Cinque app che ti fanno da personal trainer (gratis)

App personal trainer

Sono passate appena due settimane da quando vi abbiamo consigliato alcuni esercizi per rimettere in riga la vostra pancia e i vostri fianchi, ma qualcuno di voi già ci ha scritto chiedendoci di più. Perché una cosa è decidere di volersi rimettere in forma e informarsi anche su quali sono le tecniche migliori per raggiungere lo scopo, ma un’altra e ben diversa cosa è poi riuscire a rimanere motivati e portare a termine la missione.

Uno dei problemi principali – se non il problema principale in assoluto – quando si vuole dimagrire è infatti la continuità, la costanza.

Partiamo gasati ed entusiasti e magari per qualche giorno affrontiamo con decisione le fatiche e i sacrifici che il fitness ci impone, ma presto o tardi crolliamo, abbattuti anche dal fatto che i risultati non arrivano con la velocità che speravamo.

In nostro aiuto, ultimamente, vengono però per fortuna molte app sviluppate per smartphone e, in qualche caso, tablet. Si tratta di programmi che hanno l’obiettivo di farci da personal trainer virtuale, proponendoci sempre nuovi esercizi ma anche rinfocolando le nostre motivazioni.

App che, grazie anche agli investimenti che tutte le aziende informatiche stanno facendo in questi mesi nel campo del monitoraggio della salute, stanno aumentando esponenzialmente. Quali sono le migliori, soprattutto tra quelle che offrono funzionalità gratuite? Ecco le nostre scelte.

 

1. Johnson & Johnson Official 7 Minute Workout App

Sta avendo molto successo, in questi mesi, un nuovo approccio all’attività fisica che si basa su alcuni studi scientifici basati sul tempo.

Le ricerche sembrano dimostrare, infatti, che per ottenere il massimo degli effetti sul proprio corpo non sia necessario per forza lavorare ore e ore sugli addominali, sui polpacci o sui muscoli delle braccia, ma possa bastare ugualmente una intensa attività di pochi minuti.

In particolare, si pensa che una serie di esercizi appositamente scelti e ripetuti per un totale di 7 minuti possa aiutare ad ottenere grandi effetti.

L’app che forse sfrutta meglio queste nuove teorie è a nostro avviso Johnson & Johnson Official 7 Minute Workout App, un nome chilometrico per un software che funziona su iOS e Android1 e propone, con una grafica accattivante e con una certa varietà di opzioni, gli esercizi per allenarsi in qualsiasi istante, senza bisogno di attrezzi particolari.

Leggi anche: Cinque fantastiche app per correre

Rispetto ad altri prodotti concorrenti, qui poi si può integrare l’attività con l’Apple Watch – per il quale esiste un’app apposita – e si possono scegliere diversi gradi di difficoltà, a seconda del proprio livello di allenamento.

 

2. Fitocracy

Molto particolare, e a suo modo unica, è invece la filosofia di Fitocracy, bella app disponibile per iOS e Android2 che offre moltissime funzionalità nella sua versione gratuita, a cui si può aggiungere, a scelta, un abbonamento a pagamento per essere seguiti con maggiore costanza.

L’idea di fondo, infatti, è quella di lavorare più sulla motivazione che non sugli esercizi in sé e per sé, costruendo un sistema che gli sviluppatori definiscono di “social fitness network”.

In pratica, l’app vi permette prima di tutto di approcciarvi all’attività fisica come se si trattasse di un gioco (o, meglio ancora, di un videogioco) in cui si possono guadagnare punti e migliorare in classifica.

Inoltre, però, vi aiuta a vivere gli allenamenti in parallelo con una serie di altri aspiranti atleti, sia scelti da voi che trovati attraverso la rete interna dell’app, in modo da aiutarsi e motivarsi vicendevolmente.

Non solo fitness

Il sistema sembra funzionare e l’app, non per niente, è stata premiata già l’anno scorso con una serie di importanti riconoscimenti, come quello di Mashable dal punto di vista tecnico e quello di Men’s Health – rivista tra le più importanti del settore – per quanto riguarda il lato fitness.

Inoltre, ai consueti esercizi l’app unisce anche un sistema di controllo degli alimenti, per associare l’attività in palestra con una corretta alimentazione.

 

3. JEFIT Workout

Sicuramente più spartana dal punto di vista grafico e anche per quanto riguarda l’aspetto motivazionale, JEFIT Workout3 è comunque un’app che merita ampiamente di entrare nella nostra cinquina.

Dalla sua ha infatti la storia – è stata una delle prime a offrire una grande varietà di esercizi agli appassionati del fitness –, ma anche l’estrema adattabilità ad ogni contesto e ad ogni obiettivo da raggiungere.

Il software permette infatti di creare facilmente delle routine personalizzate, sia via web che su smartphone, stabilendo i tempi di durata di ogni esercizio, i momenti di pausa e il peso degli attrezzi da usare.

In questo modo, si crea un proprio campionario di attività che vengono tracciate e registrate dal sistema, che è in grado di mostrarvi con molti grafici i vostri progressi e la costanza dei vostri allenamenti.

L’assistente per la palestra

Proprio per questo, l’app è perfetta soprattutto per chi frequenta la palestra e vuole un assistente che, di volta in volta, ricordi qual è l’esercizio da eseguire ed eventualmente come migliorarlo.

Inoltre, all’interno dell’app è integrato anche un piccolo sistema sociale che permette di condividere le foto del nostro corpo e quindi farsi i complimenti a vicenda per i progressi raggiunti.

 

4. Contatore calorie e Gestione dieta – MyFitnessPal

Più complesso è l’approccio di MyFitnessPal, applicazione che in italiano trovate sui vari store4 col nome di Contatore calorie e Gestione dieta.

Il software, disponibile anche su web5 (e, tra l’altro, in italiano), non è propriamente un personal trainer per i vostri esercizi fisici, ma piuttosto una sorta di dietologo che vi segue tutto il giorno e vi aiuta a tenere sotto controllo le calorie ingerite e gli esercizi da fare per rimettersi in forma.

Per quanto riguarda l’aspetto fitness, l’app è sicuramente molto più elementare di quelle che abbiamo presentato finora, perché non ti offre tutorial né ti permette di combinare i vari esercizi in apposite routine, però il conteggio delle calorie consumate con ogni attività risulta particolarmente efficace se l’obiettivo è semplicemente quello di rimettersi in forma.

E da questo punto di vista, l’app ha un database infinito che va dalla corsa ai giochi della Wii, dagli esercizi da fare in palestra con appositi attrezzi fino alle passeggiate con il cane.

Le integrazioni

Infine il sistema permette l’integrazione con una serie pressoché infinita di strumenti e applicativi esterni.

Oltre all’Apple Watch, attraverso cui si può tener traccia anche dei passi effettuati nella giornata e dello sforzo fisico, MyFitnessPal si integra con Fitbit (app che è rimasta fuori per poco dalla nostra cinquina), Runtastic, Endomondo, Jawbone UP, Misfit e altre ancora.

 

5. Runtastic Six Pack

Concludiamo con un’app molto specifica ma che, crediamo, potrebbe interessarvi. Forse avrete sentito parlare di Runtastic, un buon applicativo sviluppato già da qualche anno e pensato per aiutare tutti i runner e gli appassionati di jogging.

Ebbene, da qualche mese a questa parte i creatori di quel software hanno deciso di ampliare l’offerta e hanno lasciato Six Pack, un’app pensata appositamente per chi vuole lavorare sui propri addominali, che sono sempre più un punto focale delle attività di fitness, perché la vita d’ufficio tende a farci accumulare grasso addominale, nocivo per la salute.

Disponibile sia per iOS che per Android6, l’app offre degli assistenti virtuali che ti guidano durante allenamenti specifici per i sei muscoli principali dell’addome, quelli che emergono quando si ha la cosiddetta “tartaruga”.

Leggi anche: Cinque corsi in palestra per dimagrire

E lo fanno senza strafare, chiedendoti il tuo livello di partenza e poi accompagnandoti passo passo verso allenamenti sempre più intensi.

Molto ben disegnata e piena di tutorial visivi, l’applicazione presenta anche piani di allenamento, consigli per rimanere motivati, perfino un pacchetto musicale che fa compagnia e “carica” durante gli esercizi: insomma, ha tutto quello che serve per mettere a posto i vostri addominali.

Note e approfondimenti

 

Segnala altre app personal trainer nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here