
Sembra passata un’eternità da quando in Gran Bretagna si è assistito al voto più clamoroso degli ultimi anni, la cosiddetta Brexit. Con quel referendum – che era solo consultivo, ma che ha avuto un peso non indifferente – gli abitanti del Regno Unito si sono espressi con una stretta maggioranza a favore dell’uscita dall’Unione Europea. Questo ha generato una serie di effetti a catena sia sull’economia che sulla politica. Il primo dei quali sono state le dimissioni di David Cameron, quello che all’epoca pareva uno dei più forti e abili primi ministri inglesi dell’ultimo secolo.
A sostituirlo, dopo il ritiro di vari candidati, è stata chiamata Theresa May, la seconda donna della storia a rivestire tale carica. Già Segretario di Stato e Ministro per le pari opportunità, la May è sempre stata a favore della Brexit.
Questo però non l’ha aiutata a trovare una soluzione alla questione. Dopo lunghi negoziati con l’Unione Europea, infatti, le sue proposte di accordo sono state ripetutamente bocciate dalla Camera dei Comuni, portandola infine alle dimissioni nell’estate 2019.
Ora il nuovo leader che occupa Downing Street è Boris Johnson, già ministro della stessa May, una delle personalità più eclettiche e discusse del Partito Conservatore. Ma lui è solo l’ultimo di un lungo elenco di primi ministri inglesi in carica nell’ultimo secolo, che trovate qui di seguito. E nel quale potete votare i vostri preferiti.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• L’elenco di tutti i primi ministri italiani dalla nascita della Repubblica ad oggi
• Le cinque monarchie più affascinanti d’Europa secondo i nostri lettori
• Inno inglese: cinque straordinarie versioni rock
• I cinque quotidiani inglesi più venduti