
Gli anni ’70 sono stati un periodo strano per il cinema italiano. Un periodo per certi versi non esaltante: il cinema neorealista era morto da un bel pezzo e la commedia all’italiana che gli era venuta dietro era ormai entrata irrimediabilmente in crisi. Per qualche tempo sembrò che i grandi registi avessero perso la capacità di descrivere la realtà, che – anche per ragioni anagrafiche – iniziassero a diventare troppo elitari.
Pian piano, al posto dei loro film si fece però strada un cinema popolare, qualitativamente inferiore e a tratti anche becero, ma destinato a un grande successo. Un cinema perlopiù di genere, che spaziava dall’horror all’erotico, dal thriller (i famosi “poliziotteschi”) al grottesco.
In tutte queste pellicole, un ruolo fondamentale l’aveva la bellezza delle attrici, spesso sfruttata in maniera fin troppo esplicita. Ma quali furono le più amate interpreti di quel periodo? Scopriamolo assieme.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Attrici romane: tutte le più importanti
• Cinque acconciature tipiche degli anni ’70
• Le più belle attrici degli anni ’60
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi