
Il 12 luglio 1965 sui quotidiani di mezzo mondo comparve come di consueto una nuova striscia dei Peanuts, la serie creata da Charles M. Schulz quindici anni prima e già pubblicata tra l’altro pure in Italia, dove da una manciata di mesi era nata la rivista Linus per iniziativa di Giovanni Gandini. Era però una striscia speciale, come si può scoprire andandosela a rileggere, oggi, qui: in essa si vedeva Snoopy trascinare una pesante valigia, aprirla, e poi ritrovarsi sopra alla sua cuccia con quella che sarebbe diventata la sua celebre macchina da scrivere, intento a comporre «It was a dark and stormy night», cioè «Era una notte buia e tempestosa».
[wpzon keywords=”snoopy” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″] [wpzon keywords=”snoopy” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″] [wpzon keywords=”snoopy” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]Si trattava, insomma, in assoluto della prima striscia con Snoopy scrittore, filone che avrebbe dato vita, negli anni, a decine di battute memorabili e ad uno dei principali tormentoni della serie, assieme al pallone da football spostato all’ultimo momento dal piede di Charlie Brown, agli aiuti psichiatrici di Lucy, alla coperta di Linus, alla ragazzina dai capelli rossi e alle avventure di Snoopy come asso della Prima guerra mondiale. La battuta sulla notte tempestosa era già nota, nel mondo letterario, come lo stereotipo di un inizio artificioso – deriva dal romanzo Paul Clifford di Edward Bulwer-Lytton, scrittore inglese dell’Ottocento – ma furono proprio le strisce di Schulz a renderla proverbiale; d’altro canto, la serie che indagava ironicamente sulle ambizioni letterari del bracchetto di Charlie Brown acquisì così tanta popolarità che, quando il 13 febbraio 2000 comparve l’ultima striscia dei Peanuts (con Schulz che era morto proprio il giorno prima), il messaggio d’addio del creatore venne affidato proprio alla macchina da scrivere di Snoopy.
Cerchiamo allora di individuare cinque strisce con Snoopy scrittore che vale la pena ricordare: visto che non servono parole per descriverle, lasciamo spazio solo alle immagini e a un link per leggerle, in lingua originale, sul sito ufficiale.
Indice
Il commento di Linus
Striscia del 28 agosto 1969
Lo sparo
Striscia del 30 agosto 1969
Le lettere di rifiuto
Striscia dell’8 giugno 1973
Il marito e la moglie sola
Striscia del 6 agosto 1973
Snoopy scrittore ed Herman Melville
Striscia del 12 maggio 1975
Se non ricordo male, la prima strip continua così: “Ad un tratto echeggiò uno sparo. Una porta sbatte. Una fanciulla gridò. Una nave pirata apparve all’orizzonte”