Come sapete e come abbiamo scritto più volte, a breve prenderà vita Disney+, il nuovo servizio di streaming online pensato dalla Disney per fare concorrenza a Netflix. Una concorrenza che si annuncia spietata, sia per la qualità dei titoli che il colosso americano sta mettendo in campo, sia per il prezzo. Ma anche per un ulteriore fattore: Disney+ non permetterà il binge watching, proponendo pochi episodi dei suoi show ogni settimana.
Il binge watching è un fenomeno degli ultimi anni, reso popolare proprio da Netflix. Consiste nel rimanere attaccati alla TV per molte ore, a volte anche giornate intere, per vedersi tutta di fila una stagione della propria serie preferita.
Un’attività che un tempo – quando gli show venivano mandati in onda sulla TV tradizionale, una puntata a settimana – era impensabile, ma che oggi è divenuta quasi la norma, visto che Netflix pubblica contemporaneamente tutte le puntate di una stagione delle sue serie.
Disney+ mira però ad un modello diverso. Come ha annunciato durante la conferenza D23 Expo, il nuovo servizio di streaming renderà molto più difficili queste maratone televisive, perché le puntate degli show usciranno un po’ per volta, generalmente al ritmo di una o due a settimana.
I motivi sembrano essere vari. Da un lato, nonostante il binge watching rimanga popolare nei sondaggi, ci sono segnali che la gente stia cominciando a stufarsi di queste maratone. Dall’altro, uno sviluppo più lento consente di conquistare più spazio nei giornali o sui siti web e creare maggiore attesa. Il tempo ci dirà se Disney ha ragione.