Cinque tra le pizze più strane che potreste assaggiare

Le pizze più strane che potete assaggiare in giro per il mondo

Cantava Pino Daniele: «Fatte ‘na pizza c’ ‘a pummarola ‘ncoppa, vedrai che il mondo ti sorriderà». Però non la pensano così in tutto il mondo ed è una gara a chi fa la pizza più strana.

La pizza per antonomasia è quella napoletana, affermatasi in Italia a partire dal XIX secolo e diffusa oggi in tutto il mondo.

Originariamente era più spessa dell’attuale e probabilmente condita solo con olio, basilico e pomodoro; l’aggiunta della mozzarella risalirebbe al 1889, quando il pizzaiolo campano Raffaele Esposito elaborò questa sua creazione intitolandola poi alla regina Margherita di Savoia.


Leggi anche: Cinque cose che non conoscete della storia della pizza

Di qui innumerevoli varianti, dalla più semplice alla più ricca. E alla più strana, possiamo aggiungere, almeno per i nostri criteri.

Perché, in fin dei conti, il successo della pizza è il fatto che su quella che è a tutti gli effetti una focaccia lievitata si può aggiungere di tutto e di più, a seconda della tradizione gastronomica del luogo in cui viene preparata e della fantasia del pizzaiolo di turno.

Alcuni gusti possono farci storcere il naso o anche rabbrividire, ma è anche abbastanza vero che le pizze strane incuriosiscono e, chissà, un assaggio di una bella pizza con qualche intruglio sopra l’assaggeremmo pure.

Da notare che a cambiare in giro per il mondo non è solo quello che c’è sulla pizza, ma anche la forma stessa della pizza.

Soprattutto nelle Americhe le pizze sono molto più grandi delle nostre, ma troviamo anche la pizza lecca-lecca (pizza arrotolata attorno a uno stecco, proprio come fosse un lecca lecca salato), la pizza cotta nel barattolo (che si mangia con il cucchiaino) e anche la pizza cono (una sorta di kebab, realizzato con la base della pizza e poi farcito con quello che passa il menù, quindi infornato e servito).

E se siete amanti dei muffin, sappiate che esiste anche la muffin pizza di salame, da intingere nella salsa al pomodoro per poi leccarsi le dita!

Ma quali sono le pizze più strane? Difficile a dirsi perché le varianti sono tantissime e ogni pizza già di per sé strana può essere resa più particolare con l’aggiunta di un altro ingrediente.

[wpzon keywords=”pizza” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

1. Pizza al cioccolato

Due cibi che hanno fan in tutto il mondo: cioccolato e pizza. Perché non unirli?

La pizza al cioccolato, strana e caloricaPerché non unire due cose che vanno alla grande come la pizza e il cioccolato? All’inizio qualche intrepido pizzaiolo ha iniziato ad aggiungere del cacao in polvere all’impasto della pizza e poi magari ha condito la pizza con qualche crema di formaggio.

Poi piano piano l’idea è piaciuta e così il cioccolato è diventato l’elemento principale, spalmato sulla pizza calda appena uscita dal forno, oppure messo a scaglie sulla pasta e tutto poi in forno per una pizza filante. E visto che ci siamo, perché non aggiungere dei marshmallow?

I puristi del cioccolato non dovranno lamentarsi, visto che la maggior parte delle volte è usato il cioccolato al latte per questa pizza; certo, i puristi della pizza avranno da ridire, ma – suvvia! – si tratta di una bella idea, anche dal punto di vista economico: in una sola pietanza si ha sia il dolce che il salato!

 

2. Pizza alla frutta

Siamo alla frutta, disse la pizza!

Una pizza con ananas e bananeLa frutta sulla pizza ci sta benissimo: del resto ci ostiniamo a chiamare verdura i pomodori quando sappiamo benissimo che sono frutti. Al di là di questo, però, in molte parti del mondo la frutta la fa da padrona sulla pizza.

In Svezia, per esempio, troviamo la pizza con banane, ananas e salsa al curry per un misto di sapori e consistente tra dolce, salato e speziato. Le banane le troviamo anche nella cosiddetta pizza hawaiana, che prevede pomodoro, prosciutto e, appunto, banane.

In Costa Rica sulla pizza ci mettono il cocco e in vari paesi dell’America (tanto del nord quanto del sud) sulla pizza troviamo anche l’ananas, insieme a prosciutto e pomodoro.

In Colombia nel “buchi” delle fette di ananas mettono anche delle ciliegie candite (e, credetemi, si tratta di una pizza molto buona: parlo per esperienza!). E per una romantica gita in campagna non può mancare la pizza more e finocchi.

 

3. Pizza alle cicale

Quando la pizza si popola di insetti di ogni tipo

Una incredibile pizza alle cicaleLa pizza alle cicale ha i suoi estimatori: a quanto pare questi insetti hanno un sapore che ricorda le nocciole e quando sono tostate hanno una consistenza che piace a molti, comprese le zampette che possono far solletico in bocca. Insieme alle cicale sulla pizza troviamo dei funghi e qualche peperone, ma senza pomodoro che altrimenti coprirebbe troppo i sapori nocciola delle cicale.

Le cicale non sono le uniche a finire sulla pizza, comunque: esistono anche la pizza con i grilli, quella con le larve e quella con i crisalidi del baco da seta.

Qualcuno ha inventato un’alternativa alla quattro stagioni proponendo una pizza ai quattro insettoni: il nome, a dire il vero, non è molto invitante ma, chissà, potrebbe meritare, soprattutto visto che tutti dicono che gli insetti sono il cibo del futuro.

[wpzon keywords=”pizza” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

4. Pizza al coccodrillo

Messo su una pizza: certo una fine non gloriosa per il coccodrillo…

L'australiana pizza al coccodrilloNemmeno il coccodrillo sfugge alla pizza. Stando a quanti l’hanno mangiato, il coccodrillo ricorda il sapore del pollo (a proposito: esiste anche la pizza al pollo) e in Australia non si fanno problemi a mettere il coccodrillo anche sulla pizza, insieme a peperoni, verdure e una fettina di limone, visto che ci siamo.

Il coccodrillo, a quanto pare, è un altro dei cibi del futuro: la sua carne è magra e molto proteica e quindi la pizza deve essere morbida, altrimenti il risultato è un prodotto troppo secco che potrebbe anche non invogliare a mangiarlo.

 

5. Pizza ai gamberi

Una pizza normale, all’apparenza

La pizza ai gamberiForse questa è la pizza meno strana per noi italiani, visto che in diverse pizzerie, soprattutto quelle dei luoghi di mare, la pizza ai frutti di mare esiste.

Però in Corea del Sud sulla pizza non troviamo solo i gamberi: la cosiddetta Mister Pizza, infatti, è costituita da un impasto a base di biscotto che poi viene farcito con i gamberi, delle patate dolci (a proposito, esiste anche la pizza con le patatine fritte) e una salsina per amalgamare il tutto.

Insomma, i gamberi sono un po’ la scusa per questa pizza che risulta friabile ma anche abbastanza dolciastra.

E, visto che parliamo di prodotti del mare, non possiamo non citare qui la pizza più cara del mondo (è stata venduta a 2.400 dollari): si tratta di una pizza farcita con astice marinato al cognac, caviale imbevuto di champagne, salmone affumicato scozzese, carne di cervo e fiocchi d’oro commestibile a 24 carati.

 

Segnala altre pizze strane nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here