
Jennifer Lawrence è sicuramente una delle dive più sorprendenti degli ultimi anni. Comparsa all’improvviso, quasi dal nulla, ha rapidamente bruciato le tappe della classica carriera ad Hollywood, ottenendo parti sempre più importanti e una grande attenzione dai media. Inoltre, ha fatto molto parlare di sé per via di un carattere che pare essere spigliato e forte, capace di reagire con grande prontezza anche ad alcuni scandali e problemi che l’hanno vista – suo malgrado – protagonista. Qual è, però, il segreto di tale successo? E, soprattutto, qual è il segreto di tanta bellezza unita a bravura? Oggi vogliamo cercare di iniziare a rispondere a queste domande, affrontando la questione forse più esteriore, ma comunque interessante: qual è il segreto del fisico di Jennifer Lawrence?
L’attrice classe 1990 ha infatti mostrato, in questi anni, non solo di essere bella, talentuosa e dotata, ma anche di essere in grado di interpretare ruoli che richiedono un certo sforzo fisico e un corpo pressoché perfetto.
La ricordate, ad esempio, in X-Men – L’inizio e nei due film successivi in cui ha interpretato Mystica? In quel caso ha dovuto raccogliere l’eredità di una top model come Rebecca Romijn, peraltro in un costume che lasciava poco spazio all’immaginazione.
Oppure nel film che le ha dato la fama in tutto il mondo, Hunger Games, in cui ha dovuto prestare il volto a una combattiva ed atletica Katniss Everdeen? Per non parlare delle scene di ballo de Il lato positivo – Silver Linings Playbook e di vari altri ruoli d’azione e d’impegno.
Come fa quindi Jennifer Lawrence, che non nasconde di essere anche una estimatrice del buon cibo, a mantenere una linea invidiabile e un ottimo umore? Per fortuna ce lo racconta il suo (ex) personal trainer. L’uomo che l’ha seguita nei primi anni di carriera, Dalton Wong, ha scritto infatti un libro per raccontare le tecniche usate con lei.
Da lì partiremo per cercare di capire i metodi seguiti dalla protagonista di Hunger Games per mantenersi in forma. E per trovare magari – si spera – qualche spunto per cercare non dico di assomigliarle, ma di tendere comunque verso la sua forma fisica.
Indice
1. Bere tanta acqua (anche salata)
Fa dimagrire più di quanto si creda
Il primo consiglio di Dalton Wong è forse anche quello più semplice da seguire: per avere un bel corpo, in forma e sano, la prima cosa da fare è bere tanta acqua. «Niente di nuovo», si dirà: l’idratazione è ormai una componente nota di qualsiasi dieta, volta ad eliminare la ritenzione idrica.
Wong, però, aggiunge qualcosa di più al normale suggerimento di bere sempre durante la giornata. Il consiglio è infatti di non bere solo acqua normale, ma di tanto in tanto di mandare giù pure delle variazioni. Variazioni che prevedono acqua (poco) salata, acqua con limone e acqua di cocco.

L’acqua salata l’abbiamo assaggiata tutti, da piccoli, al mare, e di sicuro non ci è piaciuta. Non serve però arrivare a concentrazioni di sale così elevate: basta aggiungerne un pizzico, assicura Wong. Oppure orientarsi sull’acqua e limone, che a molti piacerà, o sull’acqua di cocco, che viene venduta nei negozi bio ed ha vari effetti positivi sull’organismo.
Secondo gli studi [1], bere anche solo qualche bicchiere in più di acqua al giorno ha un effetto importante sulle diete. Dà infatti una sensazione di maggior sazietà e quindi spinge a fare colazioni e pasti meno abbondanti. Per questo si consiglia di bere sempre un paio di bicchieri di acqua prima di cominciare a mangiare.
[wpzon spec=”1″ asin=”1785031805,B018LJFWK4,B00F5YIES6″ country=”it” listing=”3″ col=”3″ descr=”0″]
2. Dividere le porzioni (e concedersi anche le torte)
La regola del due
Sul versante-cibo, i consigli sono meno numerosi di quello che ci si potrebbe aspettare. Solitamente, quando si cerca di perdere chili e di rimettersi in forma infatti la prima cosa da fare è quella di andare da un dietologo e iniziare a seguire alla lettera i suoi consigli.
Dalton Wong – e con lui tutta una scuola di personal trainer americani che lavorano con le star – ha un approccio diverso, forse anche perché il materiale di partenza è già di per sé buono. Gli attori che si rivolgono a questi istruttori, infatti, hanno già un fisico discretamente tonico, e vogliono più che altro metterlo a punto.

Ad ogni modo, questi consigli possono tornare utili anche a chi deve perdere parecchi chili. Wong infatti insiste sul fatto che il taglio netto di parecchi cibi finisca per demotivare molte persone. E quindi è molto più facile, invece, lavorare sui piccoli passi.
Il suggerimento è quindi quello di applicare quella che lui chiama la “regola del 2“. Che in generale, molto semplicemente, significa che bisogna dimezzare le porzioni.
Leggi anche: Cinque bionde sotto i trent’anni tra le più belle di Hollywood
Come fare? Ad esempio, il trainer suggerisce di non mangiare un antipasto e un piatto principale ad ogni pasto, ma di sostituirli con due antipasti. Oppure di fare a metà di una fetta di torta, invece che papparsela da soli. I modi sono tanti, ma il risultato è lo stesso.
[wpzon keywords=”jennifer lawrence” sindex=”DVD” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
3. Lavorare sulla postura
L’esercizio T-Bird
L’obiettivo degli attori, e soprattutto delle attrici, non è tanto quello di metter su muscoli. Quando si rivolgono a un personal trainer, quello che chiedono non è di diventare dei body builder. Sono chiamati, infatti, a interpretare persone normali, solo un po’ più in forma e un po’ meglio pettinate della media.
Per questo devono riuscire a migliorare il loro corpo, senza però farlo diventare una massa di muscoli (a meno che non puntino a ruoli negli action movies). Pertanto, l’obiettivo dev’essere perdere peso e soprattutto apparire più belli, più in forma. È proprio per questo che spesso si lavora soprattutto sulla postura.

Esistono infatti esercizi che non vi faranno bruciare molte calorie né tonificare chissà quali muscoli, ma che vi aiuteranno a migliorare il modo in cui camminate e più in generale tutto l’atteggiamento del vostro corpo. Così chiunque vi guarderà vi vedrà più sani e in forma, anche senza che abbiate perso chissà quanti chili.
L’esercizio più comune, in questo campo, è il cosiddetto “T-Bird“. È molto semplice. Basta mettersi in piedi e piegare lievemente le ginocchia, col sedere quindi all’indietro. Il tronco deve creare, con le gambe, un angolo di circa 90°, con il petto che, pertanto, dev’essere lievemente proteso in avanti.
Mantenendo questa posizione, poi, si allungano le braccia, unite, davanti a sé, e lentamente si divaricano, tenendo il pugno chiuso e i pollici rivolti in alto. Quando si sono allungate all’infuori le braccia, come a formare un T, si ritorna a farle incontrare davanti a sé, e poi si ripete l’esercizio almeno 10 volte.
[wpzon keywords=”jennifer lawrence” sindex=”KindleStore” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
4. Dormire e ridurre lo stress
Perché influisce sulla linea e sul peso
Noi sappiamo bene che gli attori, soprattutto quelli di prima fascia come Jennifer Lawrence, non hanno certo problemi economici. Questo però non vuol dire che la loro vita sia una favola. Ad esempio, banalmente, sono sempre sotto i riflettori e non possono uscire di casa senza essere pedinati da frotte di paparazzi.

In certi casi – come è successo proprio alla protagonista del nostro articolo – trovano anche le proprie foto intime spiattellate sui social network o comunque in giro per il web. Insomma, uno dei problemi principali di quella vita è lo stress. E lo stress influisce anche sul fisico.
Per questo la Lawrence ha lavorato molto sulla meditazione, sullo yoga e più in generale sulla possibilità di ritagliarsi dei momenti per rilassarsi. Momenti che trova anche durante le lunghe sessioni di trucco a cui si deve sottoporre per lavoro.
Leggi anche: Il fisico di Chris Evans: cinque cose da sapere
Inoltre, si riserva il giusto tempo per dormire. Essendo sempre in viaggio per lavoro o per attività promozionali, è frequente che gli attori dormano in maniera irregolare, o soffrano d’insonnia. La Lawrence invece si prende molto tempo per dormire, anche tramite quelli che gli americani chiamano power naps, cioè sonnellini energetici a varie ore del giorno.
[wpzon keywords=”dimagrire” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
5. Fare tanta ginnastica
Unendo divertimento e fatica
L’ultimo dei segreti per ottenere il fisico di Jennifer Lawrence è quello forse meno segreto di tutti: la ginnastica. Senza di quella, purtroppo, non si va da nessuna parte, anche se non è detto per forza che fare esercizio fisica voglia dire passare ore ad annoiarsi in palestra.

L’obiettivo principale dell’attività fisica non deve essere tanto quello di bruciare calorie, quanto di divertirsi. Se il fitness diventerà divertente, infatti sarà facile abituarsi a fare ginnastica ogni giorno, con regolarità. Se rimarrà un impegno da affrontare come un peso, non si riuscirà mai a dimagrire.
Per questo il suggerimento è quello di provare vari tipi di esercizi, varie palestre e vari sport, fino a quando non si riesca a trovare l’attività fisica che ci appassiona di più. Vi piace camminare, ad esempio? Riservatevi un’ora ogni giorno per fare un giro al parco o dovunque vi troviate a vostro agio.
Vi piacciono invece gli sport di squadra? Cercato una società – anche amatoriale o dopolavoristica, se siete avanti con gli anni – dove potervi allenare con regolarità. Vi divertite invece maggiormente in palestra, grazie a un istruttore o a una istruttrice in gamba? Iscrivetevi lì e andateci spesso. Unire divertimento e fatica è la soluzione migliore.
[wpzon keywords=”in forma” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]
Note e approfondimenti
[1] Qui ne trovate uno del 2010 e qui invece uno più recente, del 2016. Gli esiti di entrambi gli studi sono tendenzialmente gli stessi. ↑