
Classe 1988, Rihanna è una delle artiste pop più famose e celebrate degli ultimi anni. Originaria delle isole Barbados, si è trasferita negli Stati Uniti a sedici anni, quando è iniziata la sua carriera come cantante. Il suo successo è stato grandissimo fin dai primi singoli e, ad oggi, è una delle cantanti che ha sottoposto se stessa e la sua musica al più grande numero di cambiamenti ed evoluzioni.
Leggi anche: Cinque bellissime ragazze more della musica (e le loro foto)
Caratteristico è il suo modo di adattare il suo look alla sua musica: se si torna indietro a guardare i suoi album, si può notare come ognuno di essi sia accompagnato da un restyling completo, che contribuisce a rendere la cantante portatrice di novità e modello di stile da imitare. In questo elenco sono citate alcune delle sue canzoni più celebri, quelle che l’hanno fatta diventare la stella che è oggi. Sono state volutamente omesse quelle più recenti, per dare spazio a quelli che possono essere ormai considerati dei classici.
[wpzon keywords=”rihanna” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Indice
Pon De Replay
La canzone che l’ha fatta conoscere al mondo
Singolo di debutto di Rihanna, Pon De Replay è la canzone che l’ha fatta conoscere al mondo intero. Nel testo la cantante chiede al DJ di mettere la sua canzone preferita e alzare il volume per poter salire in pista e ballare insieme alle sue amiche. Pubblicato il 24 maggio del 2005, fa parte del suo primo album, Music of the Sun. In un mix di sonorità pop, R&B e reggae, il brano ha tutte le carte in regola per diventare ben presto una hit, come infatti avviene.
[wpzon spec=”1″ asin=”B0094W17PM,B0009XFJ0O,B0094W17AW” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]Nel video vediamo una giovanissima Rihanna ballare in discoteca e far divertire tutti al ritmo della sua canzone. Riascoltandola più di dieci anni dopo si può sentire quanto sia la sua voce sia il suo stile siano cambiati. La voce si è fatta più potente e piena, lo stile si è evoluto tante volte, ed è ancora in costante cambiamento. In questo brano, e nel video che lo accompagna, si possono vedere l’ingenuità e la freschezza di un’artista ai suoi inizi, che ha solo sedici anni. Ma, tra le righe, è anche possibile vedere tutto ciò che l’ha resa la grande star che è nel 2016.
SOS
La consacrazione di un’artista ormai affermata
Uscito il 14 febbraio 2006, SOS è il primo singolo estratto dal secondo album di Rihanna, A Girl Like Me. Prodotta a partire dal campionamento di Tainted Love, è la prima canzone dell’artista a raggiungere la prima posizione nella Billboard Hot 100 e a vincere il disco di platino. Mettendo d’accordo critica e pubblico, il brano ha avuto un grandissimo successo commerciale.
[wpzon spec=”1″ asin=”B009597082,B000F8PZ52,B009596ZIS” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]Il videoclip vede una Rihanna più matura destreggiarsi tra vari ballerini e una stanza ricoperta di specchi, e presenta ben sette cambi d’abito. Il testo racconta di una relazione amorosa in cui i due innamorati sono ossessionati l’uno dall’altra, e il sottotitolo del brano, Rescue Me, si riferisce alla volontà della cantante di essere salvata da questa relazione insana. Il brano, orecchiabile fin dal primo ascolto, è diventato subito una hit anche in Italia, ed è ancora oggi una delle canzoni più ascoltate dell’artista.
Umbrella
La collaborazione che segna l’ennesima svolta
Umbrella fa parte dell’album Good Girl Gone Bad ed è uscita il 29 marzo 2007. Segna l’inizio della collaborazione di Rihanna con Jay-Z, con il quale canterà ancora in diverse featuring presenti nei suoi dischi successivi. Le sonorità sono quelle dell’R&B e dell’hip hop, e nel testo si rimanda ad un rapporto di amicizia e affetto molto forte, un legame che non potrà mai essere spezzato. Grazie a questo brano, Rihanna ha vinto due MTV Music Awards, oltre ad un Grammy per miglior collaborazione con un artista rap.
Leggi anche: Cinque tra le canzoni più belle e famose di Lady Gaga finora
[wpzon spec=”1″ asin=”B0098EPJSW,B0018S6YO4,B009INZ9ZG” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
La canzone era stata scritta originariamente per Mary J. Blige, poi offerta anche a Britney Spears. Rifiutata da entrambe, è diventata uno dei più grandi successi di Rihanna, dimostrandosi uno dei singoli più venduti del 2007. Nel video la cantante fa il suo primo grande cambio di look, che verrà presto imitato dalle ragazze di tutto il mondo. Questo è probabilmente il primo momento in cui Rihanna si impone come icona di stile oltre che come artista pop. Del brano sono state realizzate moltissime cover, tra cui anche una del gruppo italiano Vanilla Sky, che l’ha inclusa come bonus track nell’album Changes.
S&M
La provocazione che ha mostrato a tutti cosa vuol dire osare
Estratto dal quinto album dell’artista, intitolato Loud, S&M è sicuramente uno dei brani più belli ma anche controversi di Rihanna, per gli espliciti riferimenti sessuali presenti nel testo. Nonostante questo dettaglio, S&M ha avuto un grandissimo successo. Le sonorità dance sono state prodotte a partire da un sample di Master and Servant dei Depeche Mode, brano del 1984, anch’esso con un testo che rimanda alla pratica del sadomasochismo.
[wpzon spec=”1″ asin=”B0098DT17S,B005HWUCMC,B0098K9CBQ” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]Il video vede la cantante preda di giornalisti ossessionati, ma anche in veste di dominatrice; gli outfit multicolore, così come quelli decisamente osé, mostrano un nuovo lato della cantante, e non si può non pensare che sia solo l’inizio, se si considera la sua produzione successiva. D’altra parte, considerando i risvolti della musica e della cultura pop degli ultimi anni, non si può non ammettere quanto Rihanna ci abbia visto lungo, anticipando un immaginario che nell’ultimo paio d’anni ha avuto un grandissimo successo.
We Found Love
Il tormentone che parla d’amore
Probabilmente una delle canzoni più belle di Rihanna in assoluto, We Found Love è il primo singolo estratto dall’album Talk That Talk ed è stato pubblicato il 22 settembre 2011. Il brano fa della semplicità la sua arma vincente: «Abbiamo trovato l’amore in un luogo senza speranza», recita il ritornello, diventato in poco tempo un tormentone. Il suo grande successo è dovuto sicuramente anche alla collaborazione con Calvin Harris, che ha prodotto il brano. Il musicista, che ha visto accrescere la sua notorietà dopo l’uscita di questa canzone, è poi andato in tour con Rihanna, aprendone i concerti.
[wpzon spec=”1″ asin=”B0094TEUNQ,B005TZFYNE,B0094TEQMQ” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]Nel video, girato nell’Irlanda del Nord, Rihanna racconta dell’amore come droga, e inizia con un breve monologo che racconta di come ci si possa sentire vinti quando si sente la mancanza dell’oggetto del proprio amore. Sono state mosse varie critiche al video per il fatto che mostri i protagonisti fare uso di droghe e alcool, poiché avrebbe potuto influenzare negativamente i fan più giovani. Nonostante questo, tanto il singolo quanto il videoclip hanno avuto un successo straordinario, e We Found Love non ha mai smesso di emozionare i suoi ascoltatori.
VABBÈ MA LOVE THE WAY YOU LIE E DIAMONDS?