
The Asylum. Un nome che molti di voi avranno sentito in questi ultimi tempi, molti altri di voi avranno visto almeno un suo film. Questa casa di produzione cinematografica, infatti, negli ultimi anni è diventata una tra le più chiacchierate della rete, grazie ai suoi prodotti… insoliti. Film a basso costo, con protagonisti ex divi della televisione o del cinema in disgrazia, che spesso richiamano nel titolo celebri blockbuster, oppure film catastrofici dominati da mostri marini. Ecco a voi cinque sue produzioni “imperdibili”.
Indice
Atlantic Rim
La versione “east coast” (e trash) di Pacific Rim
I Kaiju e i Jaegers di Pacific Rim hanno fatto breccia nel vostro cuore? Vediamo se anche sull’altra sponda costiera si riuscirà a raggiungere lo stesso obiettivo. Quando dal nulla, ma proprio dal nulla, fuoriescono draghi che attaccano l’umanità, l’esercito americano schiera il suo progetto più segreto: tre robot giganti controllati da tre esperti piloti tramite i loro processi neurali (sì, è un film originale, ve lo assicuro).
CGI usciti fuori da party post-sbronza, dialoghi che con 30.000 lire il mio falegname li faceva meglio e coreografie di lotta che alle scuole elementari ve ne inventavate di migliori, condiscono il tutto.
[wpzon keywords=”atlantic rim” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Blood Lake, l’attacco delle lamprede killer
Vecchie star e nuove minacce
Cosa c’è di più idilliaco di una città in cui il sindaco è il Doc Brown di Ritorno al futuro e tua moglie è la Brenda Walsh di Beverly Hills 90210? Molte cose, suppongo. Ma a turbare la vita pacifica di questa città arrivano delle lamprede affamate che divorano tutta la fauna ittica e poi, in mancanza d’altro, decidono di approdare sulla terraferma per cibarsi degli umani andando contro tutte le leggi della natura! Il sindaco non ordina l’evacuazione in quanto questa comprometterebbe il turismo, fonte di reddito principale della città (sì, Steven, buono, ora glielo dico).
Tocca allora allo sceriffo affrontare l’emergenza e il nemico più pericoloso: la sua famiglia, composta da totali idioti!
[wpzon keywords=”blood lake” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Mega Shark Versus Giant Octopus
Mostri primordiali dall’era glaciale
Mega Shark Versus Giant Octopus può essere considerato il capostipite dei film catastrofici marini. Penso ci sia anche un sottotesto ambientalista, ma viene rapidamente affogato dalla titanica lotta tra il Megalodon e la Piovra Gigante, sopravvissuti dell’era glaciale, liberati in maniera inconsapevole dall’esercito americano e che preferiscono mangiare gli uomini piuttosto che le noccioline.
Quattro scenografie in croce riciclate lungo tutta la durata del film, il ritorno dei morti viventi sotto forma di Lorenzo Lamas e una storia d’amore strappalacrime (nel senso che piangiamo per la sua implausibilità) sono il corollario a questa royal rumble. Il Mega Squalo è diventato così popolare che la sua saga è arrivata ormai al quarto capitolo: ci sarà da preoccuparsi?
[wpzon keywords=”mega shark” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Mercenarie
La risposta femminile a Sylvester Stallone
Di’ la verità, Sly, che non ci avevi pensato! Quando la figlia del Presidente degli Stati Uniti viene rapita da un gruppo terrorista capitanato da Brigitte Nielsen, la leader terrorista che più ha abusato del botox, il governo americano manda al suo salvataggio quattro detenute che non hanno nulla da perdere e tutto da guadagnare.
Esplosioni a caso, imperialismo americano über alles e lotte coreografate da un ubriaco per un mockbuster che ucciderebbe persino Chuck Norris… e il suo cobra!
Sharknado
Squali e tornado: come chiedere di più?
Il capolavoro assoluto, il film che chiunque dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Lasciate perdere la trama, le pretese di realismo, la sospensione dell’incredulità (che?), la vostra sanità mentale… in questo film ci sono squali che attaccano la città di Los Angeles trascinati da dei tornado.
In tutta sincerità, possiamo chiedere di più? Sì, dei sequel e ce ne sono già due!
(N.B.: l’estensore dell’articolo potrebbe essersi fatto prendere un po’ la mano, in quanto accecato dalla bellezza di questo capolavoro).
[wpzon keywords=”sharknado” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]