Cinque memorabili duelli con le spade laser in Star Wars

Guida ai più appassionanti duelli con le spade laser di Star Wars

Uno dei momenti più attesi durante la visione di un film collegato alla saga di Star Wars è quello in cui avviene il duello con le spade laser (lightsabers) tra un Jedi e un Sith. Armi, come ebbe a dire Obi-Wan Kenobi, eleganti e segno di un tempo dimenticato, più civilizzato, quando i cavalieri Jedi difendevano la galassia da mille insidie prima di essere annientati dai Sith.

Nell’iconografia classica, le spade laser utilizzate dai rappresentanti del Lato Chiaro della Forza sono di colore blu o verde (tranne quella di Mace Windu, color ametista), mentre quelle utilizzate dai convertiti al Lato Oscuro sono di colore rosso.


Leggi anche: Cinque curiosità sulla saga di Guerre Stellari/Star Wars

[wpzon keywords=”spada laser star wars” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”9″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

I (per il momento) sei episodi di cui si compone la saga hanno mostrato molti di questi duelli. Doverne scegliere cinque è davvero impresa ardua e di sicuro vittime eccellenti ci sono state: ecco a voi alcuni dei combattimenti più significativi.

 

Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi contro Darth Maul

Duello tratto dall’Episodio I, The Phantom Menace (La minaccia fantasma), del 1999

Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) e Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor), spalleggiati dall’esercito di Padmé Amidala (Natalie Portman) e dalla razza Gungan capitanata da Jar Jar Binks (Ahmed Best), giungono su Naboo per liberare il popolo di questo pianeta dalla opprimente schiavitù della Federazione dei Mercanti.

Mentre Amidala e i suoi soldati vanno alla ricerca del viceré della Federazione per costringerlo a firmare un nuovo trattato, i due cavalieri Jedi si ritrovano a dover fronteggiare Darth Maul (Ray Park), Sith al servizio del misterioso Darth Sidious, il quale utilizza una staffa laser. Ne segue un incredibile combattimento ulteriormente arricchito dalla colonna sonora di John Williams.

[wpzon keywords=”star wars la minaccia fantasma” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

Per una serie di eventi, Obi-Wan Kenobi rimane indietro e quindi non può intervenire quando Darth Maul trafigge in maniera letale Qui-Gon Jinn al petto. Quando il cavaliere Jedi va all’assalto del nemico, perde la sua spada laser e sembra dover avere la peggio, ma grazie al potere della Forza chiama a sé la spada laser del suo mentore e la utilizza per uccidere Darth Maul tagliandolo in due.

 

Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e Yoda contro il Conte Dooku

Duello tratto dall’Episodio II, Attack of the Clones (L’attacco dei cloni), del 2002

Anakin Skywalker (Hayden Christensen) e Padmé Amidala si recano sul pianeta Geonosis, dove Obi-Wan è tenuto prigioniero dal Conte Dooku (interpretato in maniera magistrale da Christopher Lee), anche lui in combutta con Darth Sidious che scopriamo essere il Cancelliere e futuro Imperatore Palpatine (Ian McDiarmid). I due giovani amanti vengono tuttavia anch’essi catturati e costretti a combattere contro mostruose creature in un’arena all’ultimo sangue. In loro soccorso giungono però i cavalieri Jedi e l’esercito dei cloni di Jango Fett (Temuera Morrison).

[wpzon keywords=”star wars attacco cloni” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

Quando Dooku fugge portando con sé i piani per la costruzione della Morte Nera, Anakin e Obi-Wan lo inseguono fino al suo covo dove un’astronave è in procinto di partire. L’irruenza di Anakin fa sì che venga subito messo fuori combattimento da Dooku e porta Obi-Wan a rimanere ferito. Anakin si riprende, ma la maggiore esperienza di Dooku ha la meglio e il giovane si ritrova con una mano mozzata.

Sul posto arriva Yoda (Frank Oz). Dopo un duello mentale coi poteri della Forza, i due ingaggiano un combattimento con le spade laser durante il quale Yoda mostra subito la sua superiorità costringendo alla fuga Dooku.

 

Anakin Skywalker contro Obi-Wan Kenobi

Duello tratto dall’Episodio III, Revenge of the Sith (La vendetta dei Sith), del 2005

Convertito al Lato Oscuro da Darth Sidious/Palpatine e responsabile della morte di numerosi cavalieri Jedi, Anakin viene fronteggiato da Obi-Wan Kenobi su un pianeta preda di eruzioni vulcaniche, Mustafar. Ad Anakin viene chiesto di tornare alla ragione da sua moglie Padmé, che per tutta risposta viene aggredita. Questo tradimento le farà perdere ogni voglia di vivere e morirà poco dopo aver partorito due gemelli, Luke e Leia, che saranno nascosti da Yoda e Obi-Wan.


Leggi anche: Cinque attori che hanno interpretato Dart Fener/Darth Vader

[wpzon keywords=”star wars sith” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

Avendo perso ogni rispetto per il suo allievo, Obi-Wan attacca Anakin e anche se quest’ultimo mostra una straordinaria abilità è alla fine il cavaliere Jedi ad avere la meglio. Anakin si ritrova con entrambe le gambe mozzate e poco dopo una colata di lava lo investe sfigurandolo in maniera permanente. Prima che Obi-Wan si allontani, tuttavia, gli urla contro tutto l’odio che prova per lui.

 

Darth Vader contro Luke Skywalker (primo combattimento)

Duello tratto dall’Episodio V, The Empire Strikes Back (L’Impero colpisce ancora), del 1980

Percependo che i suoi amici Han Solo (Harrison Ford) e Leia Organa (Carrie Fisher) sono in pericolo, Luke Skywalker (Mark Hamill) si reca, nonostante il parere contrario di Yoda, a Cloud City per salvarli. Qui cade in una imboscata tesagli da Darth Vader (David Prowse).


Leggi anche: Cinque memorabili scene tratte da L’Impero colpisce ancora

[wpzon keywords=”star wars impero colpisce” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

I due iniziano a combattere, ma nonostante la grande forza di volontà di Luke è chiara la superiorità e maggiore esperienza di Darth Vader. L’epilogo è quello universalmente noto: Luke rimane ferito al volto e si ritrova con una mano mozzata da Vader, il quale gli rivela poi di essere suo padre e gli chiede di unirsi a lui nel Lato Oscuro per conquistare la galassia.

 

Darth Vader contro Luke Skywalker (secondo combattimento)

Duello tratto dall’Episodio VI, The Return of the Jedi (Il ritorno dello Jedi), del 1983

Per non compromettere la missione che porterà alla distruzione della nuova Morte Nera, Luke si consegna a Darth Vader, il quale lo porta al cospetto dell’Imperatore Palpatine. Costui è a conoscenza dei piani dell’Alleanza Ribelle e ha attirato tutti in una trappola letale.

Palpatine provoca Luke per convertirlo al Lato Oscuro: l’eroe lo attacca, ma l’Imperatore viene difeso da Darth Vader. In questo secondo duello tuttavia Luke, che ha ormai completato l’addestramento per divenire un cavaliere Jedi, si rivela alla pari di suo padre e quando costui minaccia Leia la rabbia in Luke prende il sopravvento e sconfigge infine suo padre mettendolo in ginocchio.

[wpzon keywords=”star wars ritorno jedi” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

Palpatine esorta Luke a uccidere Darth Vader, ma lui si rifiuta: l’Imperatore ha fallito. Non passerà mai al Lato Oscuro. Luke è uno Jedi, come suo padre prima di lui.

Che dite, presto potremo includere in questo elenco anche Kylo Ren contro Finn?

 

Segnala altri memorabili duelli con le spade laser in Star Wars nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here