
Il 19 marzo, come ogni anno, arriverà la festa del papà. E come ogni anno sarete già in crisi, indecisi su cosa scegliere visto che negli ultimi tempi avete esaurito tutte le idee. O almeno quelle alla portata delle vostre tasche.
Come abbiamo già fatto altre volte (ad esempio a San Valentino e a Natale), vi veniamo però in soccorso noi con cinque originali idee regalo che vi permetteranno di stare sotto ai 50 euro di spesa.
[wpzon keywords=”papà” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Indice
1. Dart Fener e figlio
Per il papà che ama ridere (e Star Wars)
Il primo è un regalo divertente, adattissimo per i papà che amano la fantascienza, il cinema e il fumetto, o anche solo uno di questi tre elementi. Si chiama Dart Fener e figlio ed è un volume scritto e disegnato da Jeffrey Brown, giovane cartoonist americano che in carriera ha alternato graphic novel intimiste e lavori più faceti.
Qui siamo di fronte ad una raccolta di vignette in cui si immaginano i paradossi in cui sarebbe incappato Darth Vader se avesse dovuto allevare suo figlio, Luke Skywalker. Alle prese con la paternità e pur non disdegnando i chiari rimandi alla saga di Star Wars, gli effetti comici sono così assicurati.
Leggi anche: Cinque libri da regalare alla mamma per il suo compleanno
[wpzon spec=”1″ asin=”8891200123,8891200131,1452128308″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
Se poi, invece di essere dei maschietti, appartenete al genere femminile e volete optare per un regalo del genere, esiste anche Dart Fener e la sua principessina. Un libro in cui al posto di Luke c’è la principessa Leila e i problemi sono quindi quelli del rapporto padre-figlia.
2. La cassetta degli attrezzi
Per il papà tuttofare
Se invece a vostro padre non piace affatto leggere, ma preferisce darsi da fare in casa, un regalo classico è quello di rinnovargli la cassetta degli attrezzi, che avrà la sua età e con l’andar del tempo avrà perso dei pezzi per strada. La buona notizia è che, sebbene le cassette più complete costino ben oltre i 50 euro, ce ne sono alcune di ottima fattura che vi permettono di stare all’interno del budget prefissato. Ad esempio i tipi di Mannesmann – storica azienda tedesca – offrono un set da 60 pezzi apprezzato dall’utenza domestica, con tanto di cacciaviti di varie misure, martello, sega, metro, taglierino ed altro ancora. La cassetta, poi, è comoda, si apre e tutto vi si incastra benissimo.
Qui di seguito trovate poi altri due set sempre della Mannesmann, quella che sembra offrire il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Ve ne proponiamo una da 555 pezzi in cui – a differenza della precedente – vasto è l’assortimento di chiavi inglesi ma anche di chiodi, viti, ganci e tasselli. Nell’ultima proposta, ad un prezzo inferiore, abbiamo invece 24 pezzi essenziali in una bella valigetta in alluminio.
[wpzon spec=”1″ asin=”B000K2T9C8,B000K2NP32,B000K2TBEO” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
3. Il barbecue economico ma di buona fattura
Per il papà che ama mangiare e cucinare
Rimaniamo nel settore dei padri che si ingegnano col fai-da-te, ma allontaniamoci dai lavori di casa e avviciniamoci invece al campo della cucina e dei liquori, settore in cui i padri spesso eccellono. Partiamo dal cibo e in particolare dal barbecue, forse l’unico tipo di fornello con cui tutti i maschi – sia quelli “vecchio stampo” che quelli più moderni e duttili – sanno mettersi in gioco. In genere, anche qui la spesa è proibitiva, però non è impossibile trovare qualche offerta al di sotto dei 50 euro. Il carrello grill che vi proponiamo noi, prodotto dalla Grillchef, sta al di sotto di quella soglia psicologica. E, sebbene non sia uno strumento che vi permetterà di far da mangiare per decine di persone, assolve bene al proprio compito per una famiglia di medie dimensioni.
Anche la praticità è assicurata dalle dimensioni non ingombranti e dall’estrema maneggevolezza, senza però che questo implichi materiali scadenti. Anzi, nel suo piccolo il prodotto è ottimo. Se poi il barbecue vostro padre ce l’ha già, potete optare per un set di strumenti in acciaio inox (pinze, spatola, forchettone, pennello e coltello). Oppure, per un libro di ricette che gli permetterà di variare di tanto in tanto il menù.
[wpzon spec=”1″ asin=”B0002DF1V8,B0018YCFQ4,8880398237″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
4. I libri per imparare a fare il liquore in casa
Per il papà che vuole sperimentare
Non so se è una pratica comune in tutta Italia, ma qui da noi spesso la pensione significa dar vita a una sorta di piccola distilleria casalinga. Appena smettono di lavorare, questi signori di mezza età si mettono a smerciare liquori, grappe e misture di vario tipo, di anno in anno sempre più calibrate, perfezionate ed alcoliche. Se pensate che questa possa essere anche la passione di vostro padre, la soluzione migliore è quella di regalargli un libro per cominciare a documentarsi sull’argomento. Per fortuna, i volumi a disposizione sono molti, e ne potete trovare in qualsiasi libreria. Noi ne abbiamo selezionati tre che ci sembrano più esaustivi della media. Due sono editi da Giunti, che vanta parecchie guide per questo tipo di lavori artigianali, mentre il terzo è pubblicato da LSWR.
Leggi anche: Cinque regali di Natale alcolici fai da te
Il libro dei liquori fatti in casa è un vero e proprio ricettario per liquori e amari ed è adatto a chi non si accontenta di provare un solo gusto o un solo tipo di grappa, ma vuole sperimentare, magari anche aggiungendoci qualcosa di suo (su ogni ricetta è possibile appuntare delle aggiunte o modifiche). Come fare i liquori d’erbe è invece più introduttivo sull’argomento, con molte immagini e anche un calendario delle erbe per scoprire le stagioni di ognuna. Infine, I tuoi liquori fatti in casa punta su cocktail fantasiosi realizzati sempre a partire da liquori casalinghi e su come riprodurre alcuni dei prodotti delle marche più famose nella vostra cantina.
[wpzon spec=”1″ asin=”8844038358,8868950693,B006305I76″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
5. Il cavatappi rivoluzionario
Per il papà che ama i vini
Concludiamo rimanendo nel settore degli alcolici, ma non di quelli che si realizzano nella propria cantina. Parliamo un attimo di quelli che si comprano e in cantina, al massimo, si conservano. Se vostro padre è un discreto intenditore di vini, infatti, potete pensare anche di regalargli un cavatappi. Immagino la vostra reazione: pensate che un cavatappi sia un regalo troppo economico. Voi vorreste sì restare al di sotto dei 50 euro, ma non certo fare la figura dei pezzenti.
Ebbene, sappiate che esistono anche cavatappi che vi consentono di fare un’ottima figura. Pensate ad esempio al Bar Craft Connoisseur prodotto dalla Kitchen Craft. Si tratta di un set che comprende un cavatappi a leva metallica (dotato di finiture grigio perla), con testina arrotondata morbida al tatto e bracci con pannelli decorativi antiscivolo. Inoltre nel set ci sono un tappo abbinato, un sostegno da vetrina soffice al tatto, un taglierino per stagnola e infine una testa zigrinata di ricambio in acciaio temprato con rivestimento antiaderente. Insomma, roba professionale senza svenarvi dal punto di vista economico.
[wpzon spec=”1″ asin=”B00076WNGQ,B00HZOCU7A,B005FOXMZ6″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]Se invece avete un genitore amante sì del vino ma anche della tecnologia, una buona idea può essere quella di regalargli un cavatappi elettrico (con caricabatterie), che può essere molto utile coi tappi di sughero. Se infine vostro papà è un po’ più rustico, e al vino preferisce la birra, buttatevi su un apribottiglie da parete, adatto per stappare la bottiglia appena tirata fuori dal frigo.