Cinque indimenticabili frasi di Mr. Big di Sex and the City

Mister Big e Carrie in Sex and the City

Sex and the City è stato indubbiamente uno dei telefilm più importanti dei tardi anni Novanta e dei primi anni Duemila, per vari motivi: in primo luogo, per la trama appassionante e corale che ha saputo imbastire in vari anni di trasmissione; ma anche perché ha osato per la prima volta mettere in scena, sulla tv nazionale, delle donne che parlavano tra loro di sesso in maniera disinibita e franca.

«Le donne finalmente parlano come gli uomini», titolavano i giornali americani nel 1998 quando la serie debuttò sulla HBO, seguiti un paio d’anni più tardi dai colleghi italiani in contemporanea alla messa in onda su TMC prima e La7 poi.

Da allora sono trascorsi vari anni, e di acqua sotto i ponti ne è passata molta: se oggi le dottoresse di Grey’s Anatomy e, qualche anno fa, le casalinghe di Desperate Housewives hanno potuto parlare senza tabù delle loro relazioni sentimentali, è anche grazie allo show creato da Darren Star sulla base del romanzo e degli articoli di Candace Bushnell.

Dopo la chiusura della serie, nel 2004, Carrie e le sue amiche sono tornate a farci compagnia in due occasioni, cioè nei due film che sono stati lanciati nel 2008 e nel 2010, con risultati alterni: il primo, infatti, è stato piuttosto apprezzato dai fan, mentre il suo sequel ha ricevuto critiche giustamente feroci.

Inoltre, non bisogna dimenticare la serie prequel che è partita nel 2013, The Carrie Diaries, che racconta le disavventure della protagonista prima di andare a vivere a New York. E, infine, la serie sequel, And Just Like That…, datata 2021.

Tra tante donne, così forti ma anche fragili, non bisogna però dimenticare, all’interno della serie-madre, i personaggi maschili, che spesso rivestono un ruolo di tutto rispetto per il loro fascino e, contemporaneamente, la loro inadeguatezza.

Sicuramente quello a cui ruotano di più le storie è il celebre Mister Big, l’anima gemella di Carrie con cui la ragazza vive un rapporto di tira-e-molla che si dipana lungo tutte le sei stagioni.

Di lui, interpretato magistralmente da Chris Noth, si ricordano il savoir-faire, il fascino maledetto ma anche i terribili abbandoni; e, soprattutto, alcune battute al fulmicotone che fecero la fortuna della serie: ne abbiamo scelte cinque.

 

1. Quella che ti fa ridere

Sex and the City, episodio 1.02 – A ognuno il suo

Partiamo, com’è giusto, dalla prima stagione, quella basata ancora in gran parte sul romanzo scritto da Candace Bushnell, la creatrice e l’alter ego di Carrie Bradshaw, che non a caso nei primi anni ’90 teneva una rubrica di costume sul New York Observer. Mr. Big fa il suo esordio già nel primo episodio, prima con uno scontro con Carrie, poi subendo un tentativo di seduzione da parte di Samantha.

Donne normali contro modelle

È però nell’episodio successivo, il secondo, che iniziamo a conoscerlo meglio. Il tema della puntata è la bellezza delle modelle, che rischiano di far sembrare perennemente inadeguate le persone normali, soprattutto se gli uomini cominciano ad aspettarsi un corpo sempre perfetto come quello delle indossatrici o delle soubrette televisive. A fare le spese di questa condotta è soprattutto Miranda, che si imbarca in una strana relazione con un uomo che di solito va solo con top model e filma i loro amplessi.

Carrie, da parte sua, si imbatte nuovamente in Big durante una festa che segue una di quelle serate; la conversazione funziona piuttosto bene, fino a quando però Carrie non scopre che l’uomo è in compagnia proprio di una modella. C’è però una frase che Big pronuncia in faccia a Carrie – e la vedete qui di seguito – che lascia ben sperare per il prosieguo della storia.

Ci sono un mucchio di donne fantastiche in questa città, ma il fatto è che dopo un po’ vuoi stare con quella che ti fa ridere.

 

2. Facciamo forse sul serio?

Sex and the City, episodio 1.06 – Desideri particolari

Negli episodi tra il secondo, di cui abbiamo appena parlato, e il sesto di cui parleremo ora Carrie continua ad incontrare per caso Big a varie feste ed eventi, e l’amicizia tra i due si rinsalda. L’uomo, anzi, finisce per chiedere un appuntamento alla ragazza, ma per vari motivi l’uscita di coppia non viene effettuata: una volta Big tarda, e sorprende Carrie con un altro ragazzo; un’altra volta è Carrie invece a tardare e scoprire, al ristorante, la presenza di un terzo incomodo, un amico di Big che ha appena divorziato.

La prima notte di sesso tra Carrie e Big

Finalmente in Desideri particolari, però, i due riescono ad uscire assieme, e quella stessa sera finiscono per fare sesso, cosa che non manca di lasciare Carrie pensierosa, perché preoccupata che questo possa far male al loro rapporto. Le preoccupazioni tra l’altro aumentano quando un suo amico le rivela di non presentare ai conoscenti la ragazza con cui esce, perché pensa che non sia quella giusta, e questo stesso comportamento viene tenuto anche da Big proprio nei confronti di Carrie.

In questo modo le insicurezze della nostra giornalista vengono a galla e una sera, ubriaca, si reca proprio da Mr. Big per chiedergli spiegazioni, per chiedere se lui si vergogna di lei. La risposta è ovviamente no, e Big ha i suoi motivi per essersi comportato in un certo modo. È però la frase che trovate qui di seguito quella che, secondo me, racchiude bene il senso di quella relazione, sia all’inizio della serie che nelle stagioni successive.

Carrie Bradshaw: «Quindi tu e io forse facciamo sul serio?».
Mr. Big: «Forse».

 

3. Lussuria a prima vista

Sex and the City, episodio 2.07 – Obiettivo: matrimonio

Passiamo ora alla seconda stagione. La prima si era chiusa in modo drammatico: dopo vari tira e molla per conoscere la madre di Big (e dopo aver scoperto che l’uomo è già stato sposato e non ha intenzione di sposarsi di nuovo), Carrie capisce che il personaggio interpretato da Chris Noth non è innamorato di lei quanto lei lo è di lui, e quindi lo lascia.

Ricominciare a uscire assieme

Per qualche puntata, i due non si frequentano più e Carrie comincia a uscire con altri uomini, anche se il pensiero di Big continua a tormentarla e non le permette di andare avanti con nessuna relazione. Alla fine, nel quinto episodio della seconda stagione, i due ricominciano a uscire insieme, anche se ancora su basi piuttosto precarie.

Il culmine viene forse raggiunto in Obiettivo: matrimonio, un episodio in cui le ragazze partecipano alla cerimonia nuziale di Jeremy, un amico inglese di Miranda sul quale la donna aveva una qualche mira, ma che alla fine ha deciso di sposare l’arredatrice d’interni dell’amica. A questa cerimonia Carrie porta con sé un riluttante Big, che poi si perde tutto il romanticismo della giornata a furia di stare al cellulare. Ma la puntata è degna di nota anche per la frase con cui il fidanzato di Carrie riassume i suoi ideali sull’amore.

Io credo nella lussuria a prima vista.

 

4. Sono tutto tuo

Sex and the City, episodio 4.01 – Il tormento e l’ex-tasy

La seconda stagione non finisce affatto bene per Carrie e Big: dopo essersi scambiati, a distanza di giorni, un «ti amo», i due finiscono per lasciarsi a causa di un viaggio d’affari di sei mesi a Parigi dell’uomo. Quando si incontrano, tempo dopo, Carrie lo trova con Natasha, una ventiseienne che – al contrario di quanto aveva sempre detto con Carrie – pare intenzionato a sposare.

L’addio a Natasha

La terza stagione è piuttosto complicata: mentre i preparativi per il matrimonio tra Big e Natasha proseguono, Carrie si sente per un certo periodo inadeguata e inferiore, ma riesce a risollevarsi grazie alla relazione con Aidan, un bravo e fedele designer di mobili. Dopo il matrimonio, però, Big si ripresenta da Carrie, che all’inizio oppone resistenza ma poi finisce a letto con lui, facendo naufragare la relazione con Natasha.

La quarta stagione vede quindi, di nuovo, Carrie e Big liberi dai rispettivi partner, e pronti a rimettere in piedi la loro solita traballante relazione. Traballante quanto le parole che Big dona a Carrie nel giorno del suo compleanno: il senso è che gli piacciono i termini anima e gemella, ma sostanzialmente non è sicuro che possano stare insieme nella stessa frase. Al di là di questo, però, lui le dice di essere tutto suo.

Mi piace la parola anima, mi piace la parola gemella. A parte questo sono tutto tuo.

 

5. Siete l’amore della sua vita e un uomo è fortunato se arriva quarto

Sex and the City, episodio 6.19 – Un’americana a Parigi prima parte

Arriviamo ora al gran finale, la sesta stagione in cui tutti i nodi emotivi (e non solo) della serie sono venuti al pettine. La relazione tra Carrie e Big è ormai un lontano ricordo: i due si sono lasciati nella quarta annata e lui si è addirittura trasferito lontano da lei, non avendo così più occasione di incontrarla nelle feste mondane di Manhattan.

La proposta di Petrovskij

Nella sesta e ultima stagione però avviene un parziale riavvicinamento tra i due, soprattutto quando l’uomo subisce un’angioplastica e Carrie corre al suo capezzale per stargli vicino. Il rapporto però non si riallaccia, e ognuno sembra continuare la propria vita; la giornalista, in particolare, abbraccia una relazione con Aleksandr Petrovskij, un artista russo che, nella terzultima puntata, le chiede di seguirlo a Parigi, proposta che lei – consapevole che nel frattempo le amiche hanno tutte fatto dei passi avanti importanti per la loro vita – decide di accettare.

Big (il cui vero nome si scopre essere John James Preston), però, si rende protagonista dell’ultimo colpo di coda: dopo aver incontrato Carrie prima che parta per la capitale francese, chiede consiglio alle amiche, nel modo che trovate qui di seguito. Come la faccenda finisca, lo lasciamo alla vostra memoria o, se siete tra quelle poche che ancora non hanno visto l’episodio, al vostro televisore. Vi basti sapere che il finale fu registrato in tre versioni alternative, forse per non far trapelare la conclusione ufficiale, forse per riservarsi di poter decidere all’ultimo momento quale mandare in onda in base anche al responso dei fan.

Mr. Big: «Mi serve un vostro consiglio. Voi tre la conoscete meglio di chiunque altro, siete l’amore della sua vita e un uomo è fortunato se arriva quarto. Ma ho scoperto di amarla e se voi pensate che io abbia anche la minima possibilità, salgo sul prossimo aereo per Parigi, perlustro le strade finchè non la trovo, faccio qualsiasi cosa. Ma se pensate che lei sia davvero felice, allora non voglio più rovinare la sua vita e scompaio per sempre».
Miranda: «Corri a prendercela».

 

E voi, quale frase di Mr. Big preferite?

Ecco cinque famose frasi di Mr. Big di Sex and the City: vota la tua preferita.

 

Segnala altre indimenticabili frasi di Mr. Big di Sex and the City nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here