
Violetta è una delle serie di maggior successo degli ultimi anni, soprattutto se consideriamo il target dei preadolescenti di sesso femminile. E le canzoni di Violetta sono tra i brani più amati dalle bambine non solo italiane, ma di tutto il mondo.
Realizzato in Argentina per la produzione della Disney, il programma trova il suo punto di forza soprattutto nella bravura del cast e in particolare della protagonista, Martina Stoessel. La ragazza è anzi assurta, in appena tre stagioni, al ruolo di vera diva, nonostante abbia iniziato a recitare a solo quindici anni d’età.
Il cast della serie – che si configura come una vera e propria telenovela, anche se pensata per i più piccoli – è composto di tanti giovani speranze. Ci sono i bravi Diego Ramos, Pablo Espinosa, Jorge Blanco, Mercedes Lambre, Clara Alonso. E, soprattutto, la nostra Lodovica Comello, che in Argentina si è fatta le ossa.
Ma oltre agli attori e alle star, importanti nell’equilibrio dello sceneggiato sono anche le canzoni. Brani che continuano a generare ascolti, a far vendere dischi e ad accumulare migliaia di visioni su YouTube [1] anche ora che sono esaurite le nuove puntate da mandare in onda.
La nuova vita di Violetta
Per fortuna, gli ammiratori di Violetta hanno comunque avuto qualcosa, negli ultimi tempi, per cui gioire. Ad esempio nel 2016 è uscito Tini – La nuova vita di Violetta, film che ci ha presentato le ultime vicende della vita della ragazza. E l’ha fatto anche con scene registrate in Italia e la partecipazione di Leonardo Cecchi, il protagonista di Alex & Co.
Leggi anche: Cinque grandi canzoni dei film Disney
Per via di tutti questi motivi, abbiamo selezionato i cinque brani più belli delle tre stagioni dello show che viene trasmesso da Disney Channel e Rai Gulp. E vi diamo i link per andarveli ad ascoltare più e più volte. Eccoli.
Indice
1. Nel mio mondo – En Mi Mundo
La sigla originale e la sua versione italiana
La sigla della prima stagione della telenovela era – in Argentina come per i primi episodi anche in Italia – la canzone En Mi Mundo [2]. Una canzone che oggi è contenuta anche nel primo album tratto dallo show, intitolato semplicemente Violetta.
In seguito al successo dello show, En Mi Mundo è stata poi rieseguita nei vari paesi da artisti locali o cantata dalla stessa Stoessel nelle diverse lingue. È così arrivata in Italia Nel mio mondo, la versione tradotta, subito amatissima dai fan [3].
2. Hoy Somos Mas
Il brano di traino del terzo album
Dalla seconda stagione della telenovela è invece tratta Hoy Somos Mas, canzone che è anche stata il brano di traino del terzo disco che raccoglie le canzoni di Violetta. Un disco che, non per nulla, è stato intitolato alla stessa maniera del pezzo.
La canzone è cantata ancora una volta da Martina Stoessel, insieme però a tutto il cast dello show [4]. È stata presentata per la prima volta nel giugno del 2013, e da allora non ha smesso di incantare i fan, come dimostrano .
3. Vieni e canta – Ven Y Canta
Ven Y Canta era il brano che chiudeva, nell’edizione argentina, il primo album di Violetta [5]. Scritto da Sebastian Mellino, Pablo Correa ed Ezequiel Bauza (già autori di En Mi Mundo), era cantato dall’intero cast della serie.
Il pezzo è stato poi ripubblicato in Violetta: noi siamo V-Lovers, disco lanciato solo per il mercato italiano. Infine, la canzone è stata tradotta e cantata nella nostra lingua da Lodovica Comello, Ruggero Pasquarelli e Simone Lijoi nel tour del 2013 e nel conseguente album [6].
Lodovica Comello, Ruggero Pasquarelli e Simone Lijoi
Della Comello qualcosa abbiamo già scritto. Friuliana, classe 1990, ha esordito in TV lavorando a Il mondo di Patty, in ruoli comunque ancora secondari.
Tra il 2011 e il 2012, dopo un corso intensivo di spagnolo, ha cominciato però a lavorare a Violetta, diventando una delle protagoniste nel ruolo di Francesca. Poi sono arrivati gli album, il rientro in Italia, la partecipazione a Sanremo e altri nuovi traguardi da raggiungere.
Simone Lijoi, invece, è romano e nato nel 1987. Ha studiato all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico e nella telenovela ha interpretato il ruolo di Luca. E più di recente ha collaborato, in Italia, col canale Rai Gulp.
Pasquarelli, infine, è un giovane cantante italiano che ha esordito nel 2010 partecipando a X Factor. Tra il 2012 e il 2013, dopo alcune altre esperienze, è entrato nel cast proprio di Violetta, nel ruolo di Federico.
Leggi anche: L’elenco dei nomi delle principesse Disney
La sua collaborazione con la Disney, però, non si è interrotta con Violetta. L’attore e cantante italiano è infatti uno dei protagonisti di Soy Luna, nuova soap argentina ambientata nel mondo del pattinaggio.
[wpzon keywords=”violetta” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
4. Ti credo – Te Creo
Il brano cantato (anche) da Lodovica Comello
Pezzo forte del primissimo disco era anche Te Creo [7], brano scritto da Eduardo Frigerio e Claudio Yuste e cantato in spagnolo da Martina Stoessel. Una canzone però che già nel disco venduto nella nostra penisola era presente, oltre che in lingua originale, anche nella nostra lingua grazie alla traduzione di Matteo Grenci.
A cantare Ti credo [8] è stata in particolare Lodovica Comello, attrice italiana che nella telenovela impersona Francesca e che tra l’altro è anche stata protagonista dello spin-off Il videoblog di Francesca.
5. Ser Mejor
L’apertura di La musica è il mio mondo
Concludiamo con Ser Mejor, il brano che apriva il secondo album tratto dallo show, Violetta: la musica è il mio mondo [9].
Il disco è stato lanciato a novembre 2012 in Argentina ed è arrivato nel nostro paese nel marzo successivo. Un arrivo che si è fatto notare: l’album ha infatti esordito arrivando già nella sua prima settimana in vetta alle nostre classifiche di vendita.
Note e approfondimenti
[1] Sul sito di Google si trovano centinaia di video, ma sul canale italiano di Disney Channel trovate le riprese ufficiali. ↑
[2] Il video originale può essere ancora visto cliccando qui. ↑
[3] La potete ascoltare qui. ↑
[4] La si può sentire qui, in una versione con anche i sottotitoli cantabili. ↑
[5] Lo si può ascoltare qui. ↑
[6] Qui potete quindi ascoltare Vieni e canta nella loro versione a tre. ↑
[7] Il video originale può essere visto qui. ↑
[8] Qui il video realizzato per l’occasione. ↑
[9] Il bel videoclip può essere visto qui. ↑