
Quando si confronta il sistema italiano con quello di altri paesi europei, subito balza all’occhio la nostra ambivalenza. Da un lato, infatti, abbiamo avuto per decenni un sistema stabilissimo, ai limiti dell’immobilismo: basti dire che dal 1946 al 1981 i Capi del Governo sono tutti appartenuti ad un unico partito, la DC. Dall’altro, però, il tutto era anche incredibilmente fragile e “ballerino”, visto che in quegli stessi 35 anni si alternarono 14 Primi Ministri e 38 governi. Più di uno all’anno.
Negli ultimi venticinque anni la situazione è cambiata, ma solo fino a un certo punto. E tutto sembra sempre in bilico, pronto a ritornare alle antiche abitudini, con la nascita di un fantomatico Partito della Nazione e la contemporanea instabilità degli esecutivi.
Ma soffermiamoci sui Presidenti del Consiglio che si sono seduti in questi anni sullo scranno più importante di Palazzo Chigi. Quali sono stati i migliori? Qui di seguito trovate l’elenco completo, con gli anni di governo di ognuno. Esprimete le vostre idee votando.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• I cinque Presidenti del Consiglio più giovani della storia d’Italia
• Cinque indimenticabili e famose gaffe dei politici italiani
• Elezioni politiche del 1994: cinque fatti e conseguenze che non ricordate
• Tutti i partiti della Prima Repubblica, in ordine di preferenza
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”storia italia repubblica” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”9″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]