
Da diversi anni ormai il babywearing sta prendendo sempre più piede fra le mamme. Per chi non sa di cosa si tratti, con questa parola inglese si intende la pratica di usare delle fasce o dei marsupi per portare i bebè sempre con sé, ovunque si vada. Ma non si pensi ai marsupi vecchio stile, in cui il bambino penzolava un po’ come un peso morto; ormai queste fasce sono strumenti avvolgenti, che permettono di stringere a sé il bambino e hanno ottime implicazioni anche psicologiche, oltre che logistiche.
Un costume di coppia
Ovviamente, quando arriva Halloween queste mamme non possono certo smettere di essere mamme “ad alto contatto”. Ecco allora che da qualche anno spopolano vestiti di coppia, che travestono contemporaneamente la mamma e il bimbo in fascia o marsupio. E, a dire il vero, alcuni di questi costumi prevedono anche il papà, perché bisogna ammettere che anche alcuni di loro hanno ceduto al fascino del babywearing.
In America, mancando il Carnevale, spesso ad Halloween si usano anche costumi vivaci, allegri e divertenti. Qui in Italia possiamo lasciare da parte i più vari e colorati, magari con l’obiettivo di rispolverarli a febbraio, mentre ora preferiamo concentrarci su quelli più adatti ad Halloween. Eccone cinque bellissimi e da provare.
Leggi anche: Cinque classici vestiti di Halloween per bambini
Indice
La zucca
Il più semplice, adatto anche se il bambino vuole camminare
Su questo mantello si può disegnare con un pennarello nero per stoffa o si possono incollare applicazioni in feltro per creare occhi, naso e bocca dalle espressioni più o meno tetre, a seconda del proprio gusto. Ovviamente non bisogna dimenticare il cappellino verde o arancione con sopra, ritagliata dalla stoffa, una foglia e un gambetto verdi a completare la zucca. In maniera analoga si potranno vestire mamma o papà.
[wpzon keywords=”babywearing” sindex=”Baby” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Il ragno
Un bebè appeso
Per la realizzazione delle zampe ricordate che devono essere quattro per parte, e uguali a due a due. Potrete realizzarle cucendo dei lunghi e sottilissimi rettangolari che riempirete con carta o, meglio, imbottitura per cuscini. Cucitele infine ai lati del marsupio in maniera perfettamente simmetrica.
Un bel simbolo del legame tra mamma e bambino
Il ragno rappresentato dal bambino potrà poi adagiarsi sulla mamma che impersonerà una perfetta ragnatela. E d’altronde il legame tra mamma e bambino funziona proprio così: la ragnatela sostiene il ragno così come la mamma sostiene il figlio.
La ragnatela la potrete realizzare con una corda grigia organizzata a sei o otto rami, su cui annodare i cerchi concentrici della ragnatela. Disponetela fra mamma e bambino e agganciatela ai polsi della mamma. Oppure la potete realizzare tralasciando la parte centrale e legandola direttamente al marsupio e poi alle braccia della mamma.
[wpzon keywords=”babywearing” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
I ladri e il bottino
Un travestimento per tutta la famiglia
Come vestire i fratelli e gli altri parenti
Mamma, papà, fratelli maggiori e zii potranno allora attrezzarsi con vestiti scuri, mascherina o passamontagna neri per non farsi riconoscere, eventualmente anche sporcandosi di nero il viso, in modo da sembrare appena usciti da un caminetto. Magari potranno portare anche una pistola finta con loro.
Il bimbetto invece rappresenterà il tesoro della famiglia (cosa non troppo distante dalla realtà letterale delle cose, tra l’altro). Preparate allora un sacchetto di iuta o stoffa grigia e scriveteci, con pennarello indelebile o con il feltro nero adesivo, un grande simbolo del dollaro (“$”). Agganciatelo infine al marsupio. Potrete dare un tocco finale infilando e incollando al bordo superiore del marsupio dei finti soldi stampati. A questo punto, basta un unico accorgimento finale: state attenti a non farvi arrestare.
Leggi anche: Cinque racconti di Halloween per bambini
Cappuccetto Rosso e il lupo
Un ruolo anche per i papà
Per il lupacchiotto in marsupio sarà essenziale un cappello pelosissimo e con due orecchie appuntite. Volendo potete realizzare anche la schiena e la coda, ma se il marsupio è già scuro potrete limitarvi ad aggiungere la coda. Infine è possibile completare il quadretto familiare facendo vestire al papà i panni del cacciatore.
Le parti invertite
Nel caso in cui non vogliate vestire da lupo cattivo la vostra dolce bambina, si possono anche invertire i ruoli. Ecco allora che avrete nel marsupio una bimba ricoperta da mantello rosso e cappuccio e un papà – meglio se con una bella barba irsuta e un cappello peloso – a fare la parte del lupo.
[wpzon keywords=”cappotti premaman” sindex=”Apparel” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Il pirata
Il terrore dei sette mari col suo forziere
In alternativa potete far vestire anche al piccolo i panni di un terribile pirata. Bastano vestiti colorati e strappati, un gilet nero o marrone e alcuni immancabili accessori. Tra questi, i più facili da reperire nei negozi sono un cappello, una benda sull’occhio e ovviamente una sciabola.
[wpzon keywords=”halloween” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]