
Kathleen E. Woodiwiss (1939-2007) era una famosa scrittrice statunitense di romanzi rosa, una delle prime autrici del genere romance, inteso come mescolanza di romanzo storico e storia d’amore, con un tocco di sensualità. I suoi romanzi hanno aperto la strada a molte altre autrici, che hanno inventato coinvolgenti storie d’amore ambientate in epoche ormai lontane.
Ricordo perfettamente come ho conosciuto i romanzi di Kathleen Woodiwiss. Frequentavo la V ginnasio e una mia compagna di classe mi prestò un libro preso in biblioteca: Magnifica preda. Da quindicenni con la testa piena di romanticherie quali eravamo, ci innamorammo perdutamente delle storie narrate dalla Woodiwiss e iniziammo una sorta di commercio illegale, scambiandoci sottobanco i romanzi rosa. In quelle pagine era possibile trovare un senso di sicurezza, dato dalla certezza che qualunque ostacolo potesse essere superato dai protagonisti. E quanto ci hanno fatto sospirare quei protagonisti! Che fossero valorosi cavalieri al servizio di Guglielmo il Conquistatore o affascinanti gentiluomini americani non c’era niente da fare: la fantasia di un’adolescente era ormai scatenata.
Leggi anche: Cinque tra i romanzi d’amore più belli
[wpzon keywords=”kathleen woodiwiss” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Nei romanzi della Woodiwiss è sempre possibile trovare un amore ostacolato e eroine pronte a mettere in gioco il loro coraggio pur di superare le incomprensioni e le difficoltà che le separano dal lieto fine che desiderano, accanto all’uomo che amano. Ecco dunque una selezione di romanzi che certamente conquisteranno le lettrici appassionate di romance.
Indice
Magnifica preda
Quando da uno scambio di persona nasce l’amore
Inghilterra, regno di Elisabetta I. Accusato ingiustamente di tradimento e privato del suo titolo, il marchese Maxime Seymour non ha intenzione di rinunciare anche alla sua promessa sposa, Lady Arabella. Organizza, quindi, un rapimento della fanciulla proprio il giorno delle sue nozze con un altro uomo, ma i servitori di Maxim, incaricati di portare via la ragazza, rapiscono la cugina di Arabella, Elise. Costretta ad intraprendere un lungo viaggio che la conduce lontana dall’Inghilterra, Elise è spaventata, ma soprattutto sorpresa quando, giunta a destinazione, scopre che l’architetto del suo rapimento è l’affascinante marchese accusato di tradimento.
La stessa incredulità colpisce Maxim, che al posto della sua dolce Arabella, si ritrova una ragazza ribelle e testarda, decisa a tutto pur di tornare a casa. Sfortunatamente, per una serie di circostanze avverse, i due giovani sono costretti a rimanere all’estero e soprattutto a vivere insieme: non sarà affatto facile. Lui è arrabbiato per lo scambio e non sopporta la testardaggine di Elise e la sua lingua tagliente, lei lo detesta per averla fatta rapire e per non impegnarsi a riportarla casa; ma Maxim è anche premuroso e onesto, Elise è determinata e incantevole. Le scintille scoccano, ma non sarà facile la strada verso l’amore.
[wpzon keywords=”kathleen woodiwiss magnifica preda” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”2″ country=”it” descr=”0″ col=”2″]I due protagonisti di Magnifica preda sono indimenticabili: Elise, pur nelle difficoltà in cui si trova, cerca sempre di farsi forza, dando prova di grande determinazione e coraggio. Ha un cuore dolce e una mente acuta e i battibecchi fra lei e il suo rapitore sono memorabili. Eppure, nei suoi rari momenti di fragilità, Maxim si dimostra comprensivo e protettivo, facendo sciogliere la corazza della ragazza (e anche i cuori delle lettrici). Nessuna meraviglia se per qualche tempo Maxim è stato l’uomo ideale mio e della mia amica!
Il lupo e la colomba
Il conquistatore normanno conquistato da una sassone
Siamo in Inghilterra, nel 1066, e gli uomini di Guglielmo il Conquistatore si stanno appropriando delle terre sassoni. Anche Aislinn vede la sua terra cadere in mano nemica, il padre ucciso, la madre malmenata e lei vittima del crudele Ragnor. La sua sorte sembra cambiare quando giunge il nuovo proprietario della sua casa: Wulfgar, uno dei migliori guerrieri di Guglielmo. Aislinn si accorge che Wulfgar potrebbe essere un padrone giusto, ma teme per la sua incolumità: l’uomo, infatti, vuole farne la sua amante, ma la ragazza non sa come proteggere la propria dignità, perché si accorge che ogni giorno che passa si affeziona al guerriero. Wulfgar, però, non ha nessuna intenzione di cedere all’amore: figlio illegittimo di una nobildonna inglese, è stato abbandonato dalla madre e da allora rifugge le donne. Riuscirà Aislinn a superare il muro che il guerriero si è costruito intorno per proteggere il proprio cuore?
In questo romanzo si scontrano due volontà molto forti: da una parte c’è Aislinn, bella e determinata a proteggere il proprio onore, dall’altra c’è Wulfgar, coraggioso, cinico e giusto. La ragazza, divenuta schiava del nuovo signore, lotta ogni giorno per conservare la dignità della propria persona, anche se diventa sempre più difficile man mano che riesce a conoscere Wulfgar: benché si stia innamorando del guerriero, sa che l’uomo non ha alcuna intenzione di sposarla, restituendole l’onore, e lei è tentata di scappare lontano.
[wpzon keywords=”woodiwiss lupo colomba” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”2″ country=”it” descr=”0″ col=”2″]La mente la spinge a fuggire, mentre il cuore la invita a legarsi al guerriero. Wulfagr si vede costretto a mettere in dubbio la sua convinzione di voler tenere lontano le donne, perché la bella Aislinn ha iniziato a farsi spazio nel suo cuore. Purtroppo, i due non dovranno affrontare solo i loro dubbi, ma un nemico esterno ben più malvagio, deciso a separarli.
Come cenere nel vento
Una storia d’amore ispirata a Jane Eyre e Via col vento
Durante la Guerra civile americana, la giovane Alina è accusata ingiustamente di tradimento da parte dell’esercito sudista. Avendo perso la sua famiglia, decide di andare a vivere con gli zii a New Orleans, ma per affrontare il viaggio è costretta a travestirsi da ragazzo per non essere riconosciuta. Sul suo cammino si imbatte nell’affascinante capitano Cole Latimer, medico dell’esercito nordista a New Orleans.
L’uomo, infatti, tira fuori Alina dai guai e, mosso a pietà verso quel ragazzino senza casa, gli offre di lavorare all’ospedale. La ragazza è costretta a portare avanti quel gioco di maschere con tutti, spacciandosi per lo sporco e monello Al; neppure in casa degli zii è al sicuro, perché sua cugina Roberta ha messo gli occhi sul capitano, che quindi inizia a frequentare la loro casa. Mantenere le apparenze diventa ogni giorno più difficile per la ragazza, attratta sempre di più dal gentile uomo.
Leggi anche: Cinque memorabili storie d’amore nei libri
[wpzon keywords=”kathleen woodiwiss come cenere nel vento” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”2″ country=”it” descr=”0″ col=”2″]
Questo romanzo è suddiviso in due parti, che risentono pesantemente dell’influenza di due grandi storie. La prima, ambientata a New Orleans, ricorda molto l’ambientazione di Via col vento, anche se Alina ha decisamente poco in comune con miss Rossella. Pur di salvarsi, Alina è disposta a rinunciare a se stessa: ai suoi capelli, al suo aspetto, al suo nome. Non si sottrae al duro lavoro, anche se è costretta a farlo con l’esercito nemico. La guerra, con tutte le contraddizioni, fa da sfondo allo sbocciare di un sentimento nuovo nei confronti di Cole Latimer, che non sa nulla dell’identità di Alina. Quando lo scoprirà forse sarà troppo tardi.
La seconda parte, invece, si svolge nella dimora di campagna del capitano, qualche mese dopo. L’atmosfera cupa e il segreto legato al passato di Cole rimandano a romanzi come Jane Eyre o Rebecca, la prima moglie. Un’ambientazione quasi gotica è lo sfondo delle contrastate vicende di Cole e Alina, che devono lottare contro chi non vuole la loro felicità e soprattutto devono conquistare la fiducia e l’amore.
Il fiore e la fiamma
Una nuova vita grazie all’amore
Londra, 1835. La diciottenne Heather, cresciuta dalla crudele zia dopo la morte del padre, viene mandata in città per diventare istitutrice; il lavoro le è stato trovato da William, il fratello della donna. Ospite in casa dell’uomo per una sera, Heather si ritrova a lottare contro l’attacco di William; in preda alla disperazione, la ragazza afferra un coltello per difendersi: quando l’uomo cade a terra, Heather fugge dalla scena dell’omicidio. Spaventata e sola, inizia a vagare per la città, finché non viene trovata da un uomo che la porta sull’imbarcazione del capitano Brandon Birmingham. Heather, convinta che sia stata arrestata, non si ribella, finché non si trova alla presenza del capitano: l’uomo, convinto che le sia stata portata una donna di facili costumi, approfitta della ragazza.
L’equivoco viene risolto solo successivamente, ma ormai la reputazione di Heather è rovinata. Grazie all’intervento della zia e di un vecchio nobile, amico di famiglia, il capitano Brandon è costretto dietro minacce a sposare la ragazza e portarla con sé in America. Heather da una parte è felice di poter iniziare una nuova vita lontano dalla zia, ma dall’altra ha paura della rabbia del marito per essere stato obbligato a sposarla e, soprattutto, teme che si scopra il suo ruolo nella morte di William. Solo l’amore può sconfiggere la paura, ma può nascere un sentimento in un matrimonio nato sotto cattivi auspici?
[wpzon keywords=”kathleen woodiwiss il fiore e la fiamma” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”2″ country=”it” descr=”0″ col=”2″]Questo è il primo romanzo scritto dalla Woodiwiss, ed evidentemente era molto affezionata ai personaggi, tanto che ha pubblicato altri due libri sulla famiglia Birmingham. Effettivamente Heather e Brandon non si scordano facilmente: lei, giovanissima e spaventata, sembra la classica damigella in pericolo che ha sempre bisogno di essere salvata. In realtà, quando ciò che più le è caro viene minacciato, riesce a trasformare la sua dolcezza in forza e determinazione. Brandon, invece, è un uomo tutto d’un pezzo: onorevole, accorto e forte. Inizialmente la relazione fra i due si basa sulla paura e sul risentimento, ma lentamente i sentimenti si trasformano in un amore talmente potente da riuscire a superare ogni ostacolo.
Per sempre
Matrimonio d’amore o di convenienza?
Nell’Inghilterra del XII secolo, per salvare la famiglia dalla povertà, la giovane Abrielle è costretta a sposare il diabolico Desmond, che si dice avesse ucciso le due precedenti mogli. Rassegnata e spaventata, trascorre il giorno delle nozze con la morte nel cuore, anche perché al banchetto partecipa l’affascinante emissario del re scozzese, Raven.
Tra i due c’è grande attrazione, ma Abrielle è ormai legata ad una altro uomo, almeno finché un incidente non la rende vedova e immensamente ricca. Sfortunatamente, la famiglia del suo defunto marito cerca vendetta e Raven si offre di sposare la ragazza per salvarla da qualunque pericolo: Abrielle è grata all’uomo, ma vorrebbe che il loro fosse un matrimonio d’amore, non di convenienza.
[wpzon keywords=”kathleen woodiwiss per sempre” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”2″ country=”it” descr=”0″ col=”2″]Questo è l’ultimo romanzo della Woodiwiss, pubblicato postumo. Si possono ritrovare le tematiche care alla scrittrice: due protagonisti dalla forte personalità, pericoli esterni che tramano contro di loro e il grande ostacolo della fiducia, che impedisce all’amore di sbocciare subito. Probabilmente non è il romanzo migliore della scrittrice americana, considerata la Regina del romance, tuttavia è il suo ultimo regalo alle lettrici e per questo motivo credo vada letto dalle sue fan.