
Per certi versi e per molti anni, l’horror è stato un genere abbastanza maschilista. Se da un lato la donna, nel cinema dell’orrore, è rimasta per molto tempo vittima, semplice carne da macello, bisogna ammettere che diverse eccezioni hanno confermato la regola anche in un passato adesso non poi così vicino.
Ma si sa, l’horror è rimasto un genere reazionario per troppo tempo, con le sue critiche alla sessualità esplicita (a morire era sempre chi faceva sesso), con la sua omofobia, con il suo razzismo. Certo, alcuni registi e produttori, negli anni, si sono dimostrati progressisti, hanno osato, hanno smosso le acque, ma una vera e propria evoluzione in tal senso è stata piuttosto recente.
Leggi anche: La lista dei film horror più visti degli ultimi vent’anni
Negli ultimi anni, la figura della donna in questo particolare genere cinematografico si è evoluta parecchio, passando dall’essere soverchiata, schiacciata e fatta oggetto passivo a fini voyeuristici, all’essere forza attiva che si auto-afferma senza per questo rinunciare alla propria femminilità.
Ad ogni modo, la donna un ruolo prominente nel cinema horror lo ha sempre avuto. Certo, si è evoluto, si è ribaltato, ma mai è stato messo in discussione. Proprio per questo molti film horror hanno la loro regina e molte scream queen (regine urlanti) si sono imposte in questo genere nel corso degli anni. Ma oggi parlerò solo di cinque di loro, cinque incredibili (e bellissime) scream queen che non potete perdervi assolutamente.
[wpzon keywords=”scream queen” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Indice
Eliza Dushku
Icona horror per gli adolescenti degli anni ’90
Eliza Dushku è un’attrice americana (è nata a Watertown, in Massachusetts) di origini albanesi. Classe 1980, esordì al cinema durante i primi anni ’90 partecipando subito a produzioni importanti (come quella di True Lies, film di James Cameron del 1994). Ha trovato poi la strada del successo grazie alla televisione, partecipando prima alla serie cult action-horror Buffy – L’ammazzavampiri e poi al suo spin-off Angel, andato in onda nei primi anni 2000.
In effetti è il personaggio di Faith, cacciatrice di vampiri in costante bilico tra bene e male, a trasformarla in una vera e propria icona horror per chi è stato adolescente durate gli anni ’90. E sarà proprio quel ruolo ad aprirle le porte del cinema di genere. Nel 2001 infatti è una delle co-protagoniste di Soul Survivors – Altre vite, nel 2003 è la scream queen di Wrong Turn – Il bosco ha fame, mentre nel 2008 prende parte a The Alphabet Killer. La sua ultima incursione nell’horror “puro” risale al 2009, quando diventa la protagonista di Open Graves.
Film di scarso valore, ma una scream queen di livello
Gran parte dei film elencati si sono dimostrati robetta da poco ma, nonostante ciò, Eliza Dushku non ha mai abbandonato il genere che l’ha resa famosa. Scream queen di primo livello, Eliza ha dimostrato di essere bravissima e di saper dare alla figura della donna nel genere horror un’impronta meno passiva. Al di là di questo, è sicuramente una delle donne più sexy del mondo.
[wpzon spec=”1″ asin=”B0041KWTU4,B00IFB1V6S,B0007RUSH6″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
Jamie Lee Curtis
La scream queen per eccellenza
Jamie Lee Curtis, figlia dei celebri Tony Curtis e Janet Leigh, è forse l’attrice americana simbolo della scream queen. Non è stata di certo la prima regina dell’horror, ma sicuramente rimarrà la più famosa final girl (la ragazza finale, nella tradizione cinematografica l’unica a salvarsi – o l’ultima a morire – alla fine di un film horror) della storia.
La sua fama, in tal senso, è dovuta alla sua fantastica interpretazione di Laurie nella serie di film di successo Halloween fin dal primo storico capitolo, il capolavoro di John Carpenter del 1978. In seguito a quel primo, incredibile esordio, è divenuta un’icona e per un po’ fu chiamata a svolgere lo stesso, identico ruolo.
Donne combattive
Bravissima e dal fisico letteralmente mozzafiato, Jamie Lee Curtis però non ha mai interpretato il classico personaggio femminile di un film horror: le sue scream queen infatti hanno sempre reagito all’orrore, lo hanno sempre combattuto e a volte persino sconfitto. Ha recitato in ben due film del maestro Carpenter (oltre che in Halloween, anche in The Fog), ha preso parte a tre sequel della famosa saga ed è stata protagonista di ben 8 film dell’orrore. Di recente ha preso parte anche alla serie TV di successo Scream Queens.
[wpzon keywords=”jamie lee curtis” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Sheri Moon Zombie
Una cattivissima del cinema horror
Sheri Moon Zombie è entrata solo di recente a far parte dell’Olimpo delle scream girl cinematografiche. Moglie del musicista e regista Rob Zombie, ex modella, attrice e stilista, la Moon esordisce al cinema nel 2003 nel film La casa dei 1000 corpi, a sua volta esordio cinematografico del marito.
Dal 2003 in poi la signora Zombie ha partecipato a tutti i film girati dal suo compagno e ha ottenuto una piccola parte nel film The Scissoring Part 2 (2013) del regista Michael Bussan. Sheri Moon però non esordisce come scream queen nel cinema horror. Anzi, il suo primissimo personaggio (Baby, tra i protagonisti di La casa dei 1000 corpi e La casa del diavolo) è ascrivibile tra i cattivissimi del cinema dell’orrore.
Leggi anche: Cinque appassionanti film horror per ragazzi
Al di là di ciò, in tutti i suoi ruoli l’attrice non è mai stata un semplice pezzo di carne alla mercé di qualche psicopatico serial killer. Non semplicemente, almeno. Tutti i personaggi da lei interpretati, infatti, rispecchiano l’immagine aggressiva che la contraddistingue anche nella vita reale.
Purtroppo Sheri Moon Zombie non ha mai dimostrato particolare bravura nella recitazione. Nonostante ciò è assurta al rango di icona horror. Certamente il suo fisico statuario, la sua altissima carica sensuale e i suoi ruoli da cattiva ragazza hanno contribuito parecchio in tal senso.
[wpzon keywords=”sheri moon” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Emma Roberts
Una giovanissima reginetta dell’horror
Emma Roberts è l’ormai famosa figlia dell’attore Eric Roberts e nipote della star hollywoodiana Julia. Giovanissima (è del 1991) deve la sua fama alla TV più che al cinema. Il suo stesso status di scream queen deriva dalla televisione e, in particolar modo, dalla serie antologica American Horror Story, che l’ha consacrata come protagonista per ben tre stagioni, dal 2013 al 2015.
Il suo esordio nel mondo dell’horror però risale al 2011, quando recitò in Scream 4 per la regia di Wes Craven. Che Emma Roberts sia ormai una grande scream queen è fuor di dubbio. Nonostante, cinematograficamente parlando, non abbia partecipato a molti film horror (l’ultimo in tal senso è stato The Blackcoat’s Daughter, del 2015) ha dimostrato di sapersi facilmente adattare al genere, tanto che nel 2015 è stata scelta come protagonista della fortunata serie televisiva Scream Queens, il che è tutto dire.
Una ventenne dal grande futuro
A soli 25 anni, la Roberts è ormai stata consacrata come giovane reginetta dell’horror, cosa che però non le impedisce di approcciarsi a tutti i generi possibili. Sono convinto che in futuro ne vedremo delle belle, comunque.
[wpzon keywords=”emma roberts” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Asia Argento
La scream queen made in Italy
Asia Argento non ha di certo bisogno di presentazioni: il suo vero nome è Aria Maria Vittoria Rossa Argento ed è la figlia di Daria Nicolodi (grande scream queen italiana) e Dario Argento, un tempo tra i più grandi maestri dell’horror mondiale. Attrice, regista e chi più ne ha più ne metta, è assurta al rango di scream queen per aver partecipato ad un numero incredibile di film horror (e non solo quelli del padre).
Certo, non si può certo dire che Asia sia una grande attrice, ma è riuscita comunque a collezionare interpretazioni in film di tutto rispetto, sotto la direzione di registi come Michele Soavi, George Romero o, al di là del cinema horror, Carlo Verdone, Abel Ferrara e Sofia Coppola (solo per fare alcuni nomi). Sexy, aggressiva, disinibita, è forse la scream queen made in Italy più famosa al mondo. Un motivo ci dovrà pur essere.
[wpzon keywords=”asia argento” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]