Cinque entusiasmanti telefilm della Marvel

La Marvel sta conquistando anche la TV con una serie di appassionanti telefilm, compreso The Defenders

Ecco cinque entusiasmanti telefilm della Marvel: vota il tuo preferito.

 
A partire dal 2008, i personaggi della Marvel Comics hanno cominciato a dominare il grande schermo grazie al film Iron Man interpretato da Robert Downey Jr.

Il Marvel Cinematic Universe

Non che prima non fossero state prodotte pellicole incentrate sui celebri supereroi creati da Stan Lee e soci: pensiamo solo alla trilogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi o a quella degli X-Men di Bryan Singer. È però da questo film che si inizia a costruire un universo cinematografico condiviso, a cui si aggiungeranno negli anni successivi molti altri titoli e altri personaggi, andando a costituire la base del Marvel Cinematic Universe.

Tuttavia la casa editrice americana non si è limitata a questo: negli ultimi anni ha infatti espanso questo peculiare mondo narrativo e i suoi personaggi anche sul piccolo schermo grazie ad alcune serie televisive di buon livello. Vi indichiamo ora cinque titoli tra i più significativi, di un archivio in continua espansione.


Leggi anche: I migliori film sui supereroi Marvel secondo i nostri lettori

 

Blade

Il Diurno

Blade, il primo protagonista di un telefilm MarvelIl primo titolo su cui ci concentriamo è antecedente al Marvel Cinematic Universe, ma merita di essere segnalato. Blade è una serie ideata da David Goyer e Geoff Johns andata in onda sulla rete Spike nel 2006, ispirata al cacciatore di vampiri creato da Marv Wolfman e Gene Colan. La base di partenza per questo telefilm è la trilogia cinematografica interpretata da Wesley Snipes, di cui costituisce un seguito diretto. Nel ruolo di Blade in questo caso troviamo il rapper e attore Kirk Jones.

In questa serie Blade si allea con una ex donna soldato tramutata in vampiro, Krista (Jill Wagner), la quale riesce a infiltrarsi sotto copertura nelle caste di vampiri guidate da Marcus Van Sciver (Neil Jackson) per distruggerle dall’interno. Andando in onda su una TV via cavo, la serie non si pone problemi di censura e non esita a mostrare scene violente e di nudo, seppur al servizio della storia. Sfortunatamente, nonostante buoni ascolti, i costi di produzione si rivelano troppo alti e si decide di interromperla dopo una sola stagione. Un vero peccato.

 

Agents of S.H.I.E.L.D.

Phil Coulson e la sua banda

Il cast di Agents of S.H.I.E.L.D., la pietra angolare del Marvel Cinematic Universe in TVEccoci alla pietra angolare delle serie televisive del Marvel Cinematic Universe. Agents of S.H.I.E.L.D. è stata ideata da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen, e va in onda su ABC dal 2013.

Come intuibile, si basa sull’organizzazione spionistica guidata in origine da Nick Fury e presente in tutte le pellicole della prima fase del Marvel Cinematic Universe. A seguito degli eventi di The Avengers, l’agente Phil Coulson (Clark Gregg), che sembrava essere stato ucciso da Loki, riappare misteriosamente vivo e vegeto e gli viene affidato l’incarico di guidare una nuova squadra di agenti, composta sia da reclute come Skye (Chloe Bennet) che da veterani come Melinda May (Ming-Na Wen).

Le grandi minacce

Nel corso delle quattro stagioni finora programmate – e con una quinta già confermata – tra tradimenti e doppi giochi lo S.H.I.E.L.D. di Coulson ha affrontato minacce letali come l’HYDRA e una frangia deviata degli Inumani. La più grande, inevitabile pecca di questo serial è però di non poter (salvo alcuni accenni e comparse nella prima stagione) fare affidamento su guest-star. Non vi compaiono infatti attori delle pellicole cinematografiche, per evidenti e insormontabili problemi di cachet.

 

Daredevil

Violenza metropolitana

Matt Murdock alias Daredevil nell'omonima serie TV di NetflixDaredevil è una serie ideata da Drew Goddard in onda su Netflix e ispirata al supereroe cieco creato da Stan Lee e Bill Everett. Sono state programmate due stagioni e una terza è già stata confermata. Il protagonista, Matt Murdock, è interpretato da Charlie Cox.

Matt Murdock e il suo socio Foggy Nelson (Elden Henson) aprono uno studio legale e si imbattono subito nel caso di Karen Page (Deborah Ann Woll), incastrata per un omicidio che non ha commesso. Dietro questo crimine c’è in realtà Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio), che tramite un immenso racket vuole arrivare a dominare l’intera città di New York.


Leggi anche: Cinque belle serie TV sui superpoteri

Murdock però è anche il vigilante Daredevil, in possesso di sensi potenziati a seguito di uno strano incidente che lo coinvolse quando era un bambino, e si oppone ai piani del criminale. Dovrà poi affrontare la furia del vigilante noto come il Punitore (Jon Bernthal) e il ritorno della sua vecchia fiamma Elektra (Elodie Yung). La serie è nota per non lesinare sulle scene di violenza, tramite lotte e scontri ben coreografati, e ha dato il via a un peculiare universo televisivo che culminerà questo agosto nel telefilm The Defenders.

Curiosità: Daredevil fu tra le prime serie che Netflix importò quando approdò per la prima volta in Italia, lasciando gli spettatori nostrani – abituati a un diverso modello di programmazione – stupiti nell’avere subito a disposizione tutti gli episodi del telefilm, senza dover attendere una settimana per il nuovo capitolo.

 

Jessica Jones

La supereroina in crisi

Jessica Jones nell'omonima serie TV che le ha dedicato Netflix, in cui viene interpretata da Krysten RitterJessica Jones è una serie ideata da Melissa Rosenberg in onda su Netflix e ispirata al personaggio creato da Brian Michael Bendis e Michael Gaydos. È stata mandata in onda per una sola stagione, al momento, ma una seconda è già stata confermata. Nel ruolo della protagonista troviamo Krysten Ritter.

Jessica Jones è una investigatrice privata che porta con sé un segreto: possiede dei superpoteri (forza aumentata e capacità di volare), ma li tiene nascosti in pubblico dopo una tragica esperienza del passato che l’ha vista succube dell’uomo noto come Kilgrave (David Tennant), in grado di controllare le menti e far eseguire ogni tipo di ordine.

Contro Kilgrave

Anni dopo essersi liberata di lui, Jessica deve affrontare il ritorno di Kilgrave e venire a patti coi propri demoni che l’hanno portata all’alcolismo e a una quasi totale mancanza di empatia. Come Daredevil, la serie presenta toni e argomenti molto maturi, parlando di abusi sessuali, esperimenti militari e violenza domestica senza usare sensazionalismi.

 

Agent Carter

All’alba dei supereroi

Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter, uno dei suoi personaggi più riusciti nei film e nei programmi televisiviAgent Carter è una serie ideata da Christopher Markus e Stephen McFeely, andata in onda per due stagioni su ABC tra il 2015 e il 2016.

Il telefilm vede protagonista Peggy Carter (interpretata da Hayley Atwell), personaggio ideato da Stan Lee e Jack Kirby apparso la prima volta sul grande schermo nella pellicola Captain America – Il primo Vendicatore. Successivamente, prima di questo serial, Peggy compare in un cortometraggio, intitolato appunto Agent Carter, inserito come contenuto speciale del blu-ray di Iron Man 3, e in alcune scene flashback di Agents of S.H.I.E.L.D.

I problemi del dopoguerra

Il telefilm è ambientato poco dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale. Peggy Carter e Howard Stark devono fare i conti con le minacce emerse dal post-conflitto e dai pericoli dell’era post-atomica. Inoltre Peggy deve anche affrontare un nemico invisibile: il pregiudizio nei confronti delle donne nei posti di potere. Le sue azioni condurranno in futuro alla nascita dello S.H.I.E.L.D. guidato da Nick Fury, creando dunque un cerchio perfetto con l’intero Marvel Cinematic Universe di cui rappresenta un importante complemento.

 

Segnala altri entusiasmanti telefilm della Marvel nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here