Cinque serie TV e film con Emily Ratajkowski

Emily Ratajkowski in tutta la sua bellezza

Non c’è dubbio che Emily Ratajkowski sia la donna del momento. Non c’è giovane italiano (maschio o femmina, in realtà, non fa differenza) che non la conosca, e molti di questi hanno commentato almeno una delle sue foto su Facebook o Instagram. Perché tutta questa attenzione? Per cause in buona misura incomprensibili: la ventiquattrenne americana è una ragazza molto bella, certo, ma il mondo è pieno di belle modelle.

Per una incomprensibile spirale da social media, le quotazioni della Ratajkowski sono cresciute a dismisura nell’ultimo anno. Complice qualche foto osé – ma, in rete, si vede senza problemi di molto peggio –, un bel viso e una serie di ottime scelte nel look. Ma la ragazza non è solo una modella a cui piace postare foto di sé in diverse mise. Basta scorrere il suo profilo Twitter per rendersi conto che Emily è anche impegnata politicamente e commenta, a volte anche con sagacia, gli eventi che la circondano.


Leggi anche: Cinque bionde sotto i trent’anni tra le più belle di Hollywood

Inoltre, ed è un particolare che con l’andar del tempo avrà sempre maggior peso, Emily Ratajkowski è un’attrice. E, nonostante le sue apparizioni in TV e al cinema siano ancora relativamente poche, la sua carriera sembra sul punto di decollare. Per questo, ricapitoliamo quali sono state finora le migliori serie TV e i migliori film in cui la modella americana ha recitato.

 

iCarly

L’esordio in una serie per teenager

A parte qualche velocissima e anonima comparsata qua e là, il vero esordio di Emily Ratajkowski nel mondo della recitazione avvenne su Nickelodeon. E, come quasi sempre avviene (basti pensare a Britney Spears o Miley Cyrus su Disney Channel), un canale pensato per i bambini ha prodotto star che i bambini è meglio che non vedano. La serie, in questo caso, era iCarly, negli episodi 3.3 e 3.11, andati in onda rispettivamente il 26 settembre 2009 e il 5 febbraio 2010.

Emily Ratajkowski, all’epoca, aveva appena compiuto 18 anni, ma sembrava più giovane della sua età. Per questo poté tranquillamente comparire in un programma destinato ai teenager e di ambientazione scolastica. Il suo ruolo fu quello di Tasha, la bellissima ragazza di Gibby. L’elemento comico era dato dal fatto che quest’ultimo, interpretato da Noah Munck (all’epoca invece tredicenne), era un bambino grassottello, e nessuno capiva come potesse aver conquistato una ragazza del genere.

 

Robin Thicke – Blurred Lines

Il controverso video musicale

La vera svolta nella carriera di Emily Ratajkowski arrivò però con un videoclip. Peraltro, non particolarmente bello e soprattutto molto controverso. La canzone a cui ci riferiamo era Blurred Lines di Robin Thicke, il figlio di quell’Alan Thicke che fu tra i protagonisti di Genitori in blue jeans. Ma la canzone di Robin aveva ben poco di familiare. Scritta assieme a Clifford Harris jr. e Pharrell Williams e cantata in collaborazione proprio con lo stesso Pharrell e con il rapper T.I., ha un contenuto esplicitamente sessuale, rimarcato dal video, in cui tre modelle – e tra esse la Ratajkowski – ballano seminude.

Del video, tra l’altro, esistono due versioni: una censurata, senza nudità evidenti; un’altra invece con le ragazze in topless, presto ritirata da YouTube. Ma non è solo il contenuto del video ad essere controverso. Anche il testo ha infatti suscitato l’indignazione di gruppi femministi e di studenti in giro per il mondo. Il motivo è da ricercare in alcune frasi (ad esempio il «I know you want it» che Thicke ripete) che sembrano incitare o giustificare la violenza sessuale contro le donne. Comunque sia, la canzone è stata uno straordinario successo, arrivando al numero 1 in classifica e il video, nel momento in cui scriviamo, ha più di 444 milioni di visualizzazioni. Segno che le critiche, forse, hanno fatto il suo gioco.

Emily Ratajkowski nel video di Blurred Lines di Robin Thicke

 

L’amore bugiardo – Gone Girl

Nei panni dell’amante di Ben Affleck

Il miglior film in cui Emily Ratajkowski ha recitato è il recente L’amore bugiardo – Gone Girl, diretto da David Fincher. Un film che ha ottenuto pochi premi ma un’infinità di candidature, tra le quali una agli Oscar, quattro ai Golden Globe e sei ai Critics’ Choice Movie Awards (una delle quali trasformata in premio). I protagonisti della pellicola erano Ben Affleck e Rosamund Pike, con importanti ruoli per Neil Patrick Harris, Tyler Perry e Carrie Coon.

Emily Ratajkowski, comunque, nonostante il ruolo secondario, è riuscita ampiamente a farsi notare. Lo dimostrano le molte interviste che è stata chiamata a rilasciare per promuovere la pellicola, e anche l’enfasi con cui la scena che l’ha vista protagonista è stata citata. Perché, in effetti, si tratta di una scena piuttosto breve, ma in cui il contenuto erotico è forte. Emily dà il volto a Andie Fitzgerald, la giovane amante di Nick (ovvero Ben Affleck), che gli complica enormemente la vita una volta che questi viene accusato dell’omicidio di sua moglie.

 

The Spoils Before Dying

Una miniserie-parodia per la TV via cavo

Avviciniamoci ora ai tempi più recenti. Nell’estate dell’anno scorso è andata in onda in America, sul canale via cavo IFC, la miniserie The Spoils Before Dying, ancora inedita in Italia. Durato in tutto sei puntate, lo show ha visto alternarsi davanti alle telecamere un cast di primo livello, che va da Will Ferrell a Haley Joel Osment (l’ex bambino de Il sesto senso), da Michael Sheen a Peter Coyote, da Michael Kenneth Williams a Kristen Wiig. E, per tre episodi, anche Emily Ratajkowski.


Leggi anche: Cinque tra le donne più belle della storia del cinema

La miniserie è il seguito di The Spoils of Babylon, andata in onda sulla stessa rete l’anno precedente e interpretata da un cast simile, a cui si aggiungevano Tobey Maguire, Tim Robbins, Jessica Alba e Val Kilmer. L’intento era quello di creare uno spettacolo comico, che parodiasse le vecchie serie americane degli anni ’70, esageratamente pompose. In questo caso, il protagonista è un pianista jazz di colore degli anni ’50 che si trova invischiato suo malgrado in un caso di omicidio e si trasforma in una sorte di detective privato. La Ratajkowski vi interpreta i panni dell’agente Day.

 

We Are Your Friends

Il primo ruolo da protagonista

Concludiamo col più recente dei film, il primo in cui Emily Ratajkowski ha avuto finalmente il ruolo di protagonista. Si intitola We Are Your Friends ed è una pellicola decisamente giovanilista, in cui il suo partner è un altro fuoriuscito di Disney Channel, Zac Efron. Diretto da Max Joseph, al suo esordio dietro alla macchina da presa, racconta la storia di un giovane DJ che cerca di sfondare nel mondo della musica, impresa che riesce grazie anche al supporto di un carismatico (ma problematico) produttore.

Emily Ratajkowski interpreta Sophie, la fidanzata del produttore, una ragazza così bella da incantare anche il giovane DJ Cole, generando così il più classico dei triangoli. Il film, d’altra parte, non brilla per originalità nel dipanarsi della sua trama, cercando di creare una storia di formazione ai tempi della electronic dance music. Ciononostante, gli attori reggono piuttosto bene e riescono a tenere in piedi il film. Buona la prova di un Efron piuttosto intenso e del più maturo Wes Bentley (già visto in American Beauty, Hunger Games, Interstellar e American Horror Story). Anche la Ratajkowski, comunque, dà una discreta prova, andando oltre il cliché della “bella fidanzata del capo”.

 

Segnala altre serie TV e film con Emily Ratajkowski nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here