
La biografia di Frida Kahlo è interessantissima, quasi quanto i suoi quadri. Anzi, si fa fatica a comprendere le sue opere se non si conoscono in profondità le vicissitudini della sua vita. D’altra parte, l’esistenza dell’artista messicana è stata attraversata da talmente tanti fatti – piccoli e grandi – che a lei si sono dedicati libri e film, anche negli ultimi anni.
Nata a Coyoacán, una delegazione di Città del Messico, nel 1907, Frida era figlia di un immigrato tedesco, di professione fotografo, e di una donna messicana di origini spagnole e amerinde. Come certamente sapete, subì un incidente che ne influenzò l’esistenza, si sposò e poi si lasciò con Diego Rivera – artista allora di grido – e dipinse molto.
Già durante la vita venne scoperta da alcuni intellettuali prima messicani e poi europei, ma è stato soprattutto negli ultimi anni che il suo stile e la sua pittura sono diventati estremamente popolari. Si è iniziato non a caso a parlare anche di fridomania e di fridismo1, per indicare la prepotente crescita della sua influenza.
Provate a rispondere esattamente e vedete che punteggio riuscite a fare. E poi, ovviamente, sfidate i vostri amici e i vostri conoscenti a far meglio di voi.
Se però prima di affrontare il quiz volete ripassare un po’, eccovi alcuni articoli interessanti:
• Cinque memorabili opere di Frida Kahlo
• Donne celebri della storia e delle arti: le più importanti
Il quiz sulla biografia di Frida Kahlo e i suoi quadri
Quanti altri matrimoni aveva alle spalle Diego Rivera quando, nel 1929, si sposò per la prima volta con Frida Kahlo?

Nel film che racconta la vita della pittrice, intitolato Frida e interpretato da Salma Hayek, si mostra anche il momento in cui venne dedicata all'artista la prima mostra in terra messicana. La Kahlo poté presenziare all'inaugurazione?

Quale fu la causa della morte di Frida Kahlo, nel 1954?

Durante il matrimonio con Diego Rivera, Frida scoprì che quest'ultimo la tradiva con una sua parente. Quale?

Nel celebre Autoritratto con collana di spine, Frida Kahlo si rappresentò appunto con varie spine attorno al collo. Cosa dovevano rappresentare, secondo i critici?

Il libro ¡Viva la vida!, edito qualche anno fa da Feltrinelli e pensato inizialmente per il teatro, ripercorre l'avventura umana e artistica di Frida Kahlo. Chi ne è l'autore?

A proposito sempre di ¡Viva la vida!, quel libro trae il titolo da una frase della stessa Kahlo. Dove la si può ritrovare?

Un peso rilevantissimo nella vita di Frida l'ebbe il terribile incidente che subì mentre era su un autobus, a Città del Messico. Quanti anni aveva quando questo incidente avvenne?

La prima importante mostra delle opere di Frida Kahlo in Europa si svolse nel 1939. Chi fu ad organizzarla e dove?

Ciò che l'acqua mi ha dato è un famoso quadro di Frida Kahlo, in cui la pittrice si autoritrae in una vasca da bagno. Nell'acqua della vasca emergono varie figure, immagini che si concretizzano. Quale figura presente in altri quadri dell'artista però qui manca?

Ritorniamo all'incidente sull'autobus. Quali furono le principali ferite riportate da Frida Kahlo?

Oltre che a New York, nei primi anni '30 Frida visse col marito Diego Rivera in altre due città statunitensi. Quali?

Tra le tante storie d'amore che sono state attribuite a Frida Kahlo, forse la più intensa fu quella con un fotografo di origini ungheresi. Come si chiamava?

Frida Kahlo conobbe Diego Rivera nel giugno 1928, ad una festa per militanti del Partito Comunista Messicano. Chi aveva organizzato quella serata?

Dopo la sua morte, secondo le sue volontà, Frida venne cremata. Cosa ne è stato delle sue ceneri?

Share your Results: