
Eccovi, cari lettori, pronti a imbarcarvi in un nuovo viaggio tra le pieghe del tempo. Oggi non vi parleremo di supereroi con mantelli o ragazzini con bacchette magiche. No, oggi ci tuffiamo nel mondo reale, o meglio, nel mondo che è stato. Un mondo popolato da personaggi che, nonostante abbiano contribuito a plasmare il corso della storia, sono rimasti in gran parte nell’ombra. E sì, Hollywood, ti stiamo guardando! Perché questi cinque personaggi storici meritano più di un cammeo in un film di serie B o di una citazione in una lezione di storia del liceo.
Da un inventore geniale ma sfortunato a un’attrice di Hollywood che faceva molto di più che sorridere davanti alla camera, passando per uno stratega militare che aveva un debole per gli elefanti. Sì, avete capito bene: elefanti! E poi, una giornalista che ha combattuto con tutte le sue forze contro l’ingiustizia e un ammiraglio che ha solcato mari sconosciuti.
Insomma, abbiamo di tutto. Quindi, prendete un po’ di popcorn (o un buon libro di storia), accomodatevi e preparatevi a scoprire cinque personaggi storici che meritano assolutamente un film sulla loro vita.
Indice
1. Nikola Tesla
L’uomo che ha fatto la luce
E cominciamo con Nikola Tesla, l’uomo che ha fatto la luce, letteralmente. Tesla è l’esempio perfetto di una mente brillante che ha vissuto in un mondo che non era pronto per lui. Nato in Serbia nel 1856, Tesla ha trasformato il modo in cui vediamo e usiamo l’elettricità. Ma non pensiate che fosse solo un inventore serio e noioso. Anzi, era tutto fuorché noioso.
Per esempio, avete mai sentito parlare della corrente alternata? Sì, quella cosa che fa funzionare praticamente tutto quello che usiamo oggi, dai telefoni ai frigoriferi. Ebbene, potete ringraziare Tesla. E nonostante questa enorme realizzazione, quell’inventore passò gran parte della sua vita in povertà. Ironico, no? L’uomo che ha elettrificato il mondo non aveva abbastanza soldi per pagare le bollette.
Tesla, comunque, era anche un vero personaggio. Aveva una memoria fotografica impressionante, parlava otto lingue e sosteneva di lavorare 20 ore al giorno. Ma la cosa più curiosa è che era completamente ossessionato dai piccioni. Sì, avete letto bene: piccioni! Amava tanto questi uccelli che, si dice, si fosse innamorato di uno in particolare.
Eppure, nonostante tutto, Tesla è rimasto in gran parte dimenticato fino a tempi relativamente recenti. Ecco perché pensiamo che sia il momento di dare a questo genio eccentrico e incompreso il riconoscimento che merita. Hollywood, stai ascoltando?
2. Hedy Lamarr
Diva e inventrice
Passiamo ora alla nostra seconda protagonista, Hedy Lamarr. Se pensate che l’unica cosa che una diva di Hollywood possa inventare sia un nuovo trend di moda, preparatevi a rimanere sorpresi. Perché Hedy, oltre a essere una delle attrici più belle e ammirate del suo tempo, aveva una mente brillante che l’ha portata a inventare una tecnologia che ha cambiato il mondo.
Nata in Austria nel 1914, la Lamarr era molto più di un bel volto. Durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre molti si limitavano a vendere obbligazioni di guerra o a intrattenere le truppe, Hedy si è messa a lavorare su un sistema di comunicazione segreta per aiutare gli Alleati a combattere i nazisti. Niente male per una donna che passava le sue giornate sul set di un film, vero?
La sua invenzione, chiamata “Frequency Hopping Spread Spectrum”, è alla base della moderna tecnologia wireless. Sì, quella stessa tecnologia che usate per leggere questo articolo sul vostro smartphone. Eppure, Hedy non ha mai ricevuto un soldo per la sua invenzione. Ancora un caso di genio incompreso e sottovalutato.
Ma non pensate che questo l’abbia fermata. Hedy ha continuato a recitare e a inventare fino alla fine dei suoi giorni, dimostrando al mondo che si può essere allo stesso tempo una diva e una donna di scienza. Quindi, prendete nota: è ora di raccontare la storia di questa incredibile donna che ha saputo essere tanto bella quanto brillante.
3. Annibale
Uno dei più grandi condottieri di ogni epoca
Dopo la bellezza e il cervello, passiamo alla forza e alla strategia con il nostro terzo personaggio: Annibale. Questo signore non aveva bisogno di superpoteri o di gadget tecnologici per fare la sua magia. No, tutto quello di cui aveva bisogno erano un paio di buone scarpe per camminare e, be’, un paio di elefanti. Sì, avete capito bene: elefanti.
Annibale, nato nel 247 a.C. in quella che oggi è la Tunisia, è uno dei più grandi strateghi militari di tutti i tempi. Questo generale cartaginese è famoso per aver attraversato le Alpi per combattere i romani durante la Seconda Guerra Punica. E non ha attraversato le Alpi a piedi o a cavallo: no, Annibale ha deciso di portare con sé un intero esercito di elefanti. Perché, ammettiamolo, chi non vorrebbe vedere un film con un esercito di elefanti che attraversa le Alpi?
Nonostante le sue prodezze militari, Annibale non riuscì a sconfiggere Roma, e la sua storia finì in modo piuttosto tragico. Ma non lasciatevi scoraggiare da questo finale un po’ triste.
Perché, in fondo, chi di noi non ama una buona storia di eroismo e resistenza contro tutte le probabilità? Quindi, Hollywood, che ne dici di un bel film d’azione storico con un protagonista che sa come gestire gli elefanti?
4. Ida B. Wells
Per i diritti delle donne e degli afroamericani
Ora lasciamo un attimo da parte gli elefanti e torniamo a un terreno più familiare con la nostra quarta protagonista: Ida B. Wells. Questa donna incredibile è stata una delle figure più importanti nella lotta per i diritti civili in America, ma non molti conoscono la sua storia. Ecco perché crediamo che sia il momento di darle il riconoscimento che merita.
Nata da schiavi liberati nel Mississippi nel 1862, la Wells si è trasformata in una giornalista e attivista coraggiosa che non ha avuto paura di sfidare le ingiustizie del suo tempo. Ha iniziato la sua carriera scrivendo articoli sulle condizioni delle scuole per afroamericani, ma è diventata famosa per il suo lavoro di denuncia delle violenze razziali, in particolare il linciaggio.
La Wells era una donna di grande coraggio e determinazione. Nonostante le minacce e le intimidazioni, ha continuato a lottare per la verità e la giustizia. È anche stata una delle fondatrici della National Association for the Advancement of Colored People (NAACP).
Eppure, nonostante tutto questo, la sua storia è spesso trascurata nei libri di storia. Eppure la sua è una storia di coraggio e resistenza che potrebbe ispirare tutti noi.
5. Zheng He
L’esploratore che precedette Colombo
Per concludere la nostra lista vi presentiamo Zheng He, un esploratore cinese che ha navigato in mari lontani molto prima che Cristoforo Colombo pensasse anche solo di mettere piede su una nave. Nato nel 1371, Zheng He è noto per le sue sette grandi spedizioni oceaniche che lo hanno portato in tutto l’Oceano Indiano e persino fino alla costa orientale dell’Africa.
Ma non pensate che Zheng He fosse solo un viaggiatore solitario. No, quando Zheng He partiva per un viaggio, lo faceva in grande stile. Le sue flotte erano composte da centinaia di navi e migliaia di uomini. E le sue navi non erano certo barchette: la nave ammiraglia di Zheng He era lunga quasi 130 metri, praticamente un grattacielo galleggiante!
Il nostro esploratore era però anche un uomo di pace. Le sue spedizioni erano volte a stabilire relazioni diplomatiche e commerciali, non a conquistare nuovi territori. Eppure, nonostante le sue straordinarie imprese, la sua storia è spesso dimenticata.
La sua sarebbe sicuramente una storia di coraggio, scoperta e diplomazia, che potrebbe farci vedere la storia dell’esplorazione sotto una luce completamente nuova.
E voi, quale personaggio storico preferite?