
Se si devono elencare gli animali preferiti dai bambini, di sicuro si incappa in mucche, galline, gatti e cani. Ma, presto o tardi, nell’elenco emergeranno anche i nomi dei dinosauri. Questi straordinari animali preistorici infatti colpiscono ormai da molti decenni la fantasia di tutti i più piccoli esseri umani, per diversi motivi.
In primo luogo, c’è il fascino del mistero, visto che di questi giganteschi ex abitanti del nostro pianeta sappiamo ancora relativamente poco. Inoltre, ci sono appunto le dimensioni, enormi e decisamente più grandi di quelle a cui siamo oggi abituati. Infine, c’è la ferocia di queste bestie, che genera un misto di paura e adrenalina, emozione e timore.
A dire il vero, com’è noto, non tutti i dinosauri erano però letali. Ce n’erano moltissimi di erbivori, che placidamente si muovevano e convivevano con altri esseri viventi. Ma – e questo è documentato – ce n’erano altri che erano degli abili cacciatori, pericolosi per i loro simili e per tutte le bestie di stazza inferiore.
Su come questi dinosauri si siano estinti continuano ad esistere ancora oggi diverse teorie. Così come si sta cercando di definirne meglio i comportamenti e la stessa forma esteriore, che dai semplici reperti archeologici non è sempre semplice ricostruire. Di certo, si conoscono però alcune specie molto significative.
I nomi dei dinosauri più amati
Proprio su queste specie vogliamo concentrarci oggi. Perché le tipologie di dinosauri sono tantissime e difficili da ricordare; ma ce ne sono alcune che i bambini conoscono benissimo, grazie a libri, giocattoli e soprattutto cartoni animati e film.
Il più famoso di tutti, probabilmente, è il Tyrannosaurus rex, che però non era il più maestoso né, forse, il più letale della schiera. Ad ogni modo, lo si è visto spesso diventare protagonista di film e storie in cui interpreta il ruolo del “cattivo”, ingordo e senza scrupoli.
Molto celebri sono inoltre i Velociraptor – o semplicemente Raptor –, co-protagonisti della saga di Jurassic Park [1] e di molte altre pellicole. Più piccoli, non sempre rappresentati fedelmente nelle fiction, sono però anch’essi molto affascinanti.
E poi vengono tutti gli altri: lo stegosauro, il triceratopo, il brontosauro, l’iguanodonte… Ce n’è davvero per tutti i gusti. Qui di seguito, per aiutarvi a riconoscere i più famosi, vi elenchiamo i 25 più spesso presenti in cartoni e opere di narrativa. Votate i vostri preferiti.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque famosi dinosauri, i loro nomi e le loro caratteristiche
• I cinque dinosauri carnivori più grandi mai esistiti
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Note e approfondimenti
[1] Qui potete rivedere la celebre scena in cui i Raptor entrano in una cucina in cerca dei due bambini. ↑