
Game of Thrones, Il Trono di Spade, è tornato con una nuova stagione televisiva, la sesta per la precisione. Una stagione che ha portato con sé una insolita peculiarità, in quanto ha narrato eventi che devono ancora essere descritti nei prossimi libri della saga scritta da George R.R. Martin e da cui la serie televisiva è tratta: un curioso episodio di spoiler ricercato, se così vogliamo definirlo.
La casata dalle mille sventure
Una delle casate più amate dal pubblico è quella degli Stark, a cui Martin non disdegna di far passare le peggiori sventure e tragedie. Le quali sembrano ben lungi dall’essersi concluse. Qui di seguito trovate cinque dei loro esponenti e il loro percorso di vita narrativa/televisiva.
Attenzione, però: pur considerando le differenze tra libri e serie TV, non escludiamo che qui di seguito possiate trovare degli spoiler. Noi vi abbiamo avvertito.
Leggi anche: Cinque casate di A Game of Thrones
[wpzon keywords=”trono di spade” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Indice
Arya Stark
L’assassina senza volto interpretata da Maisie Williams
Diversamente da sua sorella Sansa, Arya non apprezzava le ordinarie attività riservate a una ragazza come la danza e il cucito, preferendo concentrarsi sul combattimento con la spada, tanto che a un certo punto suo padre Eddard la affidò a un maestro spadaccino perché affinasse le sue acerbe capacità.
Quando suo padre venne giustiziato, Arya riuscì a fuggire da Approdo del Re, entrando in esilio. Piena di rabbia, iniziò a compilare una lista di persone che avrebbe ucciso con le sue mani, ripetendola come un mantra ogni notte prima di andare a dormire. Catturata da Gregor Clegane, venne imprigionata a Harrenhal, anche se nessuno intuì la sua vera identità.
Prigioniera di Sandor Clegane
Arya riuscì di nuovo a fuggire grazie all’aiuto dell’enigmatico Jaqen H’ghar, il quale le consegnò una moneta come lasciapassare per un viaggio a Bravoos, prima di svanire. Arya venne poi catturata da Sandor Clegane, il Mastino, il quale intendeva chiedere un riscatto alla famiglia Stark in cambio della sua liberazione: durante il tragitto tuttavia l’uomo rimase gravemente ferito a seguito di una battaglia e Arya ne approfittò per andarsene.
La ragazza approdò dunque a Bravoos e, mostrando la moneta datale da Jaqen, entrò nella Confraternita degli Uomini senza Volto, un gruppo di mercenari assassini. Arya iniziò il suo apprendistato, ma le sue continue ribellioni la portarono ad essere punita e a divenire cieca. Riscattatasi agli occhi dei suoi mentori, riacquisì tuttavia in breve tempo la vista e tornò a Westeros per vendicarsi della famiglia Frey e dei Lannister, responsabili del massacro della sua famiglia.
[wpzon keywords=”casata stark” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Bran Stark
Il Corvo con tre occhi interpretato da Isaac Hempstead Wright
Bran, ragazzo pieno di gioia e voglia di vivere, vide troncati tutti i suoi sogni quando Jamie Lannister lo gettò giù da una torre, poiché il ragazzo aveva scoperto la relazione incestuosa tra lui e sua sorella Cersei. Bran cadde in coma, un coma durante il quale ebbe la visione di un corvo con tre occhi, riprendendo conoscenza solo alcuni giorni dopo, dimentico di quanto gli era accaduto.
Dopo aver scoperto che a causa della caduta non sarebbe più stato in grado di camminare, Bran cadde in depressione e venne affidato a Hodor, un innocuo stalliere capace di pronunciare solo il proprio nome. Quando Robb Stark andò in guerra contro i Lannister per vendicarsi della morte di Eddard Stark, Bran divenne il nuovo reggente di Grande Inverno: durante questo periodo conobbe Meera e Jojen Reed, figli di un caro amico del suo defunto padre.
Incontrare le proprie visioni
Quando Theon Greyjoy conquistò Grande Inverno, Bran riuscì a fuggire insieme a Hodor e ai Reed e decise di recarsi aldilà della Barriera, per incontrare di persona il Corvo con tre occhi delle sue visioni: durante il viaggio scoprì di poter trasferire la sua mente in quella degli animali e persino Hodor, piegando la loro volontà al suo volere. Giunto al cospetto del Corvo con tre occhi, un anziano uomo legato in maniera permanente a delle radici, Bran iniziò a esplorare in maniera più ampia le sue capacità, scoprendo anche di poter assistere a eventi accaduti nel passato.
Poco tempo dopo però gli Estranei, i quali temevano il suo potere, riuscirono a scoprire il suo rifugio e lo assalirono, uccidendo il Corvo con tre occhi. Bran, in quel momento proiettato nel passato, trasferì la sua mente in quella di Hodor, mentre Meera lo portava in salvo. Quando Hodor si frappose tra l’orda dei non-morti e Bran, Meera gli urlò: «Hold the door!» («Blocca la porta»).
Questo comando venne proiettato nel passato e, tramite il collegamento telepatico con Bran, distrusse la mente del giovane Hodor, tramutandolo da quel momento in poi in una persona innocua e ingenua capace solo di pronunciare una storpiatura dell’ordine di Meera. Divenuto il nuovo Corvo con tre occhi, Bran iniziò a dirigersi verso Grande Inverno, scoprendo al contempo un’altra verità su suo padre e sulla sua famiglia.
[wpzon keywords=”casata stark” sindex=”Apparel” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Eddard “Ned” Stark
Il capofamiglia interpretato da Sean Bean
Eddard Stark, insieme al suo caro amico Robert Baratheon, si ribellò contro la casata regnante dei Targaryen quando re Aerys uccise suo padre e suo fratello e Rhaegar rapì sua sorella Lyanna. La battaglia venne vinta e i due Targaryen vennero uccisi, ma Ned non riuscì comunque a salvare Lyanna.
Ned sposò Catelyn Tully, in origine promessa sposa di suo fratello Brandon, e da lei ebbe cinque figli. Inoltre adottò un altro suo presunto figlio nato fuori dal matrimonio, Jon Snow.
Leggi anche: Cinque scioccanti scene di A Game of Thrones
Molti anni dopo, Robert Baratheon, proclamato re al posto di Aerys, gli chiese di divenire Primo Cavaliere e dopo qualche esitazione Ned accettò. Giunto ad Approdo del Re, scoprì un intrigo di corte della casata Lannister teso a detronizzare Robert e minacciò di rivelare tutto. Robert rimase comunque ucciso durante una battuta di caccia e Ned venne rinchiuso in prigione.
Per salvare la sua famiglia, Ned si dichiarò colpevole di tradimento, ma questo non impedì che venisse condannato a morte tramite decapitazione. Questo evento rappresentò la scintilla di una nuova guerra civile la cui fine ancora deve vedersi.
[wpzon keywords=”il trono di spade” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Sansa Stark
La ragazza innocente interpretata da Sophie Turner
Sansa Stark pensava solo a divenire una perfetta signora di corte, sognando di re gentili e cavalieri senza paura, prima che la sua vita si tramutasse in un incubo. Dopo la condanna a morte di suo padre, rimase prigioniera della famiglia Lannister ad Approdo del Re, subendo angherie e maltrattamenti da parte del re Joffrey, fino a essere promessa in sposa a Tyrion, solo perché costui (e dunque l’intera famiglia Lannister) ereditasse Grande Inverno.
Il matrimonio venne celebrato, ma pochi giorni dopo re Joffrey morì avvelenato durante una cerimonia e Tyrion venne accusato del suo assassinio. Sansa ne approfittò allora per fuggire da Approdo del Re con l’aiuto di Petyr Baelish e nascondersi a Nido dell’Aquila, presso sua zia Lysa.
Sansa Stark tra Lysa e Baelish
Costei aveva sposato Baelish, il quale però si era innamorato di Sansa. Lysa, pazza di gelosia, cercò di uccidere sua nipote, ma Baelish riuscì a calmarla prima di ucciderla a sangue freddo.
Riunitasi qualche tempo dopo al suo fratellastro Jon Snow, Sansa contribuì alla riconquista di Grande Inverno, dimostrando che le sventure subite l’avevano trasformata in una donna più forte, matura e spietata.
[wpzon keywords=”il trono di spade” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Jon Snow
Il Re del Nord interpretato da Kit Harington
Ebbene sì, Jon Snow è un discendente diretto della famiglia Stark e non un bastardo come finora si era sempre pensato. Jon Snow è il figlio di Lyanna Stark (sorella di Ned) e Rhaegar Targaryen (fratello di Daenerys).
Quando re Aerys impazzì, suo figlio Rhaegar rapì Lyanna Stark, promessa sposa di Robert Baratheon, tenendola in ostaggio e violentandola. Robert, alleatosi col suo caro amico Ned Stark, sfidò apertamente Rhaegar e lo uccise, mentre Ned andava al salvataggio di sua sorella.
Leggi anche: Cinque bellissime t-shirt ispirate alle serie TV
Ormai però era troppo tardi: Lyanna infatti aveva dato alla luce un bambino e il parto stava per rivelarsi fatale. Nei suoi ultimi istanti di vita, la donna si fece promettere da suo fratello che avrebbe protetto il bambino e non avrebbe mai rivelato il suo vero retaggio. Ned Stark tornò così a Grande Inverno, dichiarando che il bambino era nato da una sua relazione extraconiugale. Negli anni successivi l’uomo tenne fede alla promessa, educando il bambino e insegnandogli le tecniche di combattimento.
Nei Guardiani della Notte
Una volta cresciuto, Jon Snow si arruolò nei Guardiani della Notte e si recò alla Barriera, dove si ritrovò ad affrontare le terribile minacce degli Estranei e dei Bruti. Dopo essersi infiltrato in quest’ultimo gruppo, Jon si innamorò di una di loro, Ygritte, ma quando il suo doppio gioco venne scoperto riuscì a fuggire seppur gravemente ferito. I Bruti attaccarono dunque direttamente la Fortezza dei Guardiani della Notte, ma al termine di una dura battaglia vennero sconfitti e il loro leader Mance Rayder condannato al rogo.
Jon divenne il nuovo capo dei Guardiani della Notte, ma dovette affrontare una ribellione interna che portò al suo assassinio. Riportato in vita dalla strega Melisandre, rinunciò al suo incarico per andare alla riconquista di Grande Inverno, usurpato dalla casata Bolton. Grazie a una alleanza coi Bruti, dei quali aveva guadagnato il rispetto, e con altre casate rimaste fedeli agli Stark, Jon riuscì a riconquistare Grande Inverno ed essere proclamato nuovo Re del Nord dai suoi alleati.