
Il male – quando viene raffigurato sul grande o piccolo schermo – esercita un certo fascino sul pubblico. Perché, anche se la storia che si sta palesando davanti ai nostri occhi non può far altro che suscitarci sentimenti di distacco verso i personaggi negativi, dall’altro canto troviamo rispecchiati in suddetti personaggi alcuni dei nostri difetti, delle nostre peggiori caratteristiche. E talvolta si arriva addirittura a simpatizzare per loro.
La casata del male
La casata Lannister di A Game of Thrones, Il trono di spade, è senza ombra di dubbio rappresentante del male, poiché mira a conquistare il potere tramite inganni, assassini, violenze e sopraffazioni. Eppure buona parte del pubblico, sin dalla prima stagione del serial televisivo, ha cominciato a sentire una certa affinità nei confronti dei loro rappresentanti, alcuni dei quali abbiamo scoperto essere in possesso di un – seppur deviato – senso dell’onore.
Tocca dunque a loro, dopo la casata Stark, finire sotto i riflettori in questo articolo tramite cinque dei loro più noti componenti.
Leggi anche: Cinque casate di A Game of Thrones
Indice
Cersei Lannister
La regina interpretata da Lena Headey
Cersei Lannister intrecciò una relazione incestuosa con suo fratello Jaime sin da quando i due erano poco più che adolescenti. Costretta da suo padre a sposare il re Robert Baratheon, gli diede tre figli nati in realtà dalla relazione con Jaime. Disgustata dai metodi violenti di suo marito, Cersei ne organizzò la morte tramite una fatale battuta di caccia, ponendo sul trono il suo amato figlio Joffrey. I tentativi della donna di controllo del potere, tuttavia, vennero continuamente frustrati sia da suo fratello Tyrion che da suo padre Tywin.
Quando tuttavia Tyrion fuggì da Approdo del Re dopo aver ucciso Tywin, Cersei iniziò a manipolare il nuovo re, il giovane Tommen, per i suoi fini. Nel tentativo di liberarsi della potente famiglia Tyrell, forgiò una alleanza con l’Alto Passero e col Credo Militante, ma ciò le si ritorse contro quando lo stesso Credo la accusò di adulterio, incesto e omicidio, imprigionandola.
L’umiliazione ad Approdo del Re
Cersei confessò l’adulterio e fu costretta a camminare nuda per le strade di Approdo del Re, attirandosi lo scherno e i maltrattamenti del popolo. Ciò non fece altro che incattivirla e, coi pochi alleati rimastile fedeli, prima del suo processo orchestrò un attentato che portò alla morte dell’Alto Passero e della famiglia Tyrell. Un evento che tuttavia causò anche il suicidio dell’ultimo suo figlio rimasto in vita, Tommen.
Disillusa e forse sull’orlo della follia, Cersei venne infine incoronata regina, la prima nella storia di Westeros. L’obiettivo di una vita intera, raggiunto al prezzo più caro.
[wpzon keywords=”cersei lannister” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Jaime Lannister
Lo Sterminatore di Re interpretato da Nikolaj Coster-Waldau
Jaime Lannister intrecciò una relazione incestuosa con sua sorella Cersei sin da quando i due erano poco più che adolescenti: da lei ebbe negli anni successivi tre figli (Joffrey, Myrcella, Tommen), la cui paternità venne attribuita a Robert Baratheon per evitare scandali.
Qualche anno prima, Jaime si era guadagnato l’appellativo di Sterminatore di Re in quanto aveva ammazzato a sangue freddo Aerys Targaryen. In realtà il re folle stava per sterminare l’intera popolazione di Approdo del Re e, disgustato delle sue azioni, Jaime lo aveva ucciso senza pietà, nascondendo però a quasi tutti la vera motivazione del suo agire.
Leggi anche: Cinque scioccanti scene di A Game of Thrones
Jaime fu la scintilla che causò la guerra tra Stark e Lannister quando buttò giù da una torre il giovane Bran, causando successivamente la cattura di Tyrion da parte di Catelyn Stark e l’uccisione di Eddard Stark. Nel conflitto che ne seguì, Jaime venne catturato e confessò poi quanto aveva fatto a Catelyn. Costei tuttavia lo liberò, affiancandolo a Brienne di Tarth e usandolo come arma di riscatto in cambio del rilascio delle sue figlie Arya e Sansa.
Senza la mano destra
Durante il tragitto verso Approdo del Re, tuttavia, i due vennero catturati dagli uomini al servizio di Roose Bolton e a Jaime venne tagliata la mano destra. Liberato dalla sua prigionia, ma non più capace di maneggiare in maniera abile una spada come una volta, Jaime tornò ad Approdo del Re, dove assistette ai funerali di Joffrey prima di liberare suo fratello Tyrion, accusato del suo omicidio.
Seppure non più l’uomo di un tempo, Jaime continuò a servire il nuovo re Tommen, facendosi impiantare una mano artificiale al posto di quella perduta e compiendo svariate missioni lungo i Sette Regni.
[wpzon keywords=”jaime lannister” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Tommen Baratheon
Il re bambino interpretato da Callum Wharry e Dean-Charles Chapman
Dopo la morte per avvelenamento di suo fratello Joffrey, Tommen Baratheon venne incoronato nuovo sovrano di Approdo del Re. Considerata la sua giovane età, venne subito soprannominato il Re Bambino. Tommen si ritrovò ben presto coinvolto negli intrighi di corte poiché, a causa della sua ingenuità, era facile preda di sua madre Cersei o di Margaery Tyrell, che sposò per rafforzare una alleanza tra i Lannister e i Tyrell.
Quando sua madre e sua moglie vennero imprigionate dall’Alto Passero per presunti crimini contro la religione, Tommen cercò di farle rilasciare senza alcun successo. Fu costretto infine a forgiare una alleanza tra il Credo e la Corona, cosa che rafforzò in realtà il potere dell’Alto Passero.
La scelta (estrema) di Tommen
Cersei per vendetta uccise l’Alto Passero e Margaery, insieme a decine di altre persone, facendo esplodere il tempio dove stava per celebrarsi il processo ai suoi danni. Venuto a sapere della morte di sua moglie, Tommen si tolse la corona e si suicidò gettandosi da una finestra del palazzo reale: l’unico atto da uomo libero della sua vita.
[wpzon keywords=”lannister” sindex=”Apparel” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Tyrion Lannister
Il Folletto interpretato da Peter Dinklage
Il parto di Tyrion Lannister si rivelò fatale per sua madre Joanna. Questo, unito alla sua deformità, lo portò nel corso degli anni a essere più volte deriso e umiliato, anche e soprattutto dai suoi familiari, in particolar modo da suo padre Tywin.
Quando costui venne a sapere che Tyrion si era sposato in segreto con una donna di nome Tysha presentatale da Jaime, costrinse Jaime stesso a rivelare a Tyrion che in realtà costei era solo una prostituta pagata per farlo diventare un uomo. Tysha lo lasciò, ma Tyrion continuò a essere innamorato di lei cercandola più volte. Tuttavia le continue sopraffazioni patite instillarono in Tyrion un profondo cinismo nei confronti dell’umanità.
Leggi anche: Cinque componenti della casata Stark de Il trono di spade
Quando Bran Stark subì un tentativo di omicidio, sua madre Catelyn si convinse che il mandante fosse proprio Tyrion e lo catturò, imprigionandolo a Nido dell’Aquila. Qui Tyrion conobbe il mercenario Bronn, il quale accettò di combattere per lui, liberandolo dalla detenzione.
Riunitosi alla sua famiglia, Tyrion venne nominato da Tywin Lannister Primo Cavaliere e mandato ad Approdo del Re, dove si oppose fermamente ai metodi autoritari di re Joffrey e conobbe una donna di nome Shae, la quale gli ricordava molto Tysha. Quando Stannis Baratheon attaccò la città, Tyrion combatté in prima linea mostrando grande coraggio nonostante le sue limitate doti da soldato: questo non gli impedì alla fine di rimanere gravemente ferito al volto.
La vendetta
Una volta recuperate le forze, Tyrion scoprì che suo padre aveva di nuovo reclamato per sé il titolo di Primo Cavaliere e venne costretto a sposare Sansa Stark, di modo che la famiglia Lannister potesse reclamare Grande Inverno. Poco dopo però re Joffrey venne ucciso e Tyrion fu accusato del suo omicidio e condannato a morte. La notte prima dell’esecuzione, Jaime liberò suo fratello, poiché ancora pieno di rimorso per quanto accaduto con Tysha. Prima di fuggire, però, Tyrion si intrufolò nelle stanze di suo padre e uccise sia lui che Shae, la quale lo aveva tradito.
Rifugiatosi nei territori d’oriente, Tyrion apprese di un imminente colpo di stato volto a riportare la casata Targaryen sul trono e scelse di farne parte. Lungo il viaggio per Meereen, dove avrebbe trovato Daenerys Targaryen, ebbe alcuni incontri spiacevoli e venne catturato da degli schiavisti. Questo comunque non gli impedì in seguito di conoscere Daenerys e partire col suo esercito alla conquista dei Sette Regni.
[wpzon keywords=”tyrion lannister” sindex=”Apparel” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Tywin Lannister
Lo spietato calcolatore interpretato da Charles Dance
Dopo aver sedato sul nascere una ribellione contro la famiglia Lannister uccidendo tutti i dissidenti, Tywin Lannister venne nominato Primo Cavaliere da Aerys Targaryen. Tuttavia col passare degli anni i due entrarono in contrasto e Tywin rinunciò al suo incarico. Il suo carattere cupo e introverso peggiorò quando sua moglie Joanna morì di parto dando alla luce il suo terzo figlio, Tyrion. Da quel giorno in avanti Tywin coltivò un profondo risentimento nei confronti del suo terzogenito.
Quando Robert Baratheon si ribellò contro re Aerys, Tywin intravide una opportunità più unica che rara: così, solo quando la vittoria di Robert Baratheon fu praticamente certa, assalì Approdo del Re uccidendo tutti i componenti della famiglia reale, mentre suo figlio Jaime assassinò Aerys. Calcolatore e ambizioso, Tywin costrinse sua figlia Cersei a sposare Robert Baratheon, facendo sì che la famiglia Lannister arrivasse a sedere sul trono.
Le manovre del vecchio Lannister
Cersei tuttavia orchestrò un attentato ai danni di Robert Baratheon che portò alla sua morte, permettendole di far eleggere nuovo re suo figlio Joffrey. Tywin capì che il ragazzo era instabile e malvagio e nominò Tyrion nuovo Primo Cavaliere nel tentativo di controllarlo.
Consapevole che la guerra contro gli Stark, nata dall’esecuzione di Ned Stark, volgeva a loro svantaggio, Tywin si alleò con la famiglia Frey, la quale tradì gli Stark uccidendo Robb, sua madre Catelyn e buona parte dei componenti dell’esercito del Nord in una sola notte. Tuttavia Tywin non ebbe molto tempo per festeggiare: Joffrey infatti venne avvelenato e ucciso e dell’assassinio venne accusato Tyrion.
La notte prima della sua esecuzione, Tyrion evase di prigione e si intrufolò nelle camere private di suo padre, trovandolo in bagno. Senza alcun rispetto per la sua posizione, Tyrion si prese la sua vendetta per tutti gli anni di umiliazione che aveva subito, uccidendo Tywin Lannister con una balestra.
[wpzon keywords=”Tywin lannister” sindex=”Apparel” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]