Filosofi famosi: i 25 più studiati nel mondo

Statua di Karl Marx – uno dei principali filosofi famosi del nostro elenco – a Chemnitz, la vecchia Karl-Marx-Stadt

Platone ed Aristotele, Kant ed Hegel, Marx e Nietzsche: sono questi i filosofi più importanti che normalmente si affrontano al liceo, nei tre anni del corso di filosofia. Poi ce ne sono anche moltissimi altri, provenienti da diverse parti del mondo, che si approfondiscono in maniera più o meno veloce. Ma i pensatori che si affrontano in Italia sono gli stessi che si studiano anche all’estero? Il che equivale a dire: quali sono i filosofi famosi più studiati nel mondo?

Certo, è una curiosità da poco, che non cambia nulla rispetto al nostro modo di affrontare la materia. Però rendersi conto di quali siano i filosofi più stimati negli Stati Uniti, in Francia, in Germania ma anche al di fuori dell’Occidente può essere un test per capire se il nostro approccio è equilibrato oppure se rischia di essere a volte “provinciale“.

Per cercare quindi di soddisfare questo quesito abbiamo consultato una serie di pubblicazioni, per capire quali siano i filosofi a cui all’estero viene dato più spazio. Abbiamo sfruttato bibliografie, enciclopedie e manuali scolastici e siamo riusciti ad individuare 25 nomi che effettivamente si stagliano al di sopra degli altri, che ricorrono molto più spesso.

Molti di essi sono prevedibili: ad esempio ci sono tutti e sei quelli che abbiamo citato all’inizio, che rappresentano i pezzi da novanta della storia della filosofia. Ci sono anche però degli assenti illustri a cui a volte noi in Italia diamo un gran peso e che invece magari all’estero vengono sì affrontati, ma in maniera più veloce.

Chi è dentro e chi è fuori dall’elenco dei filosofi famosi

Ad esempio, non troverete nessun filosofo italiano post-rinascimentale. Non c’è spazio quindi per Vico, per Croce, per Gentile. Neppure per Gramsci, che tutto sommato è quello che è andato più vicino a rientrare in questa lista. Il loro studio all’estero è relativamente limitato.

Non troverete neppure altri filosofi da noi ritenuti fondamentali negli ultimi decenni, come ad esempio Martin Heidegger, che risulta molto amato in certe culture e molto poco in altre. Risultano oltre il venticinquesimo posto anche gli esponenti della Scuola di Francoforte, Hannah Arendt o la maggioranza dei filosofi medievali.

Filosofi ed artisti nell'atelier di Picasso nel 1944. Sono riconoscibili, in piedi Jacques Lacan (il primo a sinistra), lo stesso Picasso (al centro), Simone de Beauvoir (prima donna da destra) e, seduti, Jean-Paul Sartre (il primo a sinistra) e Albert Camus (il secondo)
Filosofi ed artisti nell’atelier di Picasso nel 1944. Sono riconoscibili, in piedi Jacques Lacan (il primo a sinistra), lo stesso Picasso (al centro), Simone de Beauvoir (prima donna da destra) e, seduti, Jean-Paul Sartre (il primo a sinistra) e Albert Camus (il secondo)

Invece, tra i contemporanei, figura un buon numero di filosofi esistenzialisti francesi, che probabilmente hanno saputo parlare in maniera più ampia a diverse culture.

La filosofia araba

In lista c’è, inoltre, anche qualche nome che forse non avete mai sentito nominare. Ci riferiamo in particolare ad alcuni pensatori arabi. Ce ne sono infatti due nella nostra lista.

Uno è relativamente famoso: si tratta di Avicenna, che viene citato e a volte affrontato anche nei nostri licei. L’altro non è Averroè, il secondo grande pensatore musulmano che si nomina spesso, ma Ibn Khaldun. Un filosofo che effettivamente ha avuto un ruolo storico molto importante ma che spesso i nostri libri trascurano1.

La scuola di Atene, famoso affresco di Raffaello Sanzio che rappresenta tutti i principali pensatori greci della storia della filosofiaQui di seguito insomma troverete i 25 nomi più celebri della storia della filosofia, o quantomeno quelli che più hanno lasciato il segno in giro per il mondo.

Vi chiediamo quindi di scorrere l’elenco e di votare i vostri preferiti. Potete sceglierne da un minimo di uno ad un massimo di cinque. In questo modo potrete farci sapere quali sono i filosofi secondo voi imprescindibili, quelli che non si può fare a meno di studiare.

Quali sono i filosofi famosi che ami di più? (puoi esprimere fino a 5 voti)

 

Da condividere sui social

Galileo Galilei e la matematica come lingua dell'universo

Vieni a votare anche nei nostri altri sondaggi

 

         

 

Note e approfondimenti

  • 1 Se volete approfondire la questione, vi consigliamo, tra le tante fonti, questo articolo (in inglese).

1 COMMENTO

  1. le mie conoscenze sono così piccole che non mi permetto di dare una qualifica a questi grandissimi nomi della nostra cultura-

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here