Cinque straordinari telefoni a poco prezzo

Alla scoperta di alcuni telefoni buoni ed economici

Il mercato degli smartphone è ampio e variegato. Da un lato, Apple ha ormai stabilmente diversificato i suoi telefoni, offrendone di più grandi e di più piccoli, di più costosi e di più economici. Dall’altro, sono spuntati produttori orientali di smartphone Android, che rivaleggiano con Samsung e LG a molti livelli. In una sfida che ormai si combatte non solo in alto, ma anche – per così dire – in “basso”. Ovvero coi telefoni a poco prezzo.

Il difficile è la fascia bassa

La fascia media e la fascia bassa del mercato sono infatti sempre più appetibili per i produttori. E sempre più difficili da soddisfare. Perché infilare dentro ad un telefono tutte le ultime novità tecnologiche è (relativamente) facile: tanto è dimostrato che il prezzo può salire senza che gli acquirenti si spaventino. Molto più difficile, invece, è costruire telefoni che stiano al passo coi tempi e abbiano però un costo accessibile.

Se siete consumatori che cercano un dispositivo economico che garantisca qualche soddisfazione, siete nel posto giusto. Oggi analizziamo infatti cinque smartphone di questo tipo, tra cui potrete scegliere quello che fa al caso vostro. Come vedrete, partiamo da cellulari da poche decine di euro e poi saliamo, senza però arrivare a quota 200. Cominciamo.

 

1. Alcatel Pixi 4

Il più economico della lista

Partiamo dal meno costoso tra i cinque smartphone che abbiamo selezionato, l’Alcatel Pixi 4. Il cellulare viene venduto in diversi formati, a seconda dell’ampiezza dello schermo e della risoluzione delle due fotocamere, ma tutte e tre le versioni sono molto economiche.

L'Alcatel Pixi 4Quello con schermo da 4 pollici viene quasi via per un tozzo di pane, attorno ai 50 euro. Offre, però, un discreto processore quad-core da 1,3 Ghz e la versione 6.0 di Android. Buono l’apparato sonoro e tutto sommato, per quel prezzo, decente anche quello fotografico (anche se la fotocamera è solo da 2 megapixel).

Il taglio intermedio (e più venduto) è quello da 5 pollici, che offre anche una fotocamera posteriore da 5 megapixel oltre a una anteriore da 2. Il prezzo sale, praticamente raddoppiando, ma rimane la simpatica e agile linea del telefono e un buon rapporto qualità-prezzo.

 
Il top della linea Pixi è invece il Pixi 4 da 6 pollici, che offre uno schermo potenziato ma anche migliori fotocamere (sia quella anteriore che posteriore) a un prezzo comunque molto accessibile.

Sia chiaro, le prestazioni sono molto lontane dai top di gamma. Il punto forte di questo telefono, però, è che riesce a garantirvi un uso dignitoso a un prezzo estremamente contenuto.


Leggi anche: Cinque interessanti smartphone cinesi

Anche per alcune scelte stilistiche – con scritte e icone ben visibili – può essere l’ideale per chi ha una certa età e vorrebbe avere uno smartphone per usare WhatsApp ed altri software del genere, ma non è disposto a spendere un occhio della testa.

 

2. Wiko Lenny 3

Dalla Francia e dalla Cina

Quando pensiamo al mercato degli smartphone, la nostra mente va ad alcune marche affermate, moderne ed extralusso. Pensiamo ad esempio ad Apple, che ha aperto le porte di questo mercato. A Samsung, che per prima ha cercato di contrastarla. Ad LG. Ai nuovi big orientali del settore come Lenovo o Huawei.

Il Wiko Lenny 3, un buon telefono a poco prezzoCi sono però altre aziende che, impossibilitate a competere coi nuovi colossi, hanno deciso di orientarsi su una fascia di mercato diversa. Come Alcatel (che però è parte ormai del gruppo Nokia), Wiko, ad esempio, è un produttore francese.

E, collaborando con una consociata azienda cinese, negli ultimi anni ha prodotto diversi modelli per il mercato europeo, tutti contraddistinti dai prezzi bassi e da una discreta efficienza.

Le specifiche

Il dispositivo che, da questo punto di vista, ci sentiamo di consigliarvi è il Lenny 3. Monta Android 6.0.1, offre 16 giga di memoria interna, un display da 5 pollici e una RAM da 1 giga. Ha una discreta fotocamera posteriore da 8 giga e una fotocamera frontale da 5.

Niente di trascendentale, sia chiaro, ma per un utilizzatore occasionale offre tutto quello di cui c’è bisogno. Ad un prezzo davvero contenuto, sotto i 90 euro.

 

3. Huawei Y6 II

L’aggiornamento di un buon cinese

Huawei è una marca che ormai non ha più bisogno di presentazioni. Così come i suoi modelli. L’Y6, ad esempio, ha avuto un discreto successo anche in Italia, e da pochi mesi l’azienda ha deciso di aggiornarlo. Lo Huawei Y6 II mantiene l’efficienza del “fratello maggiore”, e anzi la adatta ai tempi, pur con un prezzo che rimane molto contenuto (siamo attorno ai 150 euro).

Lo Huawei Y6 II, uno dei migliori telefoni a poco prezzo del mercatoLa scheda tecnica parla di 2 giga di RAM. La fotocamera posteriore risulta efficiente, con 13 megapixel, mentre quella anteriore è più che discreta, da 8.

Il sistema operativo è Android 6.0, mentre la memoria interna, da 16 giga, è espandibile tramite microSD (che non inficia la possibilità di utilizzarlo anche con una seconda SIM). Il dispositivo poi è anche bello da vedere e da toccare, con un display che rende bene i colori.

 


Leggi anche: Cinque tra i migliori smartphone da 300 euro

Gli unici difetti, se vogliamo trovarne, stanno nella mancanza del riconoscimento delle impronte digitali e nel vetro, che tende a rimanere “macchiato” dalle impronte digitali. Per il resto, un ottimo prodotto per quella fascia di prezzo, facilmente reperibile anche nei negozi. Dove magari, in certe fasi dell’anno, potete incappare pure in qualche sconto.

 

4. Lenovo Moto G4 Play

Android in versione quasi stock

Come sicuramente sapete, Motorola non è più l’azienda di un tempo. Dopo anni di difficoltà, nel 2011 il suo ramo smartphone è stato acquistato da Google, che voleva farne la controparte hardware del suo sistema operativo Android.

Il Moto G4 PlayPoi, nel 2014, è però arrivata la cessione a Lenovo. Questo produttore cinese di computer voleva infatti rafforzare la sua grande ascesa entrando nel mercato dei cellulari.

Proprio in Cina hanno quindi deciso la strategia di mercato della linea Moto G4, molto interessante sotto diversi punti di vista. Una famiglia che comprende anche un modello economico, il Moto G4 Play, che potrebbe incuriosire chi è alla ricerca di modelli abbordabili.

 

L’hardware e il software

Il telefono ha una buona dotazione hardware, che comprende uno Snapdragon 410 quad-core (non nuovissimo, ma che ancora riesce a difendersi), una RAM da 2 giga, una memoria interna da 16 (ma espandibile). La fotocamera da 8 megapixel è discreta ma non esaltante, lo schermo da 5 pollici è buono, ma l’elemento più apprezzabile è probabilmente il software.

Android è praticamente in versione stock e questo rende molto fruibile il telefono. Il prezzo, infine, rimane interessante: lo trovate a circa 170 euro.

 

5. Asus ZenFone 3 Max

Un modello solido

Chiudiamo con un telefono comunque economico, ma un po’ più caro di quelli da cui siamo partiti. L’Asus ZenFone 3 Max lo trovate infatti tra i 165 e i 180 euro, a seconda delle varie offerte. Ma offre un bagaglio hardware e di usabilità che è particolarmente elevato rispetto al prezzo.

L'Asus ZenFone 3 MaxBuona a una prima occhiata la forma, sia per il look “stondato”, sia per la presenza del metallo. Al classico processore quad-core si affiancano, inoltre, una RAM da 3 giga e 32 GB di memoria interna: cifre superiori alla media e molto interessanti.

Uno dei problemi, quando si usano telefoni a poco prezzo, è infatti quella di dover spendere altro denaro in espansioni di memoria, o doversi accontentare nell’installazione di applicazioni. Lo ZenFone 3 Max aggira alla radice questo problema.

 

L’ottima batteria

Da segnalare, inoltre, il rilevatore di impronte digitali, la fotocamera da 13 megapixel (più una frontale da 5), e una versione di Android Marshmallow ben personalizzata da Asus. Infine, una nota la merita anche la batteria: il processore non velocissimo e i 4130 mAh danno infatti una autonomia invidiabile.

 

E voi, quale telefono a poco prezzo preferite?

Ecco cinque straordinari telefoni a poco prezzo: vota il tuo preferito

 

Segnala altri straordinari telefoni a poco prezzo nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here