
A marzo uscirà Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder. Questa pellicola è il sequel di Man of Steel, del 2013, diretta dallo stesso regista, e nelle intenzioni di Snyder e della Warner Bros dovrebbe rappresentare la pietra angolare per la nascita di un nuovo universo cinematografico incentrato sugli eroi e i criminali della DC Comics (nel consolidato stile del Marvel Cinematic Universe). Un universo che sarà esplorato in future pellicole come Suicide Squad, in uscita già quest’anno, e Justice League.
Batman v Superman: Dawn of Justice introdurrà al pubblico un nuovo Cavaliere Oscuro, interpretato da Ben Affleck, che avrà un ruolo preminente nello sviluppo di questo mondo della nona arte.
Leggi anche: Cinque tra le storie a fumetti più belle di Batman
Affleck è però solo l’ultimo componente di una lunga stirpe di attori che hanno portato il personaggio di Bruce Wayne/Batman sia sul piccolo che sul grande schermo, con alterne fortune. E così come abbiamo fatto in un precedente articolo incentrato su Superman, vi presentiamo ora cinque attori che nel corso dei decenni hanno interpretato il celeberrimo Cavaliere Oscuro.
Indice
1. Adam West
Il protagonista della serie anni ’60
Adam West ha interpretato Batman in un famoso serial televisivo andato in onda per tre stagioni, dal 1966 al 1968, per un totale di 120 episodi, e in un lungometraggio del 1966.
Entrambi questi prodotti sono divenuti noti per i loro toni surreali, per non dire proprio comici, che li caratterizzavano.
Ecco dunque Batman, il Cavaliere Oscuro, che balla, che fa surf, che porta in giro una bomba da cartone animato, che viene aggredito da uno squalo di plastica e morso a una gamba senza ricavarne nemmeno un graffio! E molto altro ancora.
Inoltre, qualsiasi cosa utilizzasse Batman era preceduta dal suffisso “bat”. Batplano, batmongolfiera, batmotoscafo… persino il batspray repellente per pescecani!
Sembra incredibile, eppure questo telefilm ancora oggi può vantare un gran numero di appassionati, proprio per via di quelle trame talmente assurde da rasentare una sorta di capolavoro trash. E Adam West, pur non essendo un attore dalle grandi potenzialità, è divenuto il beneficiario di questo seguito.
2. Michael Keaton
Un personaggio al limite della schizofrenia
Michael Keaton ha interpretato Batman in due film, del 1989 e 1992, entrambi diretti da Tim Burton. Keaton è stato il primo Batman cinematografico rispondente ai dettami fumettistici post-Frank Miller e il suo merito principale è aver saputo ben rappresentare (cosa non riuscita agli altri suoi colleghi) la dicotomia tra Bruce Wayne e il Cavaliere Oscuro.
Se infatti il Bruce di Keaton è il perfetto playboy milionario inserito nella società che finge di volerne far parte adottando una maschera per ogni occasione, la sua vera identità è comunque quella di Batman, e il demone interiore che motiva il suo agire, ovvero la ricerca dell’assassino dei suoi genitori. Un personaggio sul confine della schizofrenia.
Anche un uomo così tuttavia conserva ancora tracce di umanità e due donne del tutto diverse tra loro (Vicki Vale e Catwoman) riusciranno, seppur solo per breve tempo, a penetrare quella corazza fisica e psicologica.
3. George Clooney
Il Batman meno riuscito
George Clooney ha interpretato Batman nella pellicola Batman & Robin del 1997, diretta da Joel Schumacher.
Un film quasi universalmente riconosciuto come uno dei peggiori dedicato al Cavaliere Oscuro di Gotham e che ha bloccato per svariati anni il franchise cinematografico dedicato a questo personaggio, nonostante comunque un cast di tutto rispetto (ricordiamo ad esempio Arnold Schwarzenegger nel ruolo di Mr. Freeze e Uma Thurman nel ruolo di Poison Ivy).
Clooney ci presenta un Batman fin troppo scanzonato, che si rifà a quello interpretato da Adam West negli anni ’60. Tutto il film a dire il vero è una sorta di omaggio mal riuscito alle atmosfere di quel telefilm che, non essendo state riadattate nella maniera più opportuna, risultano ancora più surreali e fuori contesto in un film con protagonista Batman.
C’è da dire comunque che fu la produzione stessa a voler trasformare il tutto in un enorme “giocattolo”, a scapito della trama, per poter vendere quanto più merchandising possibile.
Leggi anche: I cinque supereroi più sexy del fumetto americano secondo i nostri lettori
Lo stesso Clooney, svariati anni dopo, si scusò per la sua interpretazione di Bruce Wayne e per il costume che fu costretto a indossare, con tanto di “capezzoli” in bella vista!
4. Christian Bale
Il miglior Bruce Wayne
Christian Bale ha interpretato Batman in tre film, dal 2005 al 2012, tutti diretti da Christopher Nolan.
Da molti ritenuto, più che il miglior Batman, il miglior Bruce Wayne visto sul grande schermo. Un personaggio scevro da ogni connotazione ironica o sopra le righe, più aderente a un canone di verosimiglianza col mondo reale e più pragmatico (ma non per questo meno umano) rispetto alle minacce che prendono di mira sia Gotham City che la sua sfera privata.
Sottopostosi a un duro allenamento per rinforzare la sua muscolatura e diventare più credibile agli occhi degli spettatori, Christian Bale (col prezioso contributo di Nolan) ha trasposto su pellicola la parabola intera di un eroe: dagli sbagli iniziali, ai primi successi, al crollo di ogni certezza prima di arrivare al trionfo finale attraverso un ultimo, apparente sacrificio.
Un sacrificio che rende il personaggio di Batman non più un semplice uomo, ma una vera e propria eredità che altri potranno portare avanti, nel nome della giustizia.
5. David Mazouz
Il bambino della serie Gotham
David Mazouz interpreta il giovane Bruce Wayne nel telefilm Gotham, in onda dal 2014 sulla rete Fox e trasmessa anche in Italia.
Il periodo della vita di Bruce Wayne durante il quale si ambienta il serial è uno dei più noti: poco dopo l’assassinio dei suoi genitori, di cui è stato testimone diretto. Questo tragico evento porta Bruce in contatto con un giovane detective di nome James Gordon (interpretato da Ben McKenzie) e con l’insolito sottobosco criminale della città di Gotham.
David Mazouz ci presenta un Bruce Wayne appena toccato dall’oscurità che lo tramuterà svariati anni dopo nel Cavaliere Oscuro, ma che pure conserva dentro di sé ancora tracce di innocenza e spensieratezza dovute alla giovane età. Tutto questo però è in procinto di cambiare e sarà interessante vedere l’evoluzione di questo Batman in divenire.
E voi, quale attore preferite?