Cinque tra le canzoni più belle e famose di Lady Gaga finora

Lady Gaga, autrice di canzoni tra le più belle e apprezzate degli ultimi anni

Lady Gaga, nome d’arte di Stefani Joanne Angelina Germanotta, nasce a New York il 28 marzo 1986. È conosciuta soprattutto per i suoi modi eccentrici, i suoi outfit decisamente sopra le righe e per essere riuscita a produrre alcuni dei brani più famosi e di successo nella storia del pop americano. Il primo singolo, Just Dance, esce nel 2008, ma raggiunge il successo l’anno dopo, classificandosi come quarto singolo più venduto del 2009. Da quel momento, la fama dell’artista esplode.

I suoi album sono tra i più venduti, i suoi concerti sono tutti sold out. Lady Gaga è stata capace di lanciare qualcosa di nuovo, ma soprattutto di trasgressivo. Molti dei suoi video sono piccoli lungometraggi, criticati e amati allo stesso modo. Dopo l’uscita dell’album The Fame Monster, la cantante ha cominciato a farsi chiamare Mother Monster e tutti i suoi fan più affezionati sono diventati Little Monsters.

[wpzon keywords=”lady gaga” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

Negli ultimi due anni l’abbiamo vista alle prese con qualcosa di decisamente diverso dalla sua precedente produzione pop, ossia la collaborazione con Tony Bennett, sfociata dell’album Cheek to Cheek. In pochi anni, in ogni caso, Lady Gaga ha dimostrato di avere tutta la forza, la creatività e l’energia necessarie a imporsi come vera e propria icona.

 

Paparazzi

«I’m your biggest fan, I’ll follow you until you love me»

Quinto singolo estratto dall’album d’esordio The Fame, Paparazzi racconta dei tentativi dell’artista di bilanciare la fama e il successo con l’amore e la vita privata. È anche una critica alla crudeltà e all’invadenza dei media, che sfruttano le vicende personali della cantante per provocare clamore. Il video, a tal proposito, è un piccolo film in cui Lady Gaga viene quasi uccisa dal suo fidanzato – interpretato da Alexander Skarsgård – per poi tornare più forte di prima e vendicarsi.

[wpzon spec=”1″ asin=”B0094X6XDW,B0093O193Q,B002PLQHCM” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]

È qui che, per la prima volta, la cantante dà veramente mostra della sua eccentricità, inserendo scene cruente che scatenarono polemiche all’epoca dell’uscita del video. I veri protagonisti della clip, tuttavia, sono gli outfit e le coreografie, originali, surreali e che diventeranno in poco tempo un vero e proprio marchio di fabbrica per Miss Germanotta. Probabilmente Paparazzi è il primo singolo che mostra tutta la forza di un’artista che avrà il coraggio di mostrare al mondo qualcosa di provocatoriamente diverso, instaurandosi velocemente come esempio da imitare.

 

Bad Romance

«I want your love and I want your revenge. You and me could write a bad romance»

Questo è il primo singolo estratto da The Fame Monster ed è probabilmente una delle canzoni più famose di Lady Gaga. Il testo racconta di una storia d’amore piuttosto tormentata, ma è ancora una volta il video ciò che stupisce di più. In un’atmosfera da manicomio, la cantante viene messa all’asta e comprata da un amante che farà poi una pessima fine: alla fine del video lo vediamo carbonizzato nel letto, mentre la cantante è ovviamente incolume.


Leggi anche: Cinque famose cover di canzoni rock e pop straniere

[wpzon spec=”1″ asin=”B0093RBZ5K,B00316DE0S,B002W6Z0UK” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]

Il successo del singolo è travolgente: agli MTV Music Awards del 2010 si aggiudica ben otto premi, nelle categorie Video dell’anno, Miglior video femminile, Miglior video pop, Miglior video dance, Miglior regia, Miglior coreografia e Miglior montaggio. Vince anche nella categoria Best Song, lo stesso anno, agli MTV Europe Music Awards. La critica ha ritrovato nel video citazioni di Stanley Kubrick e ha lodato la cantante per la sua originalità e la sua spontaneità. Senza dubbio, questa è una delle canzoni che ha permesso a Lady Gaga di entrare nella storia del pop.

 

Telephone ft. Beyoncé

«Stop callin’, stop callin’, I don’t wanna think anymore»

Scritta inizialmente per Britney Spears, Telephone vede la collaborazione di Lady Gaga con Beyoncé. Il video è il seguito di Paparazzi: infatti, la cantante è finita in carcere per aver ucciso il suo fidanzato. Quando Beyoncé va a prenderla all’uscita dalla prigione, si recano insieme presso una tavola calda e uccidono tutti avvelenando cibo e bevande. Con numerose citazioni di Quentin Tarantino, in particolare dei film Pulp Fiction e Kill Bill, il videoclip è non poco violento, ma girato con una cura straordinaria.

[wpzon spec=”1″ asin=”B0039BEEXQ,B00987FD6W,B00987F9B6″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]

Le due cantanti insieme sono esplosive, e il successo del singolo è assicurato. Il testo parla dell’incapacità di staccarsi dal proprio lavoro: la cantante è stanca di sentir sempre il suo telefono suonare, vuole solo staccare e divertirsi un po’, liberare la mente e fare ciò che più le piace. Oltre ad altri premi, Telephone ottiene il meritatissimo premio di Miglior coreografia agli MTV Video Music Awards del 2010.

 

The Edge of Glory

«I’m on the edge of glory, and I’m hanging on a moment of truth»

The Edge of Glory fa parte dell’album Born This Way e doveva essere solo un brano promozionale, ma il largo consenso del pubblico ha convinto la cantante e la sua etichetta a farlo uscire come singolo. Il video è molto semplice, girato nelle strade di New York, in un’atmosfera lounge illuminata da luci soffuse.

[wpzon spec=”1″ asin=”B0094UUZ2A,B0057C8OP4,B004WBA2BK” country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]

Il singolo vede la collaborazione di Clarence Clemons, sassofonista statunitense morto nel 2011, poco dopo l’uscita del singolo. La canzone è dedicata al nonno dell’artista, e parla dell’ultimo momento che si vive sulla terra prima di andare incontro alla morte. In Italia il singolo ha avuto uno straordinario successo, rivelandosi come il tormentone dell’estate 2011.

 

Do What U Want ft. Christina Aguilera

«You can’t have my heart, and you won’t use my mind but do what you want (with my body)»

Esistono due versioni di questo brano: la prima vede la collaborazione della cantante con R. Kelly (ed è la versione presente nell’album, Artpop). La seconda, con Christina Aguilera, nasce da un’esibizione live durante il talent show The Voice, nella puntata andata in onda il 17 dicembre 2013, duetto migliore del 2013 secondo MTV UK.

[wpzon spec=”1″ asin=”B00HNCWCL8,B00G00S12S,B00EW9GQR6″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]

A mio parere, la seconda versione è molto più bella: il giudizio non può non essere influenzato dalla straordinaria esibizione delle due cantanti, che hanno dimostrato una notevole affinità sul palco e hanno dato prova delle loro invidiabili potenze vocali. Il testo della canzone mostra il coraggio dell’artista nei confronti dei media, che criticano e giudicano tanto il suo operato quanto il suo aspetto fisico, ai quali lei risponde con la frase: «Potete fare quello che volete del mio corpo, ma non avrete mai né la mia mente né il mio corpo, e non avete nessun potere sulla mia vita».

 

Segnala altre canzoni belle e famose di Lady Gaga nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here