Cinque personaggi della Justice League da conoscere meglio

L’uscita nelle sale cinematografiche in questi giorni dell’ultimo cinecomic diretto da Zack Snyder e Joss Whedon ha permesso al grande pubblico di conoscere in maniera più approfondita l’universo fumettistico della DC Comics e i suoi eroi. Rendendo familiari i nomi e i poteri dei principali personaggi della Justice League.

Se infatti tutti sanno chi sono Superman o Batman, grazie alle numerose trasposizioni cinematografiche e televisive che li hanno visti e continuano a vederli protagonisti da svariati decenni, forse altrettanto non si può dire per gli altri personaggi.

E come già sanno coloro che seguono l’altro universo cinematografico a fumetti per eccellenza, il Marvel Cinematic Universe, sono inevitabili nella trasposizione sul grande schermo alcune modifiche ai singoli personaggi o alle loro origini. Modifiche volte a conquistare una più ampia fascia di pubblico.

Questo articolo prende quindi in esame cinque dei personaggi che avete visto agire sul grande schermo e vi fornisce una loro breve storia fumettistica, di modo tale da darvi una più chiara visione del loro background originario.

 

1. Aquaman

Il re dei mari

Aquaman (Arthur Curry) è un personaggio creato nel 1941 da Paul Norris e Mort Weisinger [1]. Sul grande schermo è interpretato da Jason Momoa.

Aquaman è il figlio di Atlanna, la regina di Atlantide, e di Tom Curry, il guardiano di un faro. Non potendo vivere nel regno sottomarino a causa del suo retaggio da ibrido, Arthur Curry rimane accanto a suo padre fino a quando quest’ultimo viene attaccato dal criminale Black Manta.

Jason Momoa, che in Justice League interpreta AquamanTentando di vendicarsi, Aquaman causa invece in maniera involontaria la morte del padre di Black Manta, dando vita tra i due a una faida che perdurerà negli anni.

L’arrivo dell’eroe in quello che lui definisce il mondo di superficie è anche coronato tuttavia dall’ingresso nella Justice League. Nonostante questo, col passare degli anni verrà ritenuto a torto uno degli elementi più insignificanti, in quanto si pensa che il suo unico potere sia quello di parlare coi pesci.

Col tempo infatti Aquaman fa capire al mondo intero il suo vero valore e si impegna insieme alla sua compagna Mera a stabilire, pur tra mille difficoltà, saldi rapporti di collaborazione tra Atlantide e gli abitanti del regno di superficie.

[wpzon keywords=”aquaman” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

2. Cyborg

Uomo e macchina

Cyborg (Victor Stone) è un personaggio creato nel 1980 da Marv Wolfman e George Pérez. Sul grande schermo è interpretato da Ray Fisher.

Cyborg, l'eroe della DC ComicsLa vita di Victor Stone, promettente giocatore di football liceale, viene sconvolta quando una invasione proveniente dalla dimensione governata da Darkseid distrugge buona parte del suo corpo.

Per salvargli la vita, suo padre, Silas Stone, gli impianta componenti cibernetiche, alcune provenienti persino da altri mondi e dimensioni. Queste non solo gli fanno riacquisire conoscenza, ma gli permettono anche – insieme alla Justice League – di sconfiggere una prima volta Darkseid e respingere l’invasione dei parademoni.

Divenuto uno dei supereroi di spicco del gruppo, Cyborg rimane un membro fedele della Justice League per molti anni. E in questo periodo sventa anche una seconda e più letale invasione da parte di Darkseid.

[wpzon keywords=”cyborg” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

3. Flash

L’uomo più veloce del mondo

Flash (Barry Allen) è un personaggio creato nel 1956 da Robert Kanigher e Carmine Infantino. Sul grande schermo è interpretato da Ezra Miller.

Da piccolo Barry Allen subisce una terribile tragedia. Sua madre infatti viene assassinata e dell’omicidio viene accusato suo padre.

The Flash è una delle nuove serie tv americane più attese della stagione 2014/2015Convinto della sua innocenza, Barry diventa uno scienziato e investigatore forense. Così, di giorno lavora presso la centrale di polizia, mentre nel tempo libera indaga sul caso dell’omicidio di sua madre. Una notte, però, un fulmine colpisce uno scaffale pieno di elementi chimici, che inondano il corpo di Barry, tramutandolo nel supereroe Flash.

L’eroe scopre alla fine che l’assassino di sua madre è una sua controparte futura malvagia, il Professor Zoom, e torna indietro nel tempo per impedirne l’omicidio. Ci riesce, ma questo altera drasticamente l’intero universo, dando vita al cosiddetto Evento Flashpoint [2].

Leggi anche: Cinque attori di Justice League, il film sui personaggi della DC Comics

Costretto a rimettere le cose a posto, Barry dice infine addio a sua madre, ma il mondo ricreato – o sarebbe meglio dire rinato – presenta molte differenze rispetto al precedente. Un mondo per la cui creazione hanno forse giocato un ruolo importante i cosiddetti Watchmen.

[wpzon keywords=”flash dc” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

4. Mera

La compagna di Aquaman

Mera è un personaggio creato nel 1963 da Jack Miller e Nick Cardy. Sul grande schermo è interpretata da Amber Heard.

Il suo destino editoriale è sempre stato legato a doppio filo a quello di Aquaman. Mera proviene infatti da una dimensione alternativa, Xebel, e viene inviata nella realtà di Aquaman col compito di spiarlo. Questo passaggio però altera anche la sua fisiologia causandole dei violenti, per quanto brevi, accessi di ira.

Col tempo Mera, innamoratasi di Aquaman, riesce a trovare un apparente equilibrio e decide di vivere insieme a lui, lontano per quanto possibile dagli impegni regali che ricadono su entrambi. Quando però il suo passato e il suo retaggio riemergono, Mera compie infine una scelta, decidendo di restare accanto ad Arthur Curry.

Tuttavia, la relazione tra i due, a causa delle loro incomprensioni caratteriali, è spesso sull’orlo di una totale rottura.

[wpzon keywords=”mera dc” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

5. Wonder Woman

La guerriera amazzone

Wonder Woman (Diana Prince) è un personaggio creato nel 1941 da William Moulton Marston e Harry G. Peter. Sul grande schermo è interpretata da Gal Gadot.

Wonder Woman proviene dall’isola di Themyscira. Sua madre è la regina Hyppolita e i suoi poteri le sono stati garantiti da Zeus e dagli dei olimpici.

Gal Gadot nei panni di Wonder WomanDopo un duro allenamento volto a tramutarla nella più forte e regale delle guerriere amazzoni, Wonder Woman si trasferisce negli Stati Uniti insieme a Steve Trevor, condividendo insieme a lui una relazione, fino a quando un attacco di Darkseid le fa conoscere Superman.

Leggi anche: Cinque fantastici gruppi di supereroi della DC Comics

Oltre a divenire una delle eroine più famose e un componente di spicco della Justice League, Wonder Woman tempo dopo inizia infatti un rapporto amoroso con Superman. Rapporto che causa alcune frizioni nella comunità supereroistica.

Dibattuta tra conflitti tra divinità e nuovi dei e i suoi impegni con la Justice League, Wonder Woman rimane una delle supereroine più stimate al mondo, non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo coraggio e la sua tenacia.

[wpzon keywords=”wonder woman” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

Ecco i cinque personaggi della Justice League che abbiamo scelto: vota il tuo preferito.

 

Note e approfondimenti

[1] Paul Norris, tra l’altro, è venuto a mancare pochi anni fa, alla veneranda età di 93 anni. Qui un suo ricordo su un quotidiano americano.
[2] Se volete approfondire l’argomento, leggete qui.

 

Segnala altri personaggi della Justice League nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here