
Nanni Moretti è uno di quei registi che si amano visceralmente o si odiano altrettanto visceralmente. D’altronde, i suoi film non accettano le mezze misure, come probabilmente non le accetta lui stesso, l’autore. Dall’esordio di Io sono un autarchico ad oggi sono passati esattamente quarant’anni. Quarant’anni in cui è cambiata la nostra società e sono cambiati anche i temi dei suoi film. Ma in cui non è cambiato lui.
Al centro non c’è più la generazione del post-’68, con le sue idiosincrasie e ipocrisie, quanto piuttosto la politica, l’intimo e il personale, le questioni sociali dell’Italia di oggi. Col regista a fare sempre da contrappunto, ironico e disincantato, alle varie vicende. Se siete tra quelli che – come il sottoscritto – amano i film di Nanni Moretti, sapete di cosa stiamo parlando. E conoscerete a menadito tutta la sua filmografia. Qui di seguito ve la riproponiamo in ordine, limitandoci ai lungometraggi da lui scritti, diretti e interpretati. Votate i vostri cinque titoli preferiti in modo da delineare una classifica.
Se poi volete approfondire l’argomento, potete leggere questi nostri articoli al riguardo:
• Cinque scene e frasi indimenticabili dei film di Nanni Moretti
• Cinque bei film ambientati a scuola
• Cinque interessanti riviste di cinema
Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi