
Avete mai desiderato imparare a programmare ma non sapevate da dove iniziare? Siete nel posto giusto. La programmazione è un’abilità incredibilmente utile nel mondo digitale di oggi, e non è mai troppo tardi per iniziare a imparare. Che siate un principiante assoluto o un veterano dell’IT che vuole ampliare le sue competenze, ci sono un sacco di risorse online per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
In questo articolo, vi presenteremo cinque dei migliori siti web che vi aiuteranno a prendere confidenza con le basi della programmazione. Questi siti offrono un’ampia varietà di corsi, tutorial e lezioni interattive, che vi guideranno passo dopo passo attraverso i concetti fondamentali della programmazione.
E il bello è che potrete imparare al vostro ritmo, senza pressioni. Quindi, preparatevi a scoprire il divertente e affascinante mondo del coding!
Indice
1. Codecademy
Tanti esercizi interattivi
Codecademy1 si è guadagnato un posto d’onore nel panorama dell’educazione alla programmazione online. Questo sito, infatti, è molto più di un semplice elenco di corsi: si tratta di una vera e propria piattaforma interattiva che vi guiderà passo dopo passo nell’apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione. Che siate interessati a Python, JavaScript o Ruby, Codecademy ha sicuramente qualcosa per voi.
Il bello di Codecademy è che rende l’apprendimento della programmazione un gioco divertente. Ogni lezione è piena di esercizi interattivi che vi permetteranno di mettere immediatamente in pratica ciò che avete appena imparato. E non preoccupatevi se commettete un errore! Codecademy vi darà un feedback immediato, aiutandovi a correggere e a capire dove avete sbagliato.
Oltre ai corsi di programmazione, Codecademy offre anche percorsi di apprendimento più ampi, detti “Percorsi di carriera”, che vi prepareranno per specifici ruoli nel settore tech, come sviluppatore web o analista di dati.
Inoltre, se avete bisogno di un po’ di motivazione in più, potete sempre unirvi alla comunità di Codecademy, dove potrete condividere i vostri progressi e fare domande.
2. Khan Academy
Una piattaforma user-friendly
Khan Academy2 è un altro gigante dell’educazione online, noto per i suoi corsi su una vasta gamma di argomenti. Ma non lasciatevi ingannare dalla sua vastità, perché quando si tratta di programmazione Khan Academy non scherza affatto.
Che siate interessati alla programmazione di base o desideriate esplorare argomenti più avanzati come l’informatica o l’elaborazione dei dati, Khan Academy ha qualcosa per voi. E non parliamo solo di video tutorial, anche se ce ne sono molti eccellenti. Khan Academy offre anche esercizi interattivi e progetti che vi permetteranno di applicare ciò che avete imparato in un contesto pratico.
Uno degli aspetti più apprezzati di Khan Academy è la sua piattaforma user-friendly. Ogni lezione è chiaramente strutturata, con obiettivi di apprendimento chiari e feedback immediato sui vostri esercizi. E se avete bisogno di un po’ di aiuto, potete sempre fare affidamento sulla comunità di Khan Academy. Gli utenti sono sempre pronti a rispondere alle vostre domande e a condividere i loro consigli.
Infine, ma non meno importante, tutti i corsi di Khan Academy sono completamente gratuiti.
3. freeCodeCamp
Un’organizzazione no-profit
Benvenuti nel mondo di freeCodeCamp3, un’organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di aiutare le persone a imparare a programmare e a ottenere esperienza di sviluppo. Se volete immergervi nel mondo del coding, freeCodeCamp è il posto giusto per voi.
freeCodeCamp offre un curriculum di programmazione completo e strutturato che inizia con le basi e si estende fino a concetti più avanzati come JavaScript, strutture dati, algoritmi e molto altro. Ciò che rende davvero unica freeCodeCamp è la sua combinazione di lezioni interattive, esercizi di programmazione e progetti pratici.
Ma freeCodeCamp non è solo apprendimento. Una delle cose più interessanti di questa piattaforma è la sua comunità di programmatori. Gli utenti possono condividere i loro progressi, risolvere problemi insieme e persino collaborare a progetti open-source. È un ottimo modo per imparare, ma anche per fare networking con altri appassionati di programmazione.
E la ciliegina sulla torta? Alla fine del curriculum, avrete la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute nel settore. Insomma, se siete pronti a mettervi in gioco, freeCodeCamp è una risorsa incredibile per imparare a programmare.
4. edX
Fondato da Harvard e dal MIT
Anche edX4 è un’organizzazione no-profit, fondata da Harvard e dal MIT, che offre corsi online di livello universitario su una vasta gamma di discipline, inclusa la programmazione. Se siete alla ricerca di un approccio più accademico all’apprendimento della programmazione, edX potrebbe essere la piattaforma che fa per voi.
edX offre una vasta gamma di corsi di programmazione, da quelli per principianti a quelli più avanzati. Che siate interessati a Python, Java, C++ o qualsiasi altro linguaggio di programmazione, troverete sicuramente un corso che fa al caso vostro su edX. Le lezioni sono tenute da professori di alcune delle migliori università del mondo, quindi potete essere sicuri che le informazioni che riceverete saranno all’avanguardia.
Oltre ai corsi individuali, edX offre anche programmi di MicroMasters e Professional Certificate, che vi permetteranno di specializzarvi in un particolare campo della programmazione. Questi programmi includono una serie di corsi correlati e spesso includono un progetto finale che vi darà l’opportunità di applicare ciò che avete imparato.
Insomma, se siete pronti a immergervi nell’apprendimento della programmazione, edX è sicuramente un ottimo punto di partenza.
5. Coursera
Anche intelligenza artificiale e machine learning
Coursera5, infine, è un gigante nel mondo dell’istruzione online, noto per offrire corsi di alta qualità da università e aziende di tutto il mondo. Quando si tratta di imparare la programmazione, Coursera offre una vasta gamma di opzioni che possono adattarsi a qualsiasi livello di esperienza o interesse.
Che siate nuovi alla programmazione o desideriate approfondire le vostre competenze, Coursera ha un corso che fa per voi. Offre lezioni introduttive su Python, Java, C++ e molti altri linguaggi di programmazione. Ma non si limita ai fondamenti: Coursera offre anche corsi su argomenti più specifici come l’intelligenza artificiale, il machine learning e lo sviluppo di app.
Oltre ai corsi singoli, Coursera offre anche specializzazioni e MasterTrack Certificates, che vi permettono di immergervi in un particolare campo di interesse. Questi programmi includono una serie di corsi correlati e un progetto che vi darà l’opportunità di applicare ciò che avete imparato.
In conclusione, se siete alla ricerca di un approccio strutturato e completo all’apprendimento della programmazione, Coursera è una risorsa preziosa che vale la pena esplorare.
E voi, quale sito web per apprendere le basi della programmazione preferite?
Note e approfondimenti