
Sono passati ormai sei anni dalla fine di Scrubs, una delle serie più divertenti ed innovative dello scorso decennio. Creata da Bill Lawrence, che dopo la sua chiusura si è dedicato a Cougar Town con Courteney Cox, la serie è una commedia di ambiente medico, dal tono caustico e sofisticato. E il suo punto di forza, come spesso avviene in questi casi, è l’interazione tra i personaggi.
J.D. e Turk, Carla e Perry, Elliot e i suoi fidanzati, l’inserviente, il dottor Kelso, Jordan, Ted, Todd: tutti sono diventati familiari a chi ha amato e seguito con continuità questa serie. Ma quali sono i personaggi di cui ci ricorderemo anche tra vent’anni? Ne abbiamo scelti cinque. Eccoli.
Indice
1. John Michael Dorian, meglio noto come J.D.
Il protagonista e voce narrante
È inevitabile partire da quello che non è stato solo il protagonista assoluto della serie, ma anche la sua voce narrate: J.D. Interpretato da Zach Braff, che grazie a questo personaggio ha conquistato grande notorietà in tutto il mondo, John Dorian è all’inizio della serie uno specializzando, che poi entra nello staff ufficiale dell’ospedale in cui lavora.
Figlio di genitori divorziati e bisognoso di una figura paterna solida, ha la caratteristica di sognare continuamente ad occhi aperti. Le sue fantasie lo estraniano dal mondo, facendogli a volte fare anche delle figuracce. Per questo viene spesso deriso dal dottor Cox, che all’inizio gli fa da mentore, e soprattutto dall’inserviente, che non gli risparmia vari scherzi.
Amico inseparabile dello stesso Turk, ha avuto una contrastata storia d’amore con Elliot, foriera anche di grandi sofferenze. Ha poi avuto storie con altre donne, tra cui Jordan, l’ex moglie di Cox (quando ancora non sapeva di quel rapporto).
Leggi anche: Cinque telefilm sui medici che hanno cambiato il modo di vedere i dottori
Tra le tante, meritano una menzione Danni Sullivan, interpretata da Tara Reid, e la dottoressa Kim Briggs, interpretata invece da Elizabeth Banks.
2. Chris Turk
Il miglior amico
Il miglior amico di J.D. e l’altro polo maschile della serie è Chris Turk, di solito chiamato solo col cognome. Interpretato da Donald Faison, il personaggio è l’ex compagno di stanza del college di J.D. e all’inizio della serie lavora come specializzando di chirurgia.
I due cominciano a frequentarsi quasi subito, tanto che già nella seconda stagione Turk le chiede di sposarlo. La relazione attraversa la sua prima e praticamente unica crisi quando Carla scopre che il dottor Cox è innamorato di lei, ma tutto viene rapidamente superato.
Lei e Turk poi una prima figlia, Isabella, a cui segue, verso la fine della serie, un secondo figlio.
3. Elliot Reid
La dottoressa interpretata da Sarah Chalke
Come detto, all’inizio il ruolo di grande amore di J.D. sembra essere affidato ad Elliot, sua collega e comprimaria. I due entrano in competizione fin dal primo giorno al Sacro Cuore, manifestando però pregi e difetti diversi.
La ragazza, infatti, è molto fredda e piena di fobie, ma si rivela anche molto capace nel proprio lavoro. Le fobie riguardano in particolare il sesso, e quando infatti la storia d’amore con J.D. sembra decollare, molte di queste paure riemergono, generando situazioni anche comiche.
Il personaggio è interpretato da Sarah Chalke, l’unica del cast che aveva, all’avvio di Scrubs, già una certa notorietà. Canadese, da ragazzina aveva infatti interpretato per 70 episodi il personaggio di Becky in Pappa e ciccia.
Una carriera che ha continuato ad essere solida anche dopo l’impegno nei panni del medico Elliot. Prima è comparsa in nove episodi di How I Met Your Mother, poi in quattro di Cougar Town.
Nel mentre, due serie che l’hanno vista protagonista ma che sono state cancellate dopo pochi episodi: Mad Love nel 2011 e Ricomincio… dai miei nel 2013.
4. Perry Cox
Il difficile mentore
Concludiamo con due personaggi particolarmente caustici, che a lungo hanno complicato non poco la vita di J.D. Il primo dei due è Perry Cox, il medico che fin dall’inizio fa da mentore al protagonista, diventando poi direttore sanitario dell’ospedale e in ultima istanza addirittura primario di medicina.
È interpretato da John C. McGinley, attore che fino a quel momento aveva lavorato – in parti non di primissimo piano – soprattutto con Oliver Stone.
Cox è burbero, sarcastico e poco propenso ai gesti affettuosi, tanto da frustrare continuamente il desiderio di J.D. di trovare in lui un punto di riferimento. Ha una complicatissima relazione sentimentale con Jordan Sullivan: la donna è stata sua moglie, ma poi i due hanno divorziato.
Leggi anche: Cinque tra le coppie più belle dei telefilm
Anche se più avanti si scoprirà che la faccenda del divorzio è molto più complicata di quanto si pensava all’inizio, i due continuano a lungo a lasciarsi e rimettersi assieme, ma hanno anche dei figli assieme.
5. L’inserviente
L’uomo senza nome
Il più curioso e in un certo senso più amato personaggio di Scrubs è però, senza dubbio, l’inserviente. Curioso in primo luogo perché nessuno sa il suo nome, mentre lui conosce quello di tutti i medici dell’ospedale.
Verso la fine della serie, in realtà, l’addetto alle pulizie confessa un nome a J.D., quello di Glenn Matthews, ma il fatto che altre persone lo chiamino in modo diverso lascia il dubbio che possa aver usato dei nomi falsi.
A interpretarlo è il bravissimo Neil Flynn. Bravissimo perché la gran parte delle sue battute, come si evince dai contenuti extra dei vari DVD, è completamente improvvisata dall’attore, cosa che comportava spesso grande ilarità sul set.
Flynn ha recitato anche in vari film come Il fuggitivo (che viene più volte citato anche in Scrubs), Magnolia, Mean Girls e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. In TV negli ultimi anni lo si è visto come protagonista della sitcom The Middle.