Come vedere i film Marvel in ordine cronologico: la guida

Avengers: Endgame

Se siete appassionati di film supereroistici, sapete bene che l’universo narrativo sicuramente più complesso è il Marvel Cinematic Universe. Lì gli eroi passano da un film all’altro, da un piano temporale all’altro con una certa disinvoltura. E questo porta a una domanda: come vedere i film Marvel in ordine cronologico?

Qui di seguito abbiamo preparato una guida a chiunque voglia recuperarsi tutti i film e (ri)vederli nell’ordine stabilito dalla loro trama e dal momento in cui le pellicole sono ambientate. Per ogni film vi daremo qualche indispensabile informazione. Cominciamo.

 

1. Captain America – Il primo vendicatore (2011)

È il primo film dedicato a Capitan America ed è ambientato prevalentemente durante la Seconda guerra mondiale, quando il super soldato americano venne creato.

Il nemico da affrontare è lo spietato Teschio Rosso, un potente soldato nazista. Diretto da Joe Johnston, il film ha i suoi protagonisti in Chris Evans, Tommy Lee Jones e Hugo Weaving.

Data di uscita: 22 luglio 2011. Durata: 124 minuti. Budget: 140-216 milioni di dollari. Incasso: 370 milioni di dollari.

Il fisico di Capitan America dopo la trasformazione del siero del super soldato

 

2. Captain Marvel (2019)

Il secondo film in ordine cronologico è Captain Marvel, che è però anche uno degli ultimi usciti. Nonostante sia stato realizzato nel 2019, è infatti ambientato negli anni ’90.

Protagonista è una donna: Captain Marvel, un’eroina che si trova a difendere la Terra durante un conflitto tra due diverse razze aliene. Ad interpretarla è Brie Larson, supportata da Samuel L. Jackson.

Data di uscita: 27 febbraio 2019. Durata: 124 minuti. Budget: 152-175 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 128 milioni di dollari.

Brie Larson in Captain Marvel

 

3. Iron Man (2008)

Iron Man è solo il terzo tassello del nostro percorso, ma quando uscì, nel 2008, costituiva il primo film del Marvel Cinematic Universe. Fu anzi proprio il suo grande successo commerciale a favorire l’avvio di tutta la serie di pellicole e saghe supereroistiche a cui siamo abituati oggi.

Diretto da Jon Favreau, aveva per protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow e Jeff Bridges.

Data di uscita: 14 aprile 2008. Durata: 126 minuti. Budget: 140 milioni di dollari. Incasso: 585 milioni di dollari.

Iron Man col volto di Robert Downey jr.

 

4. Iron Man 2 (2010)

Lo staff di Iron Man tornò quasi completamente a lavorare assieme per Iron Man 2, secondo capitolo della saga e quarto della nostra cronologia del Marvel Universe.

In questa pellicola, però, si aggiungevano Don Cheadle (War Machine), Scarlett Johansson (la Vedova Nera) e soprattutto Mickey Rourke nei panni del nemico di turno, Whiplash.

Data di uscita: 7 maggio 2010. Durata: 125 minuti. Budget: 170-200 milioni di dollari. Incasso: 623 milioni di dollari.

Iron Man 2

 

5. L’incredibile Hulk (2008)

Hulk era già stato protagonista di film e serie TV, anche di discreto successo. Fu portato dentro di peso nel MCU con un reboot cominciato nel 2008.

Diretto da Louis Leterrier, il suo primo film vedeva Edward Norton nei panni di Bruce Banner, anche se nelle pellicole successive l’attore è stato sostituito da Mark Ruffalo. Nel cast, poi, c’erano anche Liv Tyler e Tim Roth.

Data di uscita: 13 giugno 2008. Durata: 112 minuti. Budget: 150 milioni di dollari. Incasso: 264 milioni di dollari.

L'incredibile Hulk

 

6. Thor (2011)

A questo punto tocca a Thor, prima pellicola dedicata al dio del tuono ed uscita nel 2011. Nel film il protagonista viene esiliato da Asgard per ordine di suo padre Odino e spedito su Midgard, dove conosce Jane Foster.

Diretta da Kenneth Branagh, la pellicola verte sui talenti di Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman ed Anthony Hopkins.

Data di uscita: 17 aprile 2011. Durata: 114 minuti. Budget: 150 milioni di dollari. Incasso: 449 milioni di dollari.

Chris Hemsworth, un fascinoso Thor

 

7. The Avengers (2012)

A questo punto, posti tutti i principali tasselli della squadra, è il momento di veder entrare in scena gli Avengers, il supergruppo del Marvel Cinematic Universe formato dai più forti eroi visti finora.

Il primo film è datato 2012, scritto e diretto da Joss Whedon e vede allearsi Iron Man, Capitan America, Hulk, Thor, la Vedova Nera e Occhio di Falco, con la mediazione di Nick Fury.

Data di uscita: 4 maggio 2012. Durata: 143 minuti. Budget: 220 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 519 milioni di dollari.

Il cast del primo Avengers

 

8. Iron Man 3 (2013)

The Avengers chiudeva la Fase Uno dell’MCU. Ad aprire la Fase Due fu invece, nel 2013, Iron Man 3, diretto da Shane Black e interpretato ancora una volta da Robert Downey Jr. e Gwyneth Paltrow.

L’antagonista principale del film era qui il Mandarino, interpretato da Ben Kingsley, ma nel cast figuravano anche Don Cheadle, Guy Pearce e Rebecca Hall.

Data di uscita: 3 maggio 2013. Durata: 131 minuti. Budget: 200 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 215 milioni di dollari.

Robert Downey Jr. con l'armatura di Iron Man, diventato grazie a lui uno dei più amati supereroi Marvel

 

9. Thor: The Dark World (2013)

Thor: The Dark World è il nono tassello del Marvel Cinematic Universe e il secondo della Fase Due.

Diretto da Alan Taylor ed uscito nel 2013, vede grossomodo lo stesso cast del primo film dedicato a Thor, ma stavolta il dio nordico è costretto ad allearsi col fratello Loki per salvare i Nove Regni dagli elfi del malefico Malekith.

Data di uscita: 8 novembre 2013. Durata: 112 minuti. Budget: 170 milioni di dollari. Incasso: 644 milioni di dollari.

Il Thor cinematografico

 

10. Captain America: The Winter Soldier (2014)

Il decimo film nell’ordine cronologico è Captain America: The Winter Soldier, secondo dedicato principalmente a Capitan America.

L’eroe a stelle e strisce deve qui allearsi con la Vedova Nera e Falcon per cercare di fermare l’assassino noto come Soldato d’Inverno. Alla regia c’erano Anthony e Joe Russo; nel cast, oltre a Chris Evans, anche Scarlett Johansson, Anthony Mackie e Sebastian Stan.

Data di uscita: 4 aprile 2014. Durata: 136 minuti. Budget: 170-177 milioni di dollari. Incasso: 714 milioni di dollari.

Captain America: The Winter Soldier

 

11. Guardiani della Galassia (2014)

Nel 2014 è entrato nel Marvel Universe un nuovo gruppo, meno “ufficiale” e glorioso degli Avengers ma anche più divertente: i Guardiani della Galassia.

Il film, diretto da James Gunn, vedeva entrare nel ciclo diversi nuovi attori, come Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e, come doppiatori, Vin Diesel e Bradley Cooper. Il gruppo affrontava Ronan l’accusatore.

Data di uscita: 1° agosto 2014. Durata: 122 minuti. Budget: 232 milioni di dollari. Incasso: 772 milioni di dollari.

Guardiani della Galassia

 

12. Guardiani della Galassia Vol.2 (2017)

Il ritorno dei Guardini della Galassia è arrivato – nella cronologia Marvel – molto presto, anche se in realtà tra la realizzazione di un film e l’altro sono passati tre anni.

Alla macchina da presa e alla sceneggiatura c’era anche stavolta James Gunn e pure il cast di eroi era il medesimo. In compenso cambiava questa volta il cattivo, con l’arrivo di Ego/Kurt Russell.

Data di uscita: 10 aprile 2017. Durata: 137 minuti. Budget: 200 milioni di dollari. Incasso: 863 milioni di dollari.

I Guardiani della Galassia

 

13. Avengers: Age of Ultron (2015)

Avengers: Age of Ultron è stato il film che ha chiuso, almeno idealmente, la Fase Due del Marvel Cinematic Universe.

Scritto e diretto ancora una volta da Joss Whedon, presentava gli stessi attori ed eroi del primo capitolo, con l’aggiunta però di Quicksilver, Scarlet, Visione, Falcon e War Machine. Il super-nemico da affrontare era Ultron, doppiato in originale da James Spader.

Data di uscita: 1° maggio 2015. Durata: 141 minuti. Budget: 444-495 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 403 milioni di dollari.

Gli Avengers al gran completo

 

14. Ant-Man (2015)

In realtà, come in parte anticipavamo prima, il film che ha chiuso davvero la Fase Due è stato Ant-Man, uscito nel 2015. Diretta da Peyton Reed, la pellicola introduceva un nuovo eroe, appunto Ant-Man, interpretato da Paul Rudd.

Attorno a lui trovavano comunque spazio nuovi attori come Evangeline Lilly e Michael Douglas.

Data di uscita: 17 luglio 2015. Durata: 117 minuti. Budget: 130-169 milioni di dollari. Incasso: 519 milioni di dollari.

L'Ant-Man della Marvel, il suo logo e il suo film

 

15. Doctor Strange (2016)

Anche Doctor Strange presentava ed introduceva nell’universo narrativo un nuovo personaggio tratto dai fumetti, il Dottor Strange.

Il protagonista era infatti un neurochirurgo che dopo una pesante crisi psicologica veniva addestrato per diventare stregone supremo. Diretto da Scott Derrickson, il film è stato interpretato da Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams e Tilda Swinton.

Data di uscita: 13 ottobre 2016. Durata: 115 minuti. Budget: 165-236 milioni di dollari. Incasso: 677 milioni di dollari.

Il Dottor Strange interpretato da Benedict Cumberbatch

 

16. Captain America: Civil War (2016)

La Fase Tre è cominciata ufficialmente con Captain America: Civil War, un film apparentemente dedicato a Capitan America ma in realtà con svariati eroi come protagonisti.

Diretto da Anthony e Joe Russo, vedeva tra l’altro gli eroi scontrarsi tra loro, con Capitan America e Iron Man l’uno contro l’altro. Da segnalare, però, l’esordio dello Spider-Man col volto di Tom Holland.

Data di uscita: 6 maggio 2016. Durata: 147 minuti. Budget: 250 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 153 milioni di dollari.

Captain America: Civil War

 

17. Black Panther (2018)

Black Panther, datato 2018, è stato il primo film dedicato completamente a un supereroe di colore, ma è stata anche la prima pellicola del Marvel Cinematic Universe ad ottenere una candidatura come miglior film agli Oscar.

Diretto da Ryan Coogler, il film è stato interpretato da Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’o e Martin Freeman.

Data di uscita: 16 febbraio 2018. Durata: 134 minuti. Budget: 200 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 347 milioni di dollari.

Black Panther

 

18. Spider-Man: Homecoming (2017)

Spider-Man è stato a lungo protagonista di film, oltre che di fumetti, e prima del 2017 aveva già avuto due saghe di grande successo, quando era stato interpretato da Tobey Maguire ed Andrew Garfield.

Spider-Man: Homecoming ha segnato però il suo ingresso a pieno titolo nel Marvel Cinematic Universe, con le fattezze del già citato Tom Holland. Con lui, nel cast, anche Zendaya, Jon Favreau e, come antagonista, Michael Keaton.

Data di uscita: 7 luglio 2017. Durata: 133 minuti. Budget: 175 milioni di dollari. Incasso: 880 milioni di dollari.

Tom Holland, il nuovo Spider-Man

 

19. Thor: Ragnarok (2017)

Thor: Ragnarok è stata la terza pellicola dedicata a Thor e la diciassettesima, in ordine di uscita, dell’universo narrativo della Marvel. La storia vede in realtà il dio del tuono collaborare a stretto contatto con Hulk.

Nel cast quindi, oltre a Chris Hemsworth, c’è anche Mark Ruffalo, oltre al solito Tom Hiddleston e, come antagonista, a Cate Blanchett.

Data di uscita: 3 novembre 2017. Durata: 130 minuti. Budget: 180 milioni di dollari. Incasso: 854 milioni di dollari.

Thor: Ragnarok

 

20. Ant-Man and the Wasp (2018)

Ant-Man and the Wasp è stato diretto da Peyton Reed, già alla regia nella prima pellicola, e interpretato da Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e dalla new entry Michelle Pfeiffer.

Questa volta Ant-Man inizia a collaborare sempre più a stretto contatto con Hope van Dyne, che assume definitivamente l’identità dell’eroina Wasp.

Data di uscita: 6 luglio 2018. Durata: 118 minuti. Budget: 162-195 milioni di dollari. Incasso: 622 milioni di dollari.

Ant-Man and the Wasp

 

21. Black Widow (2020)

Black Widow è una pellicola in uscita in questo 2020 ambientata però nel passato, cioè proprio a questo punto di sviluppo dell’MCU, tra Civil War e Infinity War.

È stato comunque scelto dalla Marvel come il film d’apertura della Fase Quattro e sarà completamente dedicato a Natasha Romanoff, la Vedova Nera, interpretata da Scarlett Johansson. Assieme a lei reciteranno Florence Pugh e Rachel Weisz.

Data di uscita: 1° maggio 2020.

Black Widow

 

22. Avengers: Infinity War (2018)

I fratelli Russo sono responsabili della regia anche di Avengers: Infinity War, primo capitolo di un dittico che si è concluso con Endgame, di cui parleremo al prossimo punto.

Al centro della trama ci sono ancora una volta gli Avengers, che in questa occasione devono però vedersela col più letale dei loro nemici, il potentissimo Thanos interpretato da Josh Brolin.

Data di uscita: 27 aprile 2018. Durata: 149 minuti. Budget: 316-400 milioni di dollari. Incasso: 2 miliardi e 48 milioni di dollari.

Avengers: Infinity War

 

23. Avengers: Endgame (2019)

Endgame, come anticipato, chiude le trame aperte con Infinity War. Alla regia ci sono gli stessi di prima, Anthony e Joe Russo, e anche il cast è pressoché identico, anche se ridotto numericamente per molto tempo a quelli che sono rimasti in vita dopo lo schiocco di dita di Thanos.

Il film ha ottenuto incassi strepitosi e varie nomination ai premi internazionali.

Data di uscita: 26 aprile 2019. Durata: 181 minuti. Budget: 356 milioni di dollari. Incasso: 2 miliardi e 798 milioni di dollari.

Avengers: Endgame

 

24. Spider-Man: Far from Home (2019)

La prima pellicola ambientata dopo gli eventi di Endgame è stata Spider-Man: Far from Home, datata 2019.

Seconda storia dedicata a Spider-Man, ha visto il personaggio interpretato da Tom Holland lasciare momentaneamente l’America e spostarsi perlopiù in Europa. L’antagonista principale è stato Mysterio, interpretato da Jake Gyllenhaal.

Data di uscita: 2 luglio 2019. Durata: 129 minuti. Budget: 160 milioni di dollari. Incasso: 1 miliardo e 132 milioni di dollari.

Zendaya in Spider-Man: Far from Home

 

Hai altri suggerimenti per chi vuole vedere i film Marvel? Usa i commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here