Desigual è una linea d’abbigliamento diventata molto popolare in questi ultimi anni. Una linea che ha abituato fin da subito i suoi clienti all’innovazione e alla provocazione, soprattutto tramite l’utilizzo di colori accesi. Ora la provocazione si spinge ancora più in là: l’azienda ha infatti adottato un nuovo logo rovesciato.
Il nuovo marchio è quello che vedete qui sotto, con tutte le lettere capovolte (ovvero: lɒυϱiƨǝꓷ). Un’estremizzazione, in realtà, di un esperimento che era stato già avviato da tempo: nel 2004 infatti la società aveva scelto come logo una semplice scritta in font Helvetica, con però la particolarità della “s” (e solo la “s”) rovesciata.
L’obiettivo è quello di mostrarsi ancora più estrema e giovanile, e soprattutto ancora più immediatamente riconoscibile. Poco importa che la scritta sia leggibile in maniera semplice: l’importante è che rimanga impressa, e a giudicare dalle prime reazioni pare proprio che i designer abbiano completato la loro missione.
Desigual è stata fondata nel 1984 a Ibiza, in Spagna, ma ha oggi sede a Barcellona. Si occupa del disegno e della produzione di vestiti, calzature ed accessori ed è cresciuta a ritmi molto sostenuti nei primi anni Duemila, espandendosi in tutto il mondo. Ha un fatturato attorno al miliardo di dollari e più di 3.500 dipendenti.
Da notare che la scelta del nuovo logo potrebbe essere anche una strizzata d’occhio ai più giovani e alla cosiddetta “generazione selfie“. Quando si fa un selfie, infatti, le scritte vengono automaticamente rovesciate dalla fotocamera, con lo stesso effetto generato da questo logo.