
«C’è grossa crisi» diceva Quelo, mitico personaggio di Corrado Guzzanti. Ed in effetti, dal 2008, “crisi” è, senza ombra di dubbio, la parola più usata. Oltre alle tristemente note conseguenze negative, però, questa ha portato con sé la riscoperta del fai da te e dell’home made, ovvero di tutte quelle piccole cose che possiamo realizzare in casa con le nostre mani. A Natale mancano solo dieci venerdì e il momento di pensare ai regali si avvicina; i soldi nel portafoglio sono sempre meno, ma fortunatamente gli amici rimangono. E allora perché non provare a fare qualche regalo fatto in casa quest’anno?
Alla fine il risultato non avrà solo un significato materiale, ma anche affettivo: avrete dedicato tempo ed energie a realizzare un pensiero per qualcuno a cui volete bene. Ho la fortuna di avere una discreta manualità e di avere da anni la passione per l’hand made, quindi posso garantire che quando si regala qualcosa di fatto a mano, la reazione di chi riceve l’oggetto è sempre molto positiva. E non disperate, perché internet e YouTube vi vengono in aiuto: la rete pullula di tutorial per realizzare qualsiasi cosa, quindi una volta scelto cosa fare potrete fare una piccola ricerca e trovare le istruzioni per realizzarla. Vi propongo cinque idee per regali fai da te facili da realizzare, ma di grande impatto. Lo spirito natalizio ha già preso possesso di me, quindi… buon Natale!
Leggi anche: Cinque idee originali e assurde per regali di Natale sotto ai 50 euro
Indice
Biscotti fatti in casa
(O gli ingredienti per farli)

Leggi anche: Cinque gustose ricette di dolci di Natale
Se però con i fornelli siete negati, ma l’idea dei biscotti vi piace, potete fare un’altra cosa: regalare un vaso con gli ingredienti per realizzarli. Prendete un vaso da 1 litro e, a strati, inserite gli ingredienti secchi necessari; poi chiudete, decorate il vaso con nastro e/o stoffa e scrivete un bigliettino con la ricetta. L’effetto scenico è meraviglioso e la reazione di chi riceve il regalo, anche.
Lo scrub per il corpo
Per chi ama prendersi cura di sé

Anche per questa idea munitevi di vasetti da conserva (o di quelli che contenevano un sugo o un sott’aceto opportunamente sterilizzati e privati di colla e etichette) e di nastrini, quindi procedete alla preparazione del vostro scrub, riempite e chiudete. E non dimenticate il bigliettino con gli ingredienti!
[wpzon keywords=”fai da te natale” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Navigando sul web ho facilmente trovato questa ricetta, ma basta un click e ne troverete a bizzeffe: «Prendete 2 tazze di zucchero bianco e aggiungeteci 10 cucchiai circa di olio di cocco: aggiungete il succo di un lime e la sua buccia grattugiata e amalgamate delicatamente».
Il sale aromatizzato
Per dare sapore ai piatti migliori

Qualche idea: sale alle erbe provenzali (facilmente reperibili nella grande distribuzione), sale al limone, sale al mandarino, sale alla lavanda e così via. Anche qui il web è una fonte inesauribile di idee e ricette. Al solito, poi, chiudete e decorate il vasetto; aggiungete il bigliettino con ingredienti e qualche idea su come usarlo. Figurone assicurato!
La cornice decorata
Per rendere preziosi i ricordi più belli

Qualsiasi strada voi prendiate, la potete decorare in mille modi davvero carini. Qualche esempio? Potete utilizzare stoffe, vecchi bottoni, pezzi di vetro o cocci, le conchiglie raccolte al mare la scorsa estate, i fiori e le foglie secche, il decoupage. Avete solo l’imbarazzo della scelta. Se poi volete aggiungere un tocco personale, potete già inserire una foto nel caso in cui il regalo sia per un amico stretto, un parente o un compagno. Sarà apprezzatissimo e il risultato vi stupirà.
[wpzon keywords=”fai da te natale” sindex=”Toys” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
La scatola da tè decorata
Per rendere speciali i momenti di relax

Per il resto si usa la tecnica del decoupage: colla vinilica, acqua e pennello e, una volta asciutto, uno strato di vernice per proteggere e il gioco è fatto. Per imparare le basi del decoupage non c’è luogo migliore di YouTube, dove ci sono tutorial d’ogni tipo, da quelli per i principianti a quelli per i più esperti. Se l’idea delle bustine non vi piace, potete ripiegare su altre carte e creare decorazioni floreali o natalizie. Con un pizzico di fantasia, tutto si può fare. Ovviamente, se volete, potete regalarla già piena di bustine da consumare per scaldare l’inverno.
[wpzon keywords=”decoupage natale” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”6″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]