
Vi piacciono le ragazze more e vi piace la musica? Fortunatamente per voi ci sono fior di discografici che non vedono l’ora di soddisfare le vostre passioni, presentandovi periodicamente nuove cantanti brave e belle dai capelli corvini.
Ma quali sono quelle che, con la loro bellezza e le loro canzoni, dominano in questi anni la scena? Ne abbiamo selezionate cinque e ve le presentiamo in ordine d’età, dalla più anziana (si fa per dire) alla più giovane.
Indice
1. Natalie Imbruglia
Per chi, come il sottoscritto, negli anni ’90 frequentava il liceo, la comparsa, nel 1997, del video di Torn fu un fulmine a ciel sereno: tramite una canzone pop-folk fortemente accattivante, infatti, veniva presentata al mondo una bellezza non comune, quella dell’allora sconosciuta Natalie Imbruglia.
Nata a Sydney nel 1975 e quindi all’epoca appena ventiduenne, la ragazza di origini italiane era al suo primo album (la stessa Torn, in realtà, era la cover di un brano lanciato un paio d’anni prima dagli Ednaswap) e vantava solo qualche apparizione alla TV australiana.
Torn – grazie anche al video – fu un successo planetario, capace di diventare una delle canzoni simbolo del decennio e di trascinare l’album in cui era contenuta, Left of the Middle, in vetta alle classifiche.
Da lì in poi la carriera della Imbruglia fu tutta in discesa: ha pubblicato altri tre dischi di inediti ma nel 2010 ha deciso di mettere da parte la musica per dedicarsi al cinema, anche se, dopo una buona partenza con Johnny English, in quel settore non è finora riuscita a sfondare.
2. Nicole Scherzinger
Ex voce solista delle Pussycat Dolls, Nicole Scherzinger è nata nel 1978 a Honolulu, nelle Hawaii, ma ha raggiunto la popolarità solo negli ultimi anni.
Com’è noto, infatti, le Pussycat Dolls si sono formate nel 2003, dopo la partecipazione della stessa artista al progetto delle Eden’s Crush, un gruppo di buona fama negli Stati Uniti e nel Canada ma poco noto al di fuori del Nord America.
Con le Dolls invece sono arrivati due album di grande successo planetario, capaci di vendere milioni di copie in tutto il mondo e di porre la Scherzinger, voce principale della girlband, al centro dell’attenzione dei media.
Nel 2010 quindi è stata accolta come una notizia abbastanza naturale la decisione dell’hawaiana di dedicarsi alla carriera solista, decisione che si è concretizzata nel 2011 con l’uscita di Killer Love, seguito, tre anni più tardi, da Big Fat Lie.
Nel frattempo però la sua fama negli Stati Uniti si era rafforzata grazie all’apparizione in numerose trasmissioni televisive e pellicole cinematografiche: nel 2010 ha vinto la versione americana di Ballando con le stelle, divenendo poi giudice di tre edizioni di X Factor UK e di una di X Factor USA; è inoltre entrata nel cast di Men in Black 3.
3. Nelly Furtado
Canadese di nascita, ma figlia di immigranti portoghesi provenienti dalle Azzorre, è invece Nelly Furtado, cantante classe 1978 che ha raggiunto il successo nel primo decennio degli anni Duemila, grazie sì alle sue canzoni in cui mescola abilmente pop latino (con venature giamaicane e brasiliane), hip-hop, folk e blues, ma anche alla sua indubbia bellezza.
L’esordio è avvenuto nel 2000 con Whoa, Nelly!, capace di vendere nel corso degli anni ben 6 milioni di copie in tutto il mondo, ma la consacrazione planetaria è arrivata nel 2006 con Loose, che annovera collaborazioni importanti con Timbaland, Juanes e Attitude e contiene alcuni dei suoi più grandi successi come Maneater, Say It Right e Promiscuous.
Negli ultimi tempi, dopo un’apparizione nel film Max Payne e nella serie C.S.I.: New York, ha diradato gli impegni, tanto che l’ultimo album – The Spirit Indestructible – risale al 2012.
In ogni caso è rimasta molto attiva sul versante della filantropia, mentre dal punto di vista personale si è sposata nel 2008 col tecnico del suono Demacio Castellon (ma aveva già avuto una figlia, Nevis, da una relazione precedente).
Nel 2006, invece, la Furtado ha confessato di aver ricevuto un’offerta di 500mila dollari per posare, completamente vestita, per Playboy, offerta che però ha deciso di declinare.
4. Katy Perry
Arriviamo a quella che è probabilmente la cantante mora attualmente più apprezzata al mondo, Katy Perry. La trentenne californiana, classe 1984, ha raggiunto il successo mondiale nel 2008 grazie al singolo I Kissed a Girl, che ha trascinato il suo primo album prodotto col nome d’arte – One of the Boys – tra i primi cinquanta album più venduti di ogni tempo.
Il successo però non si è fermato al lavoro d’esordio, ma è cresciuto con l’andare del tempo e con l’uscita dei successivi dischi come Teenage Dream nel 2010 e Prism nel 2013, permettendole anche di fare incetta di premi (14 sono i People’s Choice Awards e 5 i Teen Choice Awards, solo per citare quelli più noti e importanti).
La sua recentissima esibizione durante l’intervallo del quarantanovesimo Super Bowl, tra l’altro, è stato lo show più visto di sempre nella storia della TV americana, con più di 118 milioni di telespettatori collegati solo sul suolo statunitense.
In realtà la ragazza aveva già esordito nel mondo della musica a 17 anni col suo vero nome di Katy Hudson, ma senza successo; da quando però la fortuna le è arrisa, ha diversificato di molto il suo business.
La ragazza mora del momento
Oltre ai dischi, infatti, di grande impatto sono anche i suoi tour mondiali, ma l’artista californiana ha anche lanciato una serie di profumi, fatto apparizioni in TV (in Febbre d’amore, ne I Simpson, in How I Met Your Mother e in Aiutami Hope!) e al cinema (doppiando Puffetta nei due film de I Puffi).
Dal punto di vista personale, è stata sposata per due anni col conduttore e provocatore britannico Russell Brand, dal quale ha però divorziato.
5. Rihanna
Concludiamo con la più giovane della nostra cinquina, Rihanna, cantante classe 1988 delle Barbados che però dal 2004 vive in America grazie ad un contratto discografico che ne premiò la promettente voce ad appena 16 anni d’età.
Già nel 2005, non ancora maggiorenne, entrò così nelle posizioni più alte delle classifiche americane grazie al singolo di lancio, Pon de Replay, e all’album di debutto, Music of the Sun.
Sono poi arrivati, ad un ritmo quasi estenuante, ben sei album in sei anni, da A Girl Like Me a Rated R, da Loud all’ultimo Unapologetic, dal quale sono passati però ormai due anni e mezzo.
Nel frattempo anche per lei sono arrivati ingaggi cinematografici (in Battleship, Facciamola finita e nel prossimo cartone della DreamWorks, Home) e televisivi, con comparsate in varie trasmissioni.
La bellezza delle Barbados
Non solo i suoi dischi e i suoi concerti, ma anche la vita sentimentale di Rihanna è stata però spesso sotto i riflettori, a volte anche per alcune circostanze drammatiche che la cantante si è trovata a vivere. Dopo una giovanile relazione con l’attore Josh Hartnett, infatti, Rihanna si è legata attorno al 2008 al collega Chris Brown, di tre anni più giovane di lei.
La relazione tra i due però non ha avuto un lieto epilogo, visto che nel febbraio 2009, la sera prima dei Grammy Awards, Rihanna ha riferito di essere stata aggredita e picchiata dallo stesso Brown. Nonostante la denuncia, i due si sono riavvicinati qualche tempo dopo, attorno alla fine del 2012, ma si sono successivamente lasciati. Oggi il suo partner ufficiale è il rapper Drake.