
L’universo fantasy è un regno complicato, in cui si mescolano generi assai diversi fra loro, dall’avventura al mistero, dall’horror al romance. È normale che in libri in cui viene lasciato libero sfogo alla fantasia si sviluppino storie ricche, dagli intrecci complessi e appassionanti.
Un elemento che ricorre frequentemente e che cattura i lettori è la storia d’amore che nasce fra i personaggi del fantasy, una storia dai risvolti epici, spesso caratterizzata dall’impossibilità di realizzarsi.
Si pensi, ad esempio, alla relazione fra il vampiro Edward e la mortale Bella raccontata da Stephenie Meyer nella saga di Twilight, che ha conquistato il cuore di migliaia di adolescenti, così come la storia di Clary e Jace, i protagonisti di Shadowhunters, l’appassionante serie di Cassandra Clare.
Un ostacolo soprannaturale
Generalmente, in un romanzo fantastico, è l’ostacolo il centro gravitazionale del racconto, perché ciò che rende impossibile l’unione dei due innamorati è una delle prove più importanti che bisogna superare.
Inoltre, trattandosi di un fantasy, l’ostacolo è dovuto a qualcosa di sovrannaturale e, per questo, spesso è ancora più difficile che i protagonisti trovino il loro lieto fine. Di seguito, quindi, vi propongo cinque saghe fantasy che hanno al centro una bella e intrigante storia d’amore.
Leggi anche: Cinque interessanti saghe fantasy create negli ultimi vent’anni
Indice
1. La trilogia delle gemme di Kerstin Gier
Viaggi nel tempo e questioni di cuore
Gwendolyn Sheperd è una sedicenne inglese la cui vita non è così normale come può sembrare: l’esistenza della sua famiglia ruota attorno a sua cugina Charlotte, colei che, secondo una profezia, è la dodicesima viaggiatrice nel tempo, destinata a chiudere il cerchio dopo vari secoli.
Gwen ha sempre vissuto circondata da segreti e mezze verità, ma tutto cambia il giorno in cui è lei a fare un salto indietro nel tempo.
Com’è potuto succedere? Perché è successo a lei e non a Charlotte? Appena ritorna nel presente capisce che nulla sarà più come prima: la Loggia deve istruirla sul nuovo ruolo di viaggiatrice nel tempo e addestrarla per portare a termine una missione poco chiara.
Sarebbe tutto estremamente difficile da sopportare se non fosse per la presenza del giovane e affascinante Gideon, l’altro viaggiatore e da ora compagno di Gwen. Tra i due inizialmente c’è molta antipatia, ma lentamente la situazione cambia. Peccato che i pericoli siano proprio dietro l’angolo e Gwen imparerà a proprie spese di chi fidarsi.
Red, Blue, Green
Kerstin Gier è autrice de La trilogie delle gemme, composta dai volumi Red, Blue e Green, nei quali il lettore conosce Gwen e si appassiona alla sua storia, raccontata spesso con grande ironia.
Nel corso dei tre libri si snoda la relazione tra la ragazza e il bel Gideon, ma la loro è una storia che dovrà imparare a basarsi sulla fiducia e sulla sincerità.
2. Starcrossed di Josephine Angelini
Un amore ostacolato da potenze antiche quanto gli dei greci
Helen Hamilton ha sempre condotto una vita piuttosto ordinaria sull’isola Nantucket, cresciuta dal padre Jerry.
L’arrivo della famiglia Delos, tuttavia, getta scompiglio nella vita di Helen che, improvvisamente, sembra essere spinta da una sorta di furia omicida nei confronti del giovane Lucas Delos; a migliorare la situazione sicuramente non contribuiscono neppure gli incubi di Helen, fin troppo realistici.
Cosa le sta succedendo? La svolta avviene il giorno in cui Helen salva la vita a Lucas e scopre, così, la verità sulla sua vita: anche lei, come i Delos, è una discendente degli antichi dei greci.
Novelli Elena e Paride
Helen e Lucas iniziano ad avvicinarsi e si innamorano, ma la loro storia fa rivivere quella di Elena e Paride e ciò significherebbe una nuova lotta tra gli dei e i loro discendenti. Costretti a separarsi, dovranno affrontare tradimenti e minacce antiche.
In Starcrossed di Josephine Angelini l’amore ritorna ad essere un potere antico, connesso a profezie, legami di sangue, maledizioni. È l’eterna lotta tra destino e libertà, amore e morte, speranza e dannazione.
3. L’Accademia dei vampiri di Richelle Mead
Un amore ostacolato da una missione
Rose Hathaway è una dhampir, metà umana e metà vampira, di diciassette anni, legata alla principessa Lissa Dragomir, vampira moroi (buona) e sua migliore amica.
Il sogno di Rose è diventare una delle migliori guardie del corpo, in modo da poter rimanere sempre accanto a Lissa e proteggerla dagli strigoi, i vampiri malvagi.
Leggi anche: Cinque belle saghe di libri urban fantasy
Alla St. Vladimir Academy vengono istruiti moroi e dhampir: i primi imparano a controllare i propri poteri, mentre i secondi si allenano per diventare imbattibili guardie del corpo.
Rose è completamente concentrata sulla sua missione, ma a minare la sua determinazione arriva Dimitri, il suo istruttore.
L’attrazione fra i due è forte, ma sono entrambi consapevoli che una loro eventuale relazione metterebbe a rischio la sicurezza della principessa Lissa, soprattutto in un momento in cui gli attacchi degli strigoi sono diventati più frequenti.
Una saga in sei volumi
I sei libri che compongono la saga di Richelle Mead raccontano le avventure di Rose, Lissa e Dimitri, mescolando romanticismo, avventura e tanto umorismo.
I lettori saranno conquistati dai personaggi e dalla storia di Rose e Dimitri, una storia che dovrà affrontare ostacoli spesso insormontabili.
4. Una grande e terribile bellezza di Libba Bray
Amore, magia e sacrificio nell’Inghilterra dell’Ottocento
In seguito alla morte della madre, avvenuta in circostanze misteriose, la sedicenne Gemma Doyle viene mandata dal padre a studiare alla Spence Academy: la ragazza, allora si lascia alle spalle Bombay per arrivare nella fredda e nebbiosa Londra.
Alla Spence Academy stringe amicizia con tre ragazze, molto diverse tra loro: Felicity, Pippa e Ann, e la loro amicizia si rafforzerà nel momento in cui verrà alla luce un vecchio diario che svela loro l’esistenza dell’Ordine, un gruppo di donne dedite alla magia.
Gemma capisce che la magia fa parte della sua vita e con le sue amiche inizia una nuova avventura. Peccato che i pericoli si nascondano dietro ogni angolo. E chi è davvero Kartik, il giovane ragazzo indiano che l’ha seguita fin da Bombay? Può fidarsi di lui?
Tra fantasy e gotico
Una grande e terribile bellezza di Libba Bray è il primo volume di una splendida trilogia che mescola il genere fantasy con il racconto gotico: atmosfere cupe, misteri, magia, segreti e amore si intrecciano per dare vita ad una storia avvincente.
La storia di una ragazza che deve trovare il suo posto nel mondo, imparando il valore dell’amore, dell’amicizia, della libertà e del sacrificio.
5. La moglie del califfo di Renée Ahdieh
Un’incantevole rilettura de Le mille e una notte
La giovanissima Shazi sceglie, volontariamente, di sposare il califfo Khalid, il giovane che ogni notte uccide la sua nuova sposa. Decisa a vendicare la morte della sua migliore amica Shiva, Shazi ha in mente un piano: cercherà di convincere il sovrano a risparmiarla per una notte in modo da poter scoprire il suo punto debole e, così, ucciderlo.
La notte del suo matrimonio, dunque, Shazi inizia a raccontare a Khalid una storia, ma è costretta ad interromperla alle prime luci dell’alba: il suo sposo accetta di lasciarla in vita per una notte ancora, in modo da poter ascoltare la conclusione del racconto.
Shazi cerca in tutti i modi di conoscere Kahlid, un ragazzo silenzioso, che nasconde una natura malvagia: altrimenti come si spiegherebbe il fatto che abbia ordinato la morte di tutte quelle ragazze?
A dispetto dei suoi propositi, però, Shazi inizia ad innamorarsi di suo marito e vuole scoprire quale sia il suo segreto, prima che sia troppo tardi: infatti, suo padre e Tariq, il ragazzo con il quale era fidanzata, stanno organizzando una terribile rivolta contro il regno di Khalid, aiutati anche da forze magiche.
Innamorarsi dell’uomo che si vuole uccidere
Renèe Ahdieh ha scritto un romanzo meraviglioso, che ruota attorno ad una storia d’amore complessa e potente, e lo ha fatto con uno stile poetico e molto evocativo.
La moglie del califfo saprà conquistare i cuori dei lettori che si innamoreranno della storia di Shazi e Khalid e si appassioneranno agli intrighi di corte, incuriositi anche dal ruolo che riveste la magia, marginale rispetto alla storia d’amore dei due protagonisti.
E voi, quale libro fantasy romantico preferite?