Cinque idee per scrivere una lettera ad un’amica per il suo compleanno

Qualche suggerimento per scrivere una bella lettera ad un'amica in occasione del suo compleanno

I rapporti d’amicizia che si sviluppano durante l’adolescenza sono tra i più forti, nella vita di una persona. Sarà perché in quella fase si sente l’esigenza di confrontarsi con qualcuno che abbia i nostri stessi problemi. Sarà perché la vita pare ancora difficile e non ci si sente in grado di affrontarla da soli, anche se non si vuole più l’aiuto dei genitori. Sarà per questi e per altri motivi, ma le amiche sono un sostegno fondamentale per una ragazza (e spesso anche per un ragazzo).

Amicizie di questo tipo, però, vanno coltivate. Bisogna far sapere periodicamente all’altra persona quanto sia importante per noi, e non dare nulla per scontato.

Perché l’adolescenza è una fase di grandi incertezze, in cui tutto sembra accanirsi contro di noi e in cui spesso noi stesse ci convinciamo di essere perseguitate e disperate. E, soprattutto, sole. Per questo è importante comunicare con le amiche non solo per questioni frivole, ma anche nei momenti decisivi.

Il compleanno, un momento decisivo

E a proposito di momenti decisivi non si può non citare il compleanno, uno dei momenti topici della crescita, il giorno in cui d’improvviso si acquisiscono nuovi diritti e si percepisce l’avvicinamento all’età adulta.

In genere noi ragazze ci focalizziamo sempre sul regalo, desiderose di donare alla nostra amica del cuore un presente che renda indimenticabile quel giorno. Sappiamo però bene che le parole contano più delle cose. E che forse, in certi casi, una bella lettera può valere più di mille regali.

Ecco il motivo per cui oggi abbiamo deciso di darvi cinque suggerimenti su come scrivere una lettera memorabile per la vostra amica preferita in occasione del suo compleanno. Sono consigli indicativi, che poi voi dovrete ovviamente adattare alla vostra storia e al vostro carattere. Ma ci sembra che possano funzionare per la maggior parte delle persone. Eccoli.

[wpzon keywords=”lettere amiche” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

1. Cominciare ricordando i bei momenti vissuti assieme

La lettera da scrivere all’amica nel giorno del suo compleanno non deve essere necessariamente chilometrica, ma deve contenere alcune cose importanti. La prima delle quali, a nostro avviso, è una veloce ma precisa carrellata di ricordi.

Il compleanno è infatti il momento in cui si fa il punto della propria vita, si considera dove si è arrivati, cosa si è combinato, e si rivedono i propri progetti per il futuro.

I più comuni nomi femminili americani
Proprio per questo, noi ragazze a volte ci lasciamo prendere dallo sconforto quando compiamo gli anni, soprattutto quando il numerino comincia a salire.

Più passano le primavere, più ci sentiamo in ansia per le cose che avremmo voluto fare e non siamo riuscite a realizzare, per gli obiettivi che ci eravamo poste e che sono però ben lungi dall’essere raggiunti. Un’amica serve anche a rasserenarci da questo punto di vista.

Subito dopo i saluti iniziali

Il consiglio che vi diamo, quindi, è di cominciare con qualche saluto iniziale e soprattutto qualche augurio, ma poi sfoderare subito l’arma dei ricordi. Dovete scegliere con cura quali memorie rinverdire. Devono essere fatti che avete vissuto insieme, esperienze che avete condiviso. Non devono essere per forza cose belle, anzi.

I ricordi migliori sono quelli un po’ imbarazzanti, che però a distanza di tempo non fanno più soffrire.


Leggi anche: Cinque bellissime frasi per la migliore amica

Cercate quindi nella vostra memoria. C’è stata una volta in cui, assieme, avete fatto una figuraccia con un ragazzo? Una volta in cui avete creato o siete state vittime di un bello scherzo? Una volta in cui i vostri genitori vi hanno sorprese a fare qualcosa di vietato?

Bene, scrivetelo nella vostra lettera. E fate presente alla vostra amica quanto vi siete divertite, in questi anni.

 

2. Non usare solamente la scrittura

Attenzione, però: non dovete pensare sempre e solo a cose scritte. È vero che la lettera che potete dedicare alla vostra amica per il suo compleanno può essere una bella missiva vecchio stile, scritta a mano su una serie di fogli. Ma è vero anche che ormai esistono mille modi per scrivere.

Direte: sì, però l’e-mail è così impersonale. E in un certo senso avete sicuramente ragione. Però è facile poter rendere più personale una e-mail e qualsiasi altra pagina elettronica siete in grado di creare.

Contornate la vostra lettera con qualche bella fotografia
Perché in un foglio di carta potete disegnare e scrivere, oltre che attaccare qualche ritaglio o qualche foto, ma su una pagina web potete dare libero sfogo alla fantasia. Potete digitalizzare le foto, attaccare i selfie, inserire vecchie registrazioni audio o canzoni di una brava rockband, usare GIF animate dei vostri attori preferiti e così via.

Un modo per renderla personale

Insomma, tutto quello che vi unisce può essere inserito in una lettera che diventerebbe, ovviamente, molto più di una lettera. Ma anche per questo estremamente personale. Insomma, vale la pena di provare, soprattutto se avete un po’ di tempo a disposizione prima del compleanno della vostra amica.

[wpzon keywords=”amiche” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

3. Riservarle una sorpresa

Ok, avete iniziato a scrivere la vostra lettera, ci avete piazzato dentro un paio di ricordi e avete anche contornato il tutto con foto e altre chicche. Ora siete più o meno alla metà della vostra missiva. Cioè al momento giusto per piazzare il vostro colpo gobbo.

Perché una buona lettera di compleanno deve contenere anche una sorpresa. Qualcosa cioè che renda memorabile l’evento e che lasci a bocca aperta la vostra amica del cuore.

Un concerto può essere una sorpresa veramente speciale per il compleanno
Sì, ma quale sorpresa? Perché per quanto la vostra vita di adolescente possa essere piena di sconvolgimenti, la vostra amica li conosce tutti fin troppo bene. Cosa ci può essere ancora che lei non sappia già? E considerate che non è facile rispondere a questa domanda, soprattutto se arrivate a realizzare la lettera col fiato sul collo.

Tenere da parte un segreto

Quindi, se siete sagge, vi conviene cominciare a pensare per tempo alla lettera da dedicare alla vostra amica e a tenervi da parte qualche segreto per condirla con un po’ di pepe. Se però volete qualche suggerimento dell’ultimo minuto, qualche idea da sottoporvi ce l’abbiamo.

Ad esempio, provate a farvi venire un’idea per le prossime vacanze da passare insieme. Se anche siete in inverno, non è un problema. Dite alla vostra amica che avete deciso una meta per la prossima estate, e che volete andarci con lei.


Leggi anche: Cinque canzoni da dedicare alla migliore amica

Oppure, se siete tipe poco vacanziere, provate con un concerto. Cercate su internet le date che vedranno coinvolte le sue band preferite in giro per l’Italia e promettetele che comprerete i biglietti per andarci insieme.

 

4. Farle presente che i regali più belli sono quelli immateriali

Avviamoci verso la fine della nostra lettera di compleanno. Cioè al momento in cui è presumibile che la nostra amica cominci a porsi delle domande sul regalo. «Me lo presenterà in questa lettera?», «Me lo darà alla festa?», «Mi lascerà almeno qualche indizio?»: probabilmente saranno queste le domande che si starà ponendo mentre procede verso la conclusione.

Allora cosa fare? Deluderla? Non si può. Però non si può nemmeno anticipare per lettera un regalo. Un regalo dev’essere una sorpresa e non si può rivelarlo prima che venga scartato. Come fare, dunque? Una soluzione c’è: farle notare che un regalo materiale dura quel che dura, cioè poco. Ma un regalo immateriale è per sempre.

L'importanza della lettera
La vostra stessa lettera, anzi, potrebbe diventare il più bel regalo della sua giornata. In fondo, pensate a cosa ci avete messo dentro finora. Avete portato una bella dose di ricordi, ricordi che nella maggior parte dei casi vi accompagneranno per tutta la vita. Avete inserito foto, file audio, scherzi di ogni tipo.

L’importanza del sentimento

Le avete dato anche una sorpresa di quelle che lasciano a bocca aperta, in cui conta di più il sentimento che si è provato nel momento in cui si è avuta la notizia che non il contenuto della sorpresa.

Insomma, le avete dato qualcosa di veramente memorabile, che durerà di più di qualsiasi vestito. Fateglielo notare, perché alla vostra amica questo particolare potrebbe sfuggire. Fatele presente che questa lettera le resterà accanto per sempre. E che tra dieci, venti o trent’anni vi ritroverete a leggerla con la stessa commozione di oggi.

[wpzon keywords=”amiche” sindex=”Jewelry” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

5. Salutarla proiettandovi verso il futuro

Siamo alla conclusione. Una buona lettera di compleanno per la vostra amica deve avere anche un finale degno di questo nome. E per concludere bene, dopo aver parlato a lungo di ricordi e regali, e quindi di passato e presente, è bene puntare sul futuro. Perché un compleanno è sicuramente l’occasione per tirare le somme sulla vita finora, ma è anche il momento ideale per puntare in avanti.

E allora, dovete sfruttare le vostre conoscenze. Che cosa sapete della vostra amica? Quali sono le sue speranze, le sue aspettative, i suoi sogni? E voi potete fare qualcosa per aiutarla a realizzarli? Qualsiasi possa essere il vostro contributo, concludete la vostra lettera promettendoglielo, e incoraggiandola.

Con la vostra amica dovete puntare verso il futuro
Perché tra dieci o vent’anni potreste essere di nuovo lì, voi due, a rileggere quella lettera. E a vedere se quegli obiettivi sono stati raggiunti e su quali nuovi sogni si potrà iniziare a lavorare. Insieme.

 

Ecco le migliori idee per una lettera ad un'amica in occasione del suo compleanno: vota la tua preferita e poi leggi l'articolo per scoprire tutti i dettagli.

 

Segnala altre idee per scrivere una lettera ad un’amica per il suo compleanno nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here