
Prima è stato uno dei “giovani e belli” della Hollywood degli anni ’80. Poi un trentenne navigato ma ancora dotato di un discreto fascino nei film indipendenti degli anni ’90. Oggi, superato da poco lo scoglio dei cinquant’anni, John Cusack può guardarsi alle spalle e ammirare una carriera composta da più di 70 pellicole, senza contare le apparizioni televisive e i lavori di doppiaggio.
Il suo volto pubblico, quindi, lo conoscete piuttosto bene. Ma che dire di quello privato? Cosa sapete dei suoi molti fratelli e colleghi e della sua vita sentimentale? Cerchiamo di fare il punto per conoscere meglio quello che è stato, e per certi versi continua ad essere, uno degli attori più belli e dotati di Hollywood.
Indice
1. Vizio di famiglia
L’eredità del padre Dick Cusack
Partiamo dalle origini, e in particolare dalla famiglia di John Cusack. L’attore nasce nel 1966 a Evanston, nell’hinterland di Chicago.
È un figlio d’arte: mentre la madre è un’insegnante, il padre è infatti Dick Cusack, un caratterista abbastanza noto nell’ambiente. Uno che, però, non si limita a far l’attore, visto che all’inizio degli anni ’70 passa anche dietro alla macchina da presa, dirigendo alcuni documentari.
John – assieme alle sorelle Joan, Ann e Susie e al fratello Bill – viene quindi incoraggiato ad intraprendere la carriera paterna. Già a 12 anni entra nel Piven Theatre Workshop, una sorta di scuola teatrale che hanno aperto a Chicago i coniugi Piven.
Lì diventa collega (e più tardi compagno di stanza) del figlio della coppia, Jeremy, che rimarrà il suo miglior amico e sfonderà anch’egli ad Hollywood. Probabilmente l’avrete visto sul piccolo schermo, visto che figura nel cast fisso di Ellen negli anni ’90 e di Entourage negli anni ’00.
L’ottima carriera di Joan Cusack
Per quanto riguarda il resto della famiglia Cusack, la sorella che ha avuto più successo è stata indubbiamente Joan. Più vecchia di John di quattro anni, ha raggiunto la notorietà come imitatrice al Saturday Night Live.
Leggi anche: Cinque fatti della vita privata di Keanu Reeves che forse non conoscete
Poi è passata al cinema, ottenendo due candidature agli Oscar, per Una donna in carriera e In & Out. Ha recitato anche in molti film assieme a John, cominciando con Class nel 1983 e arrivando fino a War, Inc..
2. Il tifo per le squadre di Chicago
Il problema dei derby
Come detto, John Cusack è nato nei sobborghi di Chicago, a Evanston. Lì ha anche frequentato il liceo e lì ha cominciato a lavorare, visto che a metà anni ’80 il cinema americano sembrava avere uno straordinario bisogno di adolescenti di Chicago (basti pensare ai film di John Hughes).
Forse anche per questo, Cusack non ha mai rinnegato le proprie origini, rimanendo residente in città e non trasferendosi a Los Angeles come molti suoi colleghi.
Il legame con Chicago è anche rappresentato dall’amore che l’attore prova per le squadre sportive locali. Il suo sport preferito – almeno a giudicare dal numero di apparizioni allo stadio – sembra essere il baseball.
Fervente fan dei Chicago Cubs, ovvero la squadra del nord della città, Cusack ha però dimostrato più volte di non rispettare il “credo” tradizionale del tifoso. Simpatizza infatti anche per l’altra squadra di Chicago, i White Sox, che giocano nella zona meridionale della metropoli.
Tra Cubs e White Sox
La cosa è abbastanza singolare, perché – com’è facile intuire – tra i due team c’è una certa rivalità, anche perché in entrambi i casi si tratta di squadre storiche. Per fortuna, le due franchigie giocano in divisioni diverse, quindi si incontrano tutto sommato abbastanza raramente.
Ma John Cusack non ama solo il baseball. Lo si vede spesso anche alle partite di basket e soprattutto di hockey, dimostrandosi un grande fan dei Chicago Blackhawks. D’altronde, quest’ultima squadra negli ultimi anni ha regalato varie soddisfazioni ai propri tifosi, vincendo più volte la Stanley Cup.
3. Campione di kickboxing
L’amicizia con Benny Urquidez
A John Cusack lo sport però non piace solo guardarlo, ma anche farlo. E, a vederlo, tutto sommato non si direbbe. Alto quasi un metro e novanta, è sempre stato piuttosto magro, quasi allampanato, e di sicuro non ha mai esibito particolari muscoli.
Tra le sue pellicole, inoltre, quelle con un po’ d’azione sono molto rare, visto che i registi gli affidano molto più spesso parti romantiche o da “personaggio maledetto”.
Già all’epoca di Non per soldi… ma per amore conobbe il campione di kickboxing Benny Urquidez, divenendone presto allievo. Per oltre vent’anni Cusack si è allenato con regolarità nella disciplina, arrivando fino alla cintura nera di livello sei.
Con Urquidez ha poi pure recitato in un film, L’ultimo contratto, del 1997. In quella bella commedia diretta da George Armitage e co-sceneggiata dallo stesso Cusack recitarono, tra l’altro, pure Joan Cusack e l’amico Jeremy Piven, oltre che Minnie Driver, di cui parleremo ancora.
4. L’attivismo politico
E la visita ad Edward Snowden
John Cusack non si occupa, però, solo di sport, nel suo tempo libero. L’altra sua grande passione è la politica, passione in parte ereditata dai genitori, che erano degli attivisti.
Così il suo pensiero è emerso nel corso degli anni in varie forme, ma molto materiale l’ha fornito il blog che ha tenuto per anni sull’Huffington Post americano.
Molto critico nei confronti della politica estera americana, si è espresso più volte contro l’imperialismo dell’amministrazione Bush ma anche le scelte di Obama.
Cusack, anzi, ha accusato il suo concittadino di aver proseguito, con i droni, quello che aveva fatto il suo predecessore, non apportando alcun cambiamento al ruolo americano nel mondo.
A Mosca con Arundhati Roy
La mossa più clamorosa l’ha però compiuta nel 2015. Assieme alla scrittrice indiana Arundhati Roy e all’attivista Daniel Ellsberg, Cusack si è recato infatti a Mosca per far visita ad Edward Snowden.
Quest’ultimo, come sapete, vive nella capitale russa dal 2013, dopo aver rivelato una serie di segreti dell’agenzia NSA americana. Il trio di visitatori gli ha espresso la propria solidarietà e cercato di attirare nuovamente l’attenzione dei media sul suo caso, visto che Snowden continua ad essere ricercato negli Stati Uniti.
5. Donne e fidanzate
Il lato più nascosto della vita privata di John Cusack
Ed eccoci arrivati al punto su cui probabilmente si concentra la curiosità della maggior parte di voi. Ovvero sulla questione donne. Perché John Cusack è indubbiamente un bell’uomo, ma, se ci pensate bene, è difficile ricordare una sua partner.
E non è solo un problema di memoria: l’attore dell’Illinois è sempre stato molto riservato riguardo alla propria vita sentimentale, facendosi fotografare solo in occasioni rarissime assieme a una ragazza.
Qualche relazione in realtà l’ha avuta di certo, anche se nessuna è arrivata al matrimonio e anzi sono poche quelle ad aver superato i pochi mesi di durata. Inoltre, ci sono sul suo conto anche molti pettegolezzi che non hanno mai trovato una conferma definitiva.
A quest’ultima schiera appartiene anche la voce secondo cui nel 1983 Melissa Gilbert – allora star de La casa nella prateria – fosse andata a letto con lui per vendicarsi del fidanzato Rob Lowe, sorpreso a tradirla con Nastassja Kinski.
Le relazioni degli anni ’80 e ’90
Negli anni ’80 è certa la relazione con Jami Gertz, diva giovanile che aveva recitato con lui in Sixteen Candles. Poi sono venute, probabilmente, Lili Taylor, Ione Skye e Janice Dickinson.
Negli anni ’90 altre relazioni di breve durata sembra siano state quelle con Gina Gershon, Uma Thurman e Alison Eastwood, figlia di Clint.
Leggi anche: Cinque fatti della vita privata di Leonardo DiCaprio che forse non conoscete
Più durature sono state invece le relazioni con Susannah Melvoin, con cui andò anche a vivere tra il 1992 e il 1995, e Minnie Driver (che vedete anche nella foto qui di fianco).
Da Neve Campbell a Jodi Lyn O’Keefe
Le storie più chiacchierate arrivarono però poco dopo. Tra il 1998 e il 2002 frequentò Neve Campbell, l’unica con cui fu anche immortalato dai paparazzi. Il rapporto non finì bene, perché, pare, lui non voleva arrivare al matrimonio.
Per lo stesso motivo si esaurì anche la storia con Jodi Lyn O’Keefe, modella e attrice vista in Nash Bridges e The Vampire Diaries.
Seguono poi vari altri nomi, anche importanti. Si è parlato di una sua storia con Claire Forlani, con Meg Ryan, con Jennifer Love Hewitt, con Alexandra Kerry (figlia del Segretario di Stato John), con Rebecca Romijn e con Gabriela Španić.
La storia più recente di cui si ha notizia è quella con Brooke Burns, già star di Baywatch e della nuova versione di Melrose Place. Da qualche anno, però, non si hanno più indiscrezioni, forse perché Cusack si è fatto più abile nel preservare la propria privacy.
E voi, quale aspetto della vita privata di John Cusack preferite?