80 domande da fare a un ragazzo dal vivo o in chat

Quali domande bisogna rivolgere al proprio ragazzo? Ecco alcuni suggerimenti.

Il problema dei maschi – anzi: uno dei problemi dei maschi – è che non parlano. Si lamentano sempre di quanto noi ragazze riempiamo i vuoti, discorriamo e sappiamo intavolare una conversazione su qualsiasi argomento, ma loro non parlano neppure quando dovrebbero. Provate a chiedere loro cosa ne pensano di un libro letto, di un film visto, in certi casi perfino di una partita di calcio: riceverete solo monosillabi. Per questo è utile avere sempre a portata domanda delle domande da fare a un ragazzo.

Domande che possano aiutare a sciogliere il ghiaccio, a conoscersi meglio e, appunto, avviare la conversazione. Servono soprattutto per entrare in confidenza; e quando si entra in confidenza, tutto, poi, risulta più facile.


Leggi anche: Cinque tipi di uomini che fanno perdere la testa (ma da cui è meglio stare distanti)

Ecco quindi le domande secondo noi più decisive da fare a un ragazzo, sia dal vivo che tramite WhatsApp o altre chat, in modo da aiutarlo a sciogliersi.

 

1. Se avessi una macchina del tempo…

Come abbiamo detto, se siete alle prime battute con un ragazzo è bene imparare a conoscerlo. E il modo più efficace e rapido per conoscere una persona è scoprirne le speranze e i punti deboli, gli errori del passato e i sogni per il futuro. E, soprattutto, capire quali tra i due pesano di più.

Quando si è giovani, si vive di solito proiettati in avanti. Non si ripensa a quello che si è fatto o non fatto, anche perché in realtà si ha avuto poco tempo per farlo, ma piuttosto a quello che si farà. Quale mestiere, quale idea di famiglia, quale città in cui vivere.

Se avessi una macchina del tempo, andresti indietro nel passato o avanti nel futuro?

C’è chi ha le idee chiarissime, addirittura dogmatiche, e chi ha solo una gran confusione ed è spaventato dal futuro. Una macchina del tempo aiuterebbe a chiarire tutto questo.

Variazione sul tema

Ovviamente, una volta che il ragazzo in questione vi dicesse dove vuole andare, dovreste chiedergli anche perché e a fare cosa. E su quale momento specifico punterebbe la data della DeLorean.

Perché proprio quella data del passato? Cos’è successo di così rilevante? E cercheresti di cambiare le cose? Oppure perché proprio quella data nel futuro? Dove pensi di essere tra 10 o 20 anni?

Riparare agli errori del passato o anticipare le scelte del futuro?
Certo, se la domanda è posta bene e se la risposta è sincera si finisce per parlare di cose serie. Di ferite, di dubbi, di progetti di vita. Ma non è per questo, in fondo, che si fanno le domande?

Infine, tenete presente anche una possibile variazione sul tema, che vi scriviamo qui di seguito. L’obiettivo è lo stesso, ma magari questa forma potrebbe piacervi di più.

È meglio chiedere scusa o chiedere il permesso?

 

2. Il programma TV

Dopo una domanda da far tremare i polsi, passiamo a qualcosa di più leggero. Perché stare assieme ad un ragazzo non vuol dire solo conoscere il suo passato o condividere le sue speranze per il futuro, ma anche organizzare le serate, trovare dei punti di incontro, condividere esperienze. E quindi è importante capire i gusti del vostro (aspirante) lui.

Possiamo mettere da parte, per il momento, le domande che riguardano il cibo, il sonno, la prima colazione, il modo di organizzare i cassetti e l’armadio: visto che siete ben lungi dal convivere, sono questioni che potrete affrontare in un secondo momento (anche se, ammettiamolo, hanno un loro peso).

Qual è il programma televisivo attorno a cui organizzi la tua settimana?

Quello che farete più spesso con questo ragazzo, se deciderete che ne varrà la pena, sarà uscire la sera e passare qualche ora insieme in casa. Se sulla prima questione sapete già come muovervi, mentre molto spesso si sottovaluta la seconda.

La domanda giusta per capire i gusti TV

Varie volte vi troverete appollaiati con lui sul divano e col telecomando davanti agli occhi, a dover decidere che canale mettere. Ed è bene sapere prima quali sono le sue passioni.

Non solo TV

Ama il calcio in maniera incondizionata, così da dover vedere tutte le partite del campionato italiano, inglese, spagnolo e perfino tedesco? Oppure il basket, o il tennis? Ebbene, se anche a voi piacciono questi sport potrebbe non essere un problema, ma bisogna saperlo.


Leggi anche: Cinque libri da regalare al proprio ragazzo

Oppure è un fanatico di reality, di programmi musicali? Di serie TV? E, soprattutto, di quali serie TV? Potrete continuare a guardare il vostro adorato show e magari condividere con lui gli shock di Grey’s Anatomy o dovrete rinunciarvi?

Oppure, qual è stato l’ultimo libro che hai letto e che non sei riuscito a smettere di leggere?

La TV, in genere, è un interesse che coinvolge tutti. Ma poi, usando lo stesso schema, potete spaziare. Fumetti, libri, musica, perfino videogiochi se siete appassionate, possono diventare terreno d’intesa e di confronto. Provate, non costa nulla.

 

3. Un personaggio inventato

Uno degli errori più comuni quando si è giovani è quello di scegliere il proprio partner in base solo alle emozioni o al trasporto emotivo.

So bene come funziona, e lo sapete anche voi, perché di sicuro vi è capitato mille volte: lui ci pare bellissimo, ed in effetti magari lo è, e iniziamo ad uscirci cotte e stracotte, convinte che quella bellezza ci porterà una felicità perenne.

Con chi ti sposeresti (per finta)?
Poi, però, esaurita la prima spinta propulsiva, ci accorgiamo di non piacerci davvero, né noi a loro, né loro a noi. I nostri caratteri non combaciano, le nostre esigenze neppure, e la passione da sola non basta.


Leggi anche: Cinque messaggi ricevuti spesso ma che non vorremmo ricevere

Un buon modo per togliersi fin da subito i paraocchi ed evitare inutili sofferenze è quello di capire cosa si sta cercando. Nel caso specifico, cosa lui sta cercando. Che tipo di ragazza ha in mente.

Per ragazzi fanatici dei superpoteri

Per vedere se davvero le sue speranze coincidono con la realtà, con quello che noi siamo (e sarebbe bene fare lo stesso procedimento anche all’inverso, interrogando noi stesse sugli stessi temi).

Il guaio è che se fate la domanda direttamente, rischiate di non avere risposte sincere. Rischiate che il vostro ragazzo, anche in perfetta buona fede, descriva esattamente voi come la sua ragazza ideale. Anche quando magari non lo siete realmente.

Se potessi sposare un personaggio inventato, quale sceglieresti?

Allora, è meglio aggirare la domanda. E chiedere a quale personaggio di fantasia vorrebbe legarsi. Va bene qualunque personaggio: di film, di serie TV, di fumetti, di libri. Fatevelo dire e poi cercate di capirne il perché. E, se proprio non sa sceglierne uno, virate sui superpoteri: si può capire molto anche da lì.

Se potessi scegliere di avere un superpotere, quale sceglieresti?

 

4. Via dalla città?

Finiamo con due domande più impegnative. Perché a volte i nostri “interrogatori femminili” sono più che altro un passatempo, e altre volte invece servono a toccare i punti decisivi di una relazione. Ad esempio, capire quali sono i legami, le aspettative, le speranze.

In parte questi temi li abbiamo già affrontati nelle domande precedenti, ma mi sembra che il quesito che vi propongo ora sia più intrigante.

Preferiresti dover lasciare la tua città senza poter mai più tornare o essere obbligato a rimanere nella tua città senza poter mai uscirne?

Meglio rimanere tutta la vita nella città in cui si è cresciuti, senza avere la possibilità neppure di compiere un viaggio al di fuori di essa, oppure avere sempre il contrario, cioè vivere perennemente lontani dalle proprie origini senza la possibilità di ritornare?

Dove vuoi andare a vivere?
Certo, è una di quelle domande da far tremare i polsi, e probabilmente chiunque di noi avrebbe difficoltà a rispondere. Ma dovete esigere una risposta, per capire meglio con chi avete a che fare. Eventualmente, poi, ci sono anche delle variazioni sul tema.

Ad esempio, il classico: «Se i soldi e la carriera non importassero, dove sceglieresti di vivere?». Oppure: «Preferiresti vivere in una grande casa nei sobborghi o in un piccolo appartamento con un’ottima vista in centro città?» Insomma, c’è di che sbizzarrirsi.

 

5. Rimpianti

Chiudiamo questa prima parte dell’articolo, infine, con una domanda che necessita di un certo livello di confidenza. Se il vostro ragazzo o l’amico speciale che desiderate conoscere meglio è particolarmente chiuso, infatti, non risponderà mai a una domanda del genere. O risponderà in maniera superficiale, con un luogo comune o una frase fatta.

Per arrivare al cuore della questione bisogna, invece, che ci sia fiducia reciproca. E la fiducia la si conquista col tempo. È anche per questo che la domanda ve l’abbiamo proposta alla fine: perché non potete farla subito.

Qual è il tuo rimpianto più grande della vita finora?

Ma, anche in questo caso, crediamo che prima o poi la domanda dobbiate farla. Magari insieme ad altre. Come, ad esempio: «Quali sono le tue tre principali debolezze?» O: «Qual è la cosa più imbarazzante che ti sia mai successa?» E, ovviamente, se volete che lui sia sincero, dovrete esserlo anche voi.

Domande da fare a un ragazzo che però uniscono
Quindi, perché non cominciare voi a parlare dei vostri rimpianti, delle vostre debolezze e dei vostri momenti più imbarazzanti? Aiuterà lui a sciogliersi e potrà forse essere terapeutico anche per voi. A patto che lui sia quello giusto.

 

Altre 75 domande da fare a un ragazzo, oltre alle 5 già segnalate

Se le domande che ti abbiamo mostrato qui sopra non ti hanno ancora aiutata a sciogliere il ghiaccio, non disperare. Qui di seguito te ne proponiamo altre 75 per continuare (anche per molto tempo) la conversazione.

Le domande sull’infanzia e l’adolescenza

– Scambieresti la tua infanzia con quella di qualcun altro? E di chi?
– Da bambino qual era il tuo lavoro dei sogni?
– Qual è il ricordo più dolce che hai?
– C’è una cosa che facevi da bambino che continui a fare anche adesso?
– Con quale dei tuoi genitori hai il rapporto migliore? Perché?
– Se avessi dei figli, quale sarebbe la storia del tuo passato che racconteresti loro più spesso?
– Da bambino avevi un vizio di cui oggi ti vergogni? Quale?
– Escludendo i genitori e i fratelli e le sorelle, qual è il parente a cui ti senti più legato? Perché?
– Hai mai avuto un amico immaginario?

Le domande sulle cose importanti e sui valori

– Qual è la cosa per cui daresti un rene?
– Quando giochi, preferisci stare in difesa o in attacco? Perché?
– Se potessi usare solo un’unica parola per descriverti, quale useresti?
– Tra tutti gli animali, qual è quello in cui ti identifichi maggiormente?
– Quale supereroe vorresti essere? Perché?
– Credi in Dio? Pensi che possa intervenire nelle nostre vite?
– Se potessi avere un potere magico, quale vorresti che fosse?
– Saresti contento di poter vivere fino a 500 anni?
– Cosa bisognerebbe farti per perdere completamente il tuo rispetto?
– Se fossi obbligato a fare volontariato per un anno, a cosa ti dedicheresti?
– Se potessi governare il paese per un giorno, quali decisioni prenderesti?
– Qual è stato il più grande errore commesso secondo te nel corso della storia umana?
– Qual è il principale obiettivo che vuoi raggiungere entro l’anno prossimo? Ed entro 10 anni?
– Hai mai stretto un’amicizia con l’unico scopo di sfruttarla, per fini utilitaristici?
– Nella scala delle cose più importanti quando si è adulti, secondo te i soldi che posto occupano?

Le domande sulle insicurezze e debolezze

– Raccontami l’ultima volta in cui ti sei sentito insicuro.
– Preferisci lavorare da solo o assieme a qualcun altro?
– Qual è la cosa di cui ti vergogni di più?
– Quale film ti ha fatto più paura in tutta la tua vita?
– Qual è la cosa che ti fa più paura di notte?
– Hai dei nemici? Chi?
– Qual è per te la peggior cosa dell’essere maschio?
– Qual è per te la miglior cosa dell’essere maschio?
– Qual è la situazione in cui ti sei sentito più sotto pressione in vita tua?
– Qual è il comportamento delle altre persone che ti manda fuori di testa?
– Qual è la superstizione che segna maggiormente la tua vita?
– C’è una cosa che hai fatto nel modo sbagliato per molto tempo e ti sei accorto solo da poco come fare?
– C’è una cosa in cui sei decisamente una schiappa?
– C’è una canzone che canti sotto la doccia ma non avresti il coraggio di eseguire in pubblico?
– Escludendo la tematica sessuale, qual è la fantasia più imbarazzante che hai?

Le domande sulle ragazze e gli altri

– Qual è, onestamente, la prima cosa che guardi in una ragazza?
– E, limitandoti alla faccia, qual è la prima cosa che guardi in una ragazza?
– E qual è la prima cosa invece che guardi in un ragazzo?
– Pensi che le donne siano uguali agli uomini?
– Di quale attrice ti definiresti innamorato?
– Cosa dovrebbe fare secondo te una persona per essere definita matura?
– Quando rompi con una ragazza, vorresti rimanerci amico o non vederla mai più?
– Pensi che un tradimento si possa perdonare, in determinate circostanze?
– Qual è la cosa che più ti dà fastidio in una ragazza?
– Cosa pensi dei ragazzi che escono con ragazze più alte di loro?
– Cosa pensi dei ragazzi che escono con ragazze più vecchie di loro?
– Cosa pensi della gelosia?

Le domande sui sogni

– Se avessi un milione di dollari, come lo spenderesti?
– Qual è la città che vorresti vedere ma non hai ancora visitato?
– C’è una persona che hai incontrato una sola volta in vita tua ma che ti ha lasciato una profonda impressione?
– L’ultima volta che hai sognato a occhi aperti, a cosa hai pensato?

Le domande sui gusti

– Qual è il tuo cibo preferito?
– Qual era il tuo personaggio dei cartoni preferito?
– Qual è il social network che usi maggiormente e perché?
– Qual è secondo te la band musicale più sottovalutata di sempre?
– Se potessi mangiare un unico cibo per tutto il resto della tua vita, quale sceglieresti?
– Se potessi vivere in un altro continente, quale sceglieresti?
– Qual è il film che hai rivisto più volte?
– Qual è l’album musicale che hai ascoltato più volte?
– Qual è il politico che più disprezzi?
– C’è una cosa che non faresti nemmeno per 10 milioni di euro? Quale?
– Se un giorno diventassi un professore, quale materia vorresti insegnare?
– Qual è l’acquisto peggiore che tu abbia mai fatto?
– Qual è il cibo che proprio non riesci a sopportare?
– A quale videogame vorresti che assomigliasse la tua vita?
– Se nella tua città arrivasse un turista, cosa lo porteresti a vedere?
– Hai mai passato una notte in bianco per vedere qualcosa in TV? Cosa?
– C’è una automobile dei tuoi sogni? Quale?
– Qual è il regalo più bello che tu abbia mai ricevuto?
– Hai mai fatto il tifo per un cattivo al cinema? Quale?
– Preferisci le commedie romantiche o gli horror?

 

E voi, quale domanda preferite?

Ecco cinque belle domande da fare a un ragazzo: vota la tua preferita.

 

Segnala altre decisive domande da fare a un ragazzo nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here