
La Francia non è solo Parigi. Se l’avete girata per motivi turistici o lavorativi vi siete infatti resi conto di come ogni città costituisca una realtà a sé stante, forse sulle prime meno affascinante della capitale, ma non meno bella. Stiamo parlando, infatti, di metropoli cariche di storia: fondate dai romani, sviluppatesi nel Medioevo, hanno attraversato epoche e regni diversi. Nelle loro vie si trova la traccia della Storia con la “S” maiuscola, che spesso le ha trasfigurate.
Ma quali sono le città francesi più grandi? Quali quelle che si piazzano immediatamente dietro a Parigi? E, soprattutto, secondo quale ordine? Abbiamo ricavato i dati demografici di tutti i principali comuni francesi e abbiamo stilato una classifica. Ecco quindi le venti più grandi città francesi, in ordine, pronte perché voi votiate le vostre preferite.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Le cinque città più popolose d’Europa
• Cinque memorabili canzoni su Parigi
• Cinque consigli su cosa vedere a Tolosa
• Piatti tipici francesi: cinque gustosi secondi
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi