e hanno gli occhi per guardare soltanto a levante; e a ponente non ci guardano altro che i vecchi, quelli che hanno visto tramontare il sole tante volte.
(Giovanni Verga)
Meditare al tramonto, guardando le stelle e accarezzando il proprio cane, è un rimedio infallibile.
(Ralph Waldo Emerson)
La rappresentazione del tramonto, ossia quella specie di miracolosa irrealtà che il morire del giorno sa creare, e che, se il tempo non muta, si ripeterà il mattino seguente con il sorgere del sole.
(Walter Bonatti)
I tramonti sono decisamente fuori moda. Appartengono a un’epoca in cui l’ultima moda era Turner, per l’arte. Ammirarli denota provincialismo di carattere.
(Oscar Wilde)
Ogni volta che vuoi vedermi, guarda sempre il tramonto; sarò lì.
(Grace Ogot)
Amore, non parlare, resta qui
ad aspettare il tramonto.
(Antonello Venditti)
Cosa c’entra quel tramonto inutile?
Non ha l’aria di finire più
e ci tiene a dare il suo spettacolo
mentre qui manchi tu.
(Luciano Ligabue)
Non so per quanto tempo restiamo così, ma guardiamo il sole tramontare insieme. La gigantesca sfera arancione bruciata sprofonda verso l’orizzonte, colorando gli strati di roccia fino a quando non scompare e il canyon rimane coperto di ombra.
(Jennifer Salvato Doktorski)
Consenti all’insuccesso di insegnarti una lezione suprema: ogni tramonto è l’inizio di un’alba molto, molto luminosa e potente.
(Sri Chinmoy)
Accada quel che accada, anche il sole del giorno peggiore tramonta.
(Proverbio cinese)
La sacra lampada del giorno
ora immerse nelle nuvole occidentali il suo raggio separante.
(William Falconer)
I tramonti sono la mia fuga nella realtà che voglio vivere continuamente.
(Rachel Roy)
Il Tramonto che scherma, rivela –
intensificando ciò che vediamo
con minacce d’Ametista
e Fossati di Mistero.
(Emily Dickinson)
Il tramonto è così meraviglioso che perfino il sole stesso lo osserva ogni giorno nei riflessi degli infiniti oceani!
(Mehmet Murat Ildan)
Non è solo un tramonto; è anche un sorgere della luna.
(P.C. Cast)
Il tramonto mostra che la vita è troppo bella per rimanere fermi nel passato, quindi muoviti verso il presente.
(Jennifer Aquillo)
Le case a mezz’asta
quasi rasenti la strada
e un tramonto mostruoso
con tutte le ali aperte.
(Jorge Luis Borges)
Le nuvole arrivano fluttuando nella mia vita, non più per portare pioggia o inaugurare la tempesta, ma per aggiungere colore al mio cielo al tramonto.
(Rabindranath Tagore)
Veder la china, il baratro profondo,
la via senza ritorno, ultima via…
Triste non è il tramonto, amica mia,
triste è dover assistere al tramonto!
(Nicola Lisi)
Nella tua testa, un tramonto può andare avanti per giorni.
(Yoko Ono)
Nun so se so’ i tramonti che me piacciono, o a vede’ ‘sta città tinta de rosso.
(Romanzo criminale, la serie)
Continua a guardare in alto! Imparo dal passato, sogno il futuro e alzo lo sguardo. Non c’è niente come un bel tramonto per terminare una giornata salutare.
(Rachel Boston)
Sul cammino bianco,
alberi che nereggiano stecchiti;
sopra i monti lontani sangue ed oro…
Morto è il sole…
Che cerchi, poeta, nel tramonto?
(Antonio Machado)
Roseo tramonto tinge il ciel; chiara
brilla la vampa custode fedel.
Che lambe ardente il vivido
fiotto laggiù? Sul culmine vegg’io
i baglior turbinar!
Cielo! Sigfrido ancor! Questo è il suo squillo,
il noto appello! Sorgi! Incontro movi,
infra le braccia al Dio!
(Richard Wagner)
Non posso darti il tramonto, ma posso darti la notte.
(Erin McCarthy)
Lui mi sveglia per vedere il tramonto. È una spettacolare vampata gialla e arancione dietro il profilo dei grattacieli di Capitol City.
(Suzanne Collins)
Non considerare lontano ciò che può essere raggiunto, anche se in mezzo si pone il tramonto e non considerare vicino quanto ti sta accanto, è più lontano del sole.
(Isabella Santacroce)
E lungo il Tevere che andava lento lento
noi ci perdemmo dentro il rosso di un tramonto
fino a gridare i nostri nomi contro il vento.
Tu fai sul serio o no?
(Claudio Baglioni)
Il carnato del cielo
sveglia oasi
al nomade d’amore.
(Giuseppe Ungaretti)
Quando il sole tramonta, chi non cerca la notte?
(William Shakespeare)
Sai perché amo il tramonto? Perché sembra che il cielo stia piangendo, nuvole come lacrime e cielo come occhi arrossati. Per questo amo quando il cielo piange, provo a imparare. Restando lì incantato a guardare.
(Giovanni Scafoglio)
Sai che ogni volta che vedo un tramonto mi girano i coglioni? …perché penso che è passato un altro giorno. Dopo mi commuovo, perché penso che sono solo. Un puntino nell’universo. I tramonti mi piacerebbe vederli con mia madre, e con una donna che amo.
(Vincenzo Monteleone)
Coloro che non sentono questo amore trascinandoli come un fiume, quelli che non bevono l’alba come una tazza di acqua sorgiva o prendono il tramonto come una cena, quelli che non vogliono cambiare, lascia che dormano.
(Gialal al-Din Rumi)
Sprazzi dorati, bruni, viola, argenteo barbaglio, faville cupree, smeraldine,
la piena ricchezza della terra, il multiforme potere della Natura espressi, questa volta, in colori;
la luce, l’aria intera n’è posseduta – colori dianzi ignoti,
nessun limite né confine – non solo il cielo d’occidente – l’alto mezzogiorno – a nord, a sud, ovunque,
puri colori fiammanti sino all’estremo si oppongono alle ombre silenziose.
(Walt Whitman)
Sono molto appassionato di tramonti. Vieni, andiamo a guardare un tramonto.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Non faccio alcuna differenza tra un libro e una persona, un tramonto, un quadro. Tutto ciò che amo lo amo di un unico amore.
(Marina Cvetaeva)
Nel silenzio tutti e tre guardarono il tramonto e pensarono a Dio.
(Maud Hart Lovelace)
Tesoro, te l’ho mai detto che
che come un tramonto è,
e porta via ogni chissà.
Se tutto quel che non va
potesse mai finire qua,
tu immagina.
(Gianluca Grignani)
Poi, all’imbrunire, la grande magia:
una luce stremata
si arrampicava sui muri di calce
e dal tetto più alto
cantava la sua ultima rosa.
(Lillo Gullo)
Il crepuscolo calò: il cielo si trasformò in una luce, viola scuro disseminata di minuscole stelle d’argento.
(J.K. Rowling)
Il sole stava per abbandonare la Perla dell’Oceano per altri mari, altre terre.
(Joseph Conrad)
Dimmi… anche tu ti senti triste e malinconico al tramonto? Si dice che sia l’unico momento in cui il nostro mondo e l’altro si congiungono… Il momento in cui le anime dei defunti rimpiangono di aver lasciato questo mondo… Forse è per questo che un amaro senso di mestizia pervade le ore del crepuscolo…
(The Legend of Zelda: Twilight Princess)
Guardai spegnersi il grande incendio in un acconcio stato d’animo di malinconia da tramonto, questa afflizione delle genti nordiche nel Mediterraneo. Sonnenuntergangstraurigkeit! Era una sensazione improvvisa di esilio e estraneità e della sconfinatezza della storia, che lasciava quei manioti indenni.
(Patrick Leigh Fermor)
Come può rimanere occulto a qualcuno ciò che non tramonta mai?
(Eraclito)
Il tramonto di una storia nasce dall’alba di una coscienza.
(Filippo Timi)
I tramonti più belli hanno bisogno di cieli nuvolosi.
(Paulo Coelho)
Il primo sussulto dell’amore è come un tramonto, un tripudio di colori: arancio, rosa perlato, viola vibrante…
(Anna Godbersen)
Uno splendido tramonto arrivò ad occidente, così rapido e inatteso da dare la sensazione che il cielo si stesse muovendo velocissimo.
(Banana Yoshimoto)
Una vecchia barca legata alla sua cima ondeggia un po’
e le pietre sotto ai miei piedi non si muovono.
Vorrei stare così immobile degli anni e non fermarmi mai.
In faccia gli ultimi raggi del sole che fra un po’ tramonterà.
(Luca Carboni)
Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
(Giovanni Verga)
L’ultima notte della mia vita, voglio contemplare un bel tramonto, non un freddo e astratto conto bancario.
(Vasile Ghica)
Era già l’ora che volge il disio
ai navicanti e ‘ntenerisce il core
lo dí c’han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d’amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.
(Dante Alighieri)
Sopra tutti loro calava il tramonto e l’aria, chissà come, sapeva di liquirizia.
(Giorgio Fontana)
Il tramonto sull’acqua dovrebbe essere un momento tranquillo e pacifico, ma immagino che alcune persone non riescano a sopportare un po’ di silenzio.
(Carl Hiaasen)
Il sole può tramontare e poi risorgere; noi, invece, una volta che il nostro breve giorno si spegne, abbiamo davanti il sonno di una notte senza fine.
(Gaio Valerio Catullo)
Che cos’è viaggiare e a cosa serve viaggiare? Qualsiasi tramonto è il tramonto; non è necessario andarlo a vedere a Costantinopoli.
(Fernando Pessoa)
Il tramonto è una meravigliosa opportunità per noi di apprezzare tutte le grandi cose che il sole ci dà.
(Mehmet Murat Ildan)
A lungo sull’onda si riflettono giochi di lustri.
(Samuel Rogers)
Non disperiamo, anche il tramonto ha il suo splendore e la sua bellezza, senza però dimenticare che, quando gli sguardi si incontrano in un orizzonte pieno di fuoco, le ombre sulla terra si fanno sempre più lunghe e scure.
(Umberto Galimberti)
Splendore del giorno concluso, che mi sollevi e mi colmi,
ora profetica, ora che il passato riadduci!
E mi gonfi la gola, te, divino egualitarissimo,
voi, terra e vita finché brilli l’ultimo raggio, io canto.
(Walt Whitman)
Ogni tramonto porta la promessa di una nuova alba.
(Ralph Waldo Emerson)
Muore il giorno. In un gran ravvolgimento
d’incendiate nuvole profonde,
il sol, come un perduto astro cruento,
nell’alto abisso traboccò dell’onde.
(Arturo Graf)
Penso che le albe siano più rare per me, ma il tramonto è il mio momento preferito del giorno.
(Jon Foreman)
Ci sono un’alba e un tramonto ogni singolo giorno e sono assolutamente gratuiti. Non perderne così tanti.
(Jo Walton)
Presto arrivò il crepuscolo, un crepuscolo vigoroso, un crepuscolo viola su boschi di mandarini e lunghi campi di meloni; il sole del colore dell’uva pressata, squarciata di rosso bordeaux, i campi del colore dell’amore e dei misteri spagnoli.
(Jack Kerouac)
I tramonti sono solo piccoli scorci delle via d’oro del Paradiso.
(Anonimo)
Ai raggi del tramonto
una farfalla
vola sulla città.
(Takarai Kikaku)
La morte somiglia al tramonto del sole, il quale solo in apparenza viene inghiottito dalla notte, mentre in realtà, esso ch’è sorgente unica d’ogni luce, senza interruzione arde, a nuovi mondi reca nuovi giorni, in ogni attimo si leva e in ogni attimo tramonta.
(Arthur Schopenhauer)
E traguardi che sono partenze
ed un tramonto che è come un mattino.
(Luciano Ligabue)
L’eternità è per il devoto un giorno che non ha tramonto; l’eternità è per il malvagio una notte che non ha alba.
(Thomas Watson)
I colori del giorno lentamente si sciolsero nel grigio e le cime delle montagne lontane divennero sagome confuse di giganti accovacciati.
(Khaled Hosseini)
Non c’è mai un’alba uguale o un tramonto uguale.
(Carlos Santana)
Condividiamo, tutta l’umanità condivide, la luce del sole. La luce del sole non è né tua né mia.
È l’energia dispensatrice di vita che tutti condividiamo. La bellezza di un tramonto, se lo osservi con sensibilità, è condivisa da tutti gli esseri umani.
(Jiddu Krishnamurti)
Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l’architettura è veramente un’arte notturna, come quella dei fuochi artificiali.
(Gilbert Keith Chesterton)
Quando il sole sta tramontando all’esterno, in modo da non poter nemmeno riconoscere la mano di fronte a te, vai in casa!
(Proverbio sumero)
Chi cerca di possedere un fiore, vede la sua bellezza appassire, ma chi lo ammira in un campo, lo porterà sempre con sé. Perché il fiore si fonderà con il pomeriggio, con il tramonto, con l’odore di terra bagnata e con le nuvole all’orizzonte.
(Paulo Coelho)
Ad ogni tramonto mi ricordo del tuo respiro su di me.
(Elisabetta R. Brizzi)
Quando guardo un tramonto e mi emoziono, non mi domando a che velocità gira la Terra o a che distanza è il Sole o quanto sono grandi. Amo quel momento. Punto. Non c’è da capire, c’è da amare.
(Fabio Volo)
Ogni volta ci sono più fortune fatte tra il tramonto e l’alba che tra l’alba e il tramonto.
(Millor Fernandes)
A quel tempo, cercavo i tramonti, i sobborghi e l’infelicità; ora cerco i mattini, il centro e la serenità.
(Jorge Luis Borges)
Non perderti neppure un po’ di tempo facendo qualcosa di importante quando fuori vi è un tramonto sotto cui dovresti sederti.
(C. JoyBell C.)
Un tramonto è un fenomeno intellettuale.
(Fernando Pessoa)
Non mettetemi accanto a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo, a chi non sa dire grazie, a chi non sa accorgersi più di un tramonto. Chiudo gli occhi, mi scosto di un passo. Sono altro. Sono altrove…
(Alda Merini)
Li ho studiati per settimane. Non è facile capire un tramonto. Ha i suoi tempi, le sue misure, i suoi colori. E poiché non c’è un tramonto, dico uno, che sia identico a un altro allora lo scienziato deve saper discernere i particolari e isolare l’essenza fino a poter dire questo è un tramonto, il tramonto.
(Alessandro Baricco)
E voi, quale frase sui tramonti preferite?
Note e approfondimenti
- 1 E lo si dice anche perché è un’arguta citazione cinematografica.