
I nutrizionisti ce lo dicono sempre, come faceva la nostra mamma, ma noi il più delle volte facciamo spallucce. Eppure le verdure non dovrebbero mai mancare nel nostro piatto, come anche la frutta. D’altronde, sono quei classici alimenti che sembrano avere solo pregi: il più delle volte sono ottimi per le arterie, per la pelle, per i bioritmi e per prevenire le malattie. Non hanno, forse, l’apparente prelibatezza di altri cibi, e questo ne determina in certi casi la scarsa presenza sulle nostre tavole, ma non per questo sono meno importanti.
Ma siamo sicuri di conoscerle tutte, le verdure? Perché uno dei segreti di una corretta alimentazione è anche la varietà. E dal fruttivendolo non dobbiamo per forza limitarci sempre e solo a quei tre o quattro prodotti dell’orto che amiamo gustare ogni giorno. Ci si può, anzi, sbizzarrire. Qui di seguito trovate l’elenco di tutte le verdure più comuni. Non abbiamo inserito le diverse varietà di ogni prodotto, altrimenti ci sarebbe voluta un’enciclopedia, ma la lista vi dovrebbe comunque suggerire qualche spunto. Votate, come al solito, le vostre preferite.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• I cinque snack salati, dolci e naturali più mangiati del mondo
• Cinque ottimi alimenti che abbassano il colesterolo
• Cinque piatti per un menù veloce
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi
[wpzon keywords=”verdure” sindex=”Kitchen” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
[wpzon keywords=”verdure” sindex=”Grocery” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
[wpzon keywords=”verdure” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]