Chi è Black Goku, il personaggio di Dragon Ball Super

Alla scoperta di Black Goku

La saga di Dragon Ball è, da sempre, una delle più celebri e amate della storia del fumetto e della TV giapponesi. Un successo costruito soprattutto negli anni ’80 e poi proseguito nei decenni successivi, anche se da un certo punto in poi sono mancate nuove avventure per i protagonisti del mondo creato da Akira Toriyama. Almeno fino agli ultimi anni, quando è stata lanciata, con discreto successo, una nuova serie anime, Dragon Ball Super. Una serie che ha presentato personaggi vecchi e nuovi, tra cui merita un menzione Black Goku.

Quest’ultimo si è presentato fin da subito come uno degli antagonisti più memorabili dell’intera saga, sia per la sua forza, sia, soprattutto, per il fatto di rappresentare in un certo senso una controparte malvagia di Goku. Le sue sembianze, infatti, sono identiche a quelle dell’eroe protagonista delle prime serie, anche se i suoi intenti sono letali.

Se volete sapere qualcosa di più – o anche solo richiamare alla memoria gli elementi essenziali – di questo personaggio, siete nel posto giusto. Qui di seguito vi presenteremo infatti la sua storia e i suoi poteri, cercando di riassumere al meglio le sue vicende. E di regalarvi, sul finale, anche qualche gustosa curiosità su di lui.

 

1. Chi è

Black Goku è in realtà Zamasu, un antagonista della serie anime Dragon Ball Super. La sua identità è però meno semplice da descrivere di quanto possa sembrare a prima vista. Zamasu era infatti un apprendista Kaioshin del 10° Universo, allievo del Kaioshin Gowasu.

Rispetto ad altri Kaioshin, però, Zamasu aveva maturato un vero e proprio odio verso gli esseri umani e in generale tutti gli umanoidi, a suo modo di vedere colpevoli di aver offeso la vita e di cadere innumerevoli volte negli stessi errori.

Black Goku

Per questo Zamasu si pone sulla linea degli eroi, deciso a sconfiggerli. Viene però distrutto da Beerus e la sua storia sembrerebbe terminare qui. In realtà, la sua morte nel tempo presente genera una linea temporale alternativa in cui Zamasu non viene ucciso e usa le Super Sfere del Drago per scambiare il suo corpo con quello di Goku.

Così il Goku di quella particolare linea temporale viene ucciso e nasce Black Goku (o Goku Black). Una personaggio che poi si intreccia con un ulteriore Zamasu che vale la pena di menzionare, chiamato Zamasu del futuro, che proviene da un’altra ulteriore linea temporale, quella del Trunks del futuro.

 

2. Qual è la sua storia

Una volta fatta la sua comparsa, Black Goku comincia subito a muoversi. Rendendosi conto di aver bisogno di un alleato, stringe un accordo proprio con lo Zamasu del futuro, che nel frattempo ha usato a sua volta le Super Sfere del Drago per rendersi immortale.

I due si incontrano nel futuro, più precisamente nella linea temporale del Trunks del futuro. Black Goku si è infatti spostato lì grazie al suo anello del tempo. Il piano è quello di uccidere tutti gli altri Kaioshin di quella linea temporale e prendere possesso della Terra di Trunks anche grazie a veri e propri stermini.

Lo Zamasu Fuso

Contro di loro si pongono quindi Goku e Vegeta, e questo porta Black Goku e lo Zamasu del futuro a fondersi tra loro, tramite gli orecchini di Potara, per dare così vita alla loro ennesima identità, lo Zamasu Fuso, un essere potentissimo e minaccioso.

La battaglia finale tra Zamasu Fuso e il Trunks del futuro – che per combattere utilizza anche l’energia di Goku, di Vegeta e dei terrestri – vede prevalere quest’ultimo. L’eroe infatti riesce a distruggere il corpo di Zamasu Fuso. Lo spirito dell’antagonista, però, sopravvive in quanto immortale e finisce comunque per riuscire a uccidere quasi tutti i terrestri.

Alla fine, comunque, anche lo spirito di Zamasu Fuso viene definitivamente cancellato. A riuscire nell’impresa è una divinità, lo Zen’ō del futuro, che finisce però per cancellare anche tutto il multiverso di quella particolare linea temporale.

 

3. Il suo carattere

Inizialmente Zamasu sembra dotato di un carattere calmo, capace di ascoltare le parole del suo maestro Gowasu e di apprendere. Le cose cambiano rapidamente, però, quando Zamasu uccide proprio Gowasu ed inizia ad intraprendere la strada che lo porta a diventare Black Goku.

In breve, infatti, si trasforma in un individuo sadico, anche se apparentemente ancora cortese e rispettoso. Più il tempo passa, più però si dimostra brutale e addirittura masochista. L’acquisizione delle sembianze di Goku inoltre lo rende simile anche all’eroe, soprattutto nell’amore per la battaglia e nel desiderio di affrontare avversari sempre più forti.

L'antagonista di Dragon Ball Super in azione
Anche il rapporto coi Saiyan è ambivalente: da un lato ne apprezza la fierezza e rispetta il potere di Goku; dall’altro, però, li odia, come odia tutta l’umanità. In generale, ritiene che quest’ultima sia il più grande errore mai compiuto dagli dei.

A causa anche di ciò che ha visto, infatti, Black Goku si convince che l’umanità sia l’unica vera causa che impedisce all’Universo di trasformarsi in un vero e proprio paradiso. Per questo prende la decisione di sterminare gli umani, con un impeto che pare quello di un dio che vuole rimediare ad un errore commesso.

Inoltre, bisogna segnalare una certa fissazione per la bellezza e il fatto che nell’anime riesce sempre a mantenere una certa calma, anche quando viene sconfitto, mentre nel manga perde più facilmente le staffe ed è in generale più brutale e scomposto.

 

4. Le sue abilità

Black Goku non è un avversario terribile solo per la sua determinazione e per il fatto di essere identico a Goku; ha anche dei poteri da far impallidire quasi tutti gli eroi della serie. Ci viene infatti fatto sapere più volte che nella sua forma base è in grado di battere tranquillamente Trunks Super Saiyan 2 e di rivaleggiare con Goku Super Saiyan 3.

Inoltre ben presto impara lo stile di combattimento di Goku, e questo lo rende ulteriormente potente. Una volta trasformato in Super Saiyan Rosa, diventa poi un avversario davvero temibile anche per più eroi contemporaneamente, riuscendo tra l’altro anche a recuperare in fretta dalle poche ferite che gli vengono inferte.

Le abilità di Black Goku
La sempre maggiore consapevolezza del corpo in cui si trova, inoltre, permette a Black di migliorare nel tempo. Quando comprende che i Saiyan diventano molto più pericolosi quando si arrabbiano, riesce ad esempio a creare una falce in grado di creare fessure nello spazio, da cui fa fuoriuscire un esercito di suoi cloni.

Molte sono quindi le tecniche di combattimento che ha dato prova di saper gestire. Ad esempio è in grado di forgiare delle armi, tra cui la Lama violenta del Dio e la Spada del Super Saiyan Rosa, oltre alla già citata falce. Inoltre può teletrasportarsi e usare una Kamehameha oscura, anche potenziata.

 

5. Qualche curiosità

Chiudiamo la nostra panoramica con qualche curiosità finale su questo personaggio. In primo luogo, abbiamo parlato del Super Saiyan Rosa: Black riesce a raggiungere questo stadio dopo aver visto Vegeta trasformarsi in Super Saiyan Blue. Il cattivo riesce così ad avere la meglio, e il rosa rimane il colore che contraddistingue la sua trasformazione.

Inoltre, ci sono due cose da dire sul nome e sul corpo di Black Goku. Il primo non è, infatti, ufficiale: gli viene dato dalla Bulma del futuro, ma non è detto che sia il nome con cui lui stesso si definisce.

Black Goku e Zamasu
D’altra parte, neppure il suo corpo è del tutto originale: già un personaggio prima di lui si era presentato nella saga con un corpo identico a quello di Goku. Si trattava di Turles, l’antagonista principale del film Dragon Ball Z: La grande battaglia per il destino del mondo.

Infine, la cosa migliore per chiudere il discorso ci pare il giudizio dato da Akira Toriyama, il creatore di tutto l’universo di Dragon Ball, che ha definito Black Goku il nemico più bello e più forte tra quelli da lui creati per la serie1. Un bel biglietto da visita.

 

Ecco cinque cose da sapere su Black Goku: vota la tua preferita.

Note e approfondimenti

  • 1 Qualche altro rilievo del creatore della serie su questo personaggio lo potete trovare qui.

 

Segnala altre cose da sapere su Black Goku nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here