Cinque indimenticabili personaggi secondari di Star Wars

Alcuni dei personaggi più memorabili delle prime due trilogie di Star Wars

La saga di Star Wars trae quasi tutta la sua forza e il suo fascino dai suoi protagonisti principali: Luke Skywalker, Han Solo, Leia Organa, Darth Vader, Chewbacca, C-3PO, R2-D2. Tutti loro hanno contribuito a dare vita al successo planetario di questa epopea spaziale.

Tuttavia sarebbe riduttivo limitare la nostra attenzione solo a loro. Vi sono infatti altri co-protagonisti della saga che, col loro carico di malvagità o eroismo, sono riusciti a entrare nel cuore di più di una generazione di appassionati. Personaggi come quelli di cui ora andremo a parlare.


Leggi anche: Altre cinque curiosità sulla saga di Star Wars

 

Boba Fett

Il cacciatore di taglie sconfitto da Han Solo

Boba Fett in missioneClone di matrice unica del cacciatore di taglie Jango Fett e da quest’ultimo trattato come se fosse un figlio, Boba Fett rimane sconvolto quando vede suo “padre” ucciso dal Jedi Mace Windu. Recuperata la sua armatura, decide di seguire le sue orme divenendo in pochi anni uno dei mercenari e cacciatori di taglie più rinomati dell’intera galassia, i cui servigi sono spesso richiesti da Jabba the Hutt.

Incaricato di catturare Han Solo da Jabba, Boba Fett si allea con Darth Vader, il quale fa imprigionare Han nella carbonite, consegnandolo poi a Boba Fett.

Alcuni mesi dopo, Han Solo viene liberato da Luke Skywalker e Leia Organa. Quando Boba Fett sta per attaccare Luke, Han, seppur temporaneamente cieco a causa della lunga ibernazione, colpisce in maniera involontaria il jetpack del suo rivale, il quale compie un folle volo che lo spedisce dritto nelle fauci del Sarlacc, un mostro del deserto di Tatooine. Nei film è interpretato dall’attore Jeremy Bulloch.

 

Imperatore Palpatine

Il grande antagonista

Il terribile Palpatine, imperatore galatticoSheev Palpatine entra in contatto col Lato Oscuro della Forza quando conosce Darth Plagueis, uno dei Lord Sith, il quale dopo essersi guadagnato la sua fiducia gli confida tutti i suoi segreti e i metodi per padroneggiare la Forza. Appreso tutto ciò che poteva dal suo mentore, Palpatine con ogni probabilità lo uccide e si ribattezza Darth Sidious.

Concepisce poi un ambizioso piano a lungo termine per estendere il suo dominio sulla galassia, circondandosi di vari alleati tra cui Darth Maul e il Conte Dooku, di cui non esita a liberarsi quando non si rivelano più utili ai suoi scopi. Divenuto Cancelliere della Repubblica, fa leva sulle paure del Jedi Anakin Skywalker per convertirlo al Lato Oscuro col nuovo nome di Darth Vader e fargli uccidere, insieme all’esercito dei cloni di Jango Fett, gli altri cavalieri Jedi.

Dopo aver proclamato la fine della Repubblica e la nascita del primo Impero Galattico, Palpatine si autoproclama imperatore iniziando a estendere il suo dominio di terrore grazie a una terribile arma di distruzione di massa, la Morte Nera. Quando il giovane Luke Skywalker però riesce a distruggerla, Palpatine capisce che costui è la progenie di Anakin e potrebbe causare una interferenza nella Forza.


Leggi anche: Cinque attori che hanno interpretato Dart Fener/Darth Vader

Ordina dunque a Darth Vader di convertirlo al Lato Oscuro o ucciderlo. In un primo combattimento, Luke perde una mano, ma nel corso di un secondo scontro Darth Vader trova infine la forza per ribellarsi a Palpatine quando costui minaccia di uccidere suo figlio, scaraventando il tiranno galattico nel reattore della seconda Morte Nera.
Nei film è interpretato dall’attore Ian McDiarmid.

 

Jabba the Hutt

Il gangster galattico

Il mostruoso Jabba the Hutt, nemico di Han SoloJabba the Hutt è lo spietato e mostruoso gangster galattico che spadroneggia sul pianeta Tatooine e può contare su numerosi mercenari, cacciatori di taglie e schiavi al suo servizio. Una sua grande passione è il gioco d’azzardo, cosa che lo porta ad avere un grosso credito nei confronti del mercenario Han Solo.

Dopo aver rintracciato quest’ultimo, manda il cacciatore di taglie Greedo a recuperare il denaro con le buone o con le cattive, ma costui fallisce nel suo compito. Han esorta allora Jabba a trattare direttamente con lui, e non tramite intermediari, sfuggendo per qualche anno alla cattura. Fino a quando Darth Vader non imprigiona Solo nella carbonite, consegnandolo a Boba Fett.

Qualche mese dopo, Leia Organa riesce a liberare Han, ma viene catturata a sua volta e costretta a divenire una schiava al servizio di Jabba the Hutt, il quale non esita a dimostrarle tutta la sua crudeltà nel torturare i suoi sottoposti. Quando però Luke Skywalker e Lando Calrissian attaccano Jabba e la sua schiera di mercenari, il gangster galattico viene strozzato da Leia tramite la catena con cui lui la teneva prigioniera. Vittima della sua stessa ingordigia.

 

Lando Calrissian

Il contrabbandiere amico di Han Solo

Il mercenario Lando Calrissian, personaggio che assume un ruolo decisivo negli ultimi due film della trilogia originaleLando Calrissian è un mercenario e contrabbandiere, amico di Han Solo, del quale non perde la stima nemmeno quando Solo lo sfida a una partita a sabacc con in palio il Millennium Falcon. Partita che Lando perde insieme alla sua astronave.

Sempre sfruttando la sua passione per il gioco d’azzardo, Lando si guadagna la carica di governatore della città volante di Cloud City. Questa viene però invasa dalle truppe imperiali al servizio di Darth Vader, il quale gli intima di consegnargli Han Solo se vuole che la città sia liberata dall’oppressione. Lando a malincuore è costretto a collaborare con Darth Vader, ma quando capisce che costui non ritirerà comunque le truppe decide di unirsi all’alleanza ribelle.

Dopo aver contribuito a liberare Han Solo dalla prigionia di Jabba the Hutt, Lando ritorna al comando del Millennium Falcon per la decisiva missione che porterà alla distruzione della seconda Morte Nera nell’orbita di Endor, missione portata a compimento nonostante le numerose insidie e una diabolica trappola dell’Imperatore Palpatine. Nei film è interpretato dall’attore Billy Dee Williams.

 

Yoda

Il più venerato maestro Jedi

Il maestro Yoda, uno dei personaggi secondari più affascinanti di Star WarsYoda è uno dei più longevi e venerati maestri Jedi di sempre. Dopo aver intuito che la Forza sta cedendo al Lato Oscuro, Yoda vede con dubbio l’arrivo di Anakin Skywalker nel consiglio dei Jedi, anche se costui secondo una profezia dovrebbe appunto riportare ordine nella Forza.

Quando Obi-Wan Kenobi lo informa del complotto di Palpatine per il dominio sulla galassia e del tradimento di Anakin, Yoda decide di affrontare personalmente il nuovo Imperatore e dimostra una netta superiorità, ma circostanze avverse lo costringono ad andare in esilio sul pianeta Dagobah, non presente su alcuna mappa stellare. Prima però insieme a Obi-Wan provvede a nascondere i due figli di Padmé Amidala, lontano dalle grinfie di Darth Vader.

Circa venti anni dopo, Luke Skywalker giunge sul pianeta Dagobah e Yoda, all’inizio riluttante, inizia ad addestrarlo per farlo divenire un nuovo cavaliere Jedi, sottoponendolo a mille prove volte a non farlo cedere al Lato Oscuro.

L’addestramento si completa quando Yoda è ormai, a causa dell’età avanzata, allo stremo delle forze. Muore poco dopo tra le braccia di Luke, divenendo un fantasma della Forza e riunendosi al suo vecchio amico Obi-Wan Kenobi.

 

Segnala altri personaggi secondari di Star Wars nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here