
La storia del cinema italiano è costellata da nomi molto importanti, che si sono fatti conoscere non solo in patria ma anche all’estero. Nomi di registi come Fellini, Rossellini, De Sica, Antonioni e molti altri; di attori, come Mastroianni, Totò, Gassman, Sordi e così via. Ma anche di grandissime attrici italiane.
Quello di Sophia Loren è forse il caso più celebre di una interprete nostrana capace di diventare una diva anche ad Hollywood e di ammaliare mezzo mondo [1]. Ma il suo caso non è unico. Perché il nostro cinema è stato contrassegnato fin dalle origini da attrici capaci di interpretare ruoli drammatici e nobili, di mostrare bellezza e passione.
L’elenco delle grandi interpreti italiane, anzi, rischia di essere molto lungo e variegato. Soprattutto nel dopoguerra, con la libertà riconquistata dopo gli anni della censura fascista, si registrò un rifiorire anche dei ruoli femminili, profondi e sfaccettati.
Ogni decennio ha avuto così le sue grandi attrici, ognuna diversa dalle altre. Dalle maggiorate siamo passati alle dive giovanissime; dalle attrici specializzate nella commedia a quelle bravissime nei ruoli dolceamari. E ancora oggi, nonostante la crisi del nostro cinema, abbiamo interpreti a tutto tondo, spesso premiate nei festival internazionali.
Le migliori e più famose attrici italiane di sempre
Per cercare di orientarci un po’ meglio in questo dedalo abbiamo cercato di selezionare i nomi delle attrici italiane più brave e famose della storia. Partendo dall’anteguerra ed arrivando fino agli anni più recenti, abbiamo infatti scelto 50 attrici che hanno fatto la storia del nostro cinema.
Ve le proponiamo qui di seguito. Il nostro scopo è, come vi risulterà chiaro, duplice: da un lato, vogliamo permettervi di ricordarvi di attrici che magari avete rimosso dalla memoria, e che invece meritano di stare tra le migliori del nostro cinema.
Dall’altro, vi chiediamo di votare a vostra volta cinque tra queste attrici, le vostre preferite o quelle che comunque avete apprezzato di più. In questo modo nel medio e lungo periodo potremo creare una vera e propria classifica di gradimento.
Così facendo, i neofiti che dovessero avvicinarsi a questa pagina con lo scopo di scoprire un po’ del nostro passato cinematografico potrebbero avere qualche indicazione più chiara sui maestri – e in questo caso le maestre – da cui partire.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• L’elenco delle più belle attrici degli anni ’70 in Italia
• Attrici romane: tutte le più importanti
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
Note e approfondimenti
[1] Anche se il rapporto con la Mecca del cinema mondiale non è sempre stato idilliaco, come la stessa Sophia Loren ha rivelato qualche anno fa. ↑
Peccato che non c’è la più divertente ovvero la mitica Veronica Pivetti.
Io ne avrei messa qualcuna di meno degli ultimi anni e avrei inserito Agostina Belli, Dalila Di Lazzaro e l’indimenticabile Daria Nicolodi