L’elenco dei giochi di carte più famosi

L'elenco dei giochi di carte

Siamo nell’era del gioco digitale, dei videogame, dei passatempi scaricati sul proprio cellulare sotto forma di app e giocati ovunque, a qualunque ora del giorno e della notte, rigorosamente da soli (anche se magari, a ben guardare, si è collegati in rete con decine di altri sfidanti provenienti da ogni parte del mondo). Eppure, nonostante questo, i vecchi divertimenti non sembrano subire alcuna crisi, come ci possiamo rendere conto se scorriamo l’elenco dei giochi di carte più famosi.

Anzi, alcuni di questi storici passatempi sono tornati prepotentemente di moda proprio negli ultimi anni. Pensate all’inatteso successo del Burraco, ad esempio, che è diventato un gioco “di moda”. O al poker, che ormai costituisce un vero sport. O all’intramontabile briscola.

D’altra parte, anche la tecnologia ha dimostrato ormai da tempo di non poter fare a meno della tradizione. Per molti anni, infatti, il gioco più praticato di Windows è stato un Solitario, un passatempo che potevamo benissimo fare anche da soli con un mazzo di carte, ma che milioni di persone hanno riscoperto allo schermo del PC.

Le carte, quindi, sembrano avere un fascino duraturo, capace di intrattenere per decenni i più vecchi ma di avvicinare anche i giovanissimi. Basti dire che perfino nelle aule scolastiche i vecchi giochi sono ancora praticati, più di tanti giochi elettronici più avveniristici.

I 30 giochi di carte più famosi

Il fatto è che a volte, in questo settore, ci si accontenta dei soliti nomi, dei regolamenti che si conoscono fin da quando si era bambini. E non si sperimentano invece passatempi diversi che potrebbero piacerci, né si recuperano quelli che si sono provati un paio di volte e poi non si sono approfonditi.

Lo scopo del nostro elenco di oggi, dunque, è duplice. Da un lato l’abbiamo creato per permettervi di esprimere le vostre preferenze, e votare i cinque giochi di carte che più amate. In questo modo, tra l’altro, creeremo una sorta di classifica, che potrebbe essere utile a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.

Re, regine ed assoDall’altro lato, vogliamo che l’elenco funga in un certo senso da promemoria. E stimoli in voi la voglia di recuperare i vecchi giochi di quando eravate bambini, oppure vi spinga ad approfondire le regole e le strategie di un nuovo passatempo.

Ecco, pertanto, i trenta nomi che abbiamo selezionato: vi troverete i più famosi giochi di carte sia italiani che internazionali, ma anche qualche solitario e qualche titolo “marchiato” coi personaggi dei cartoni e dei videogiochi1. E ora votate!

Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
Cinque fondamentali regole di Uno, il gioco di carte
Cinque ottimi giochi da fare in due
Le regole della Scopa: tutto quel che c’è da sapere

Qual è il migliore nel nostro elenco di giochi di carte? (puoi esprimere fino a 5 voti)


Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi

La classifica dei giochi di carte più amati dai nostri lettori

 

Note e approfondimenti

  • 1 Ci stiamo riferendo, ad esempio, a quello dei Pokémon (qui il sito ufficiale) e a quello di Yu-Gi-Oh! (lo trovate qui).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here