Frasi emozionanti: le più belle sulla vita e l’amore, per lui e per lei

30 frasi emozionanti

Nella vita c’è bisogno, a volte, di citazioni che sappiano tirarci su il morale e indicarci una direzione. Di parole che riescano a farci piangere o a riempirci il cuore, confermandoci di star camminando sulla strada giusta o mostrandoci la nuova meta da inseguire. Insomma, di frasi emozionanti sulla vita, l’amore e tutto ciò che ha senso per noi.

Oggi cerchiamo di aiutarvi proponendovi ben 30 frasi di questo tipo, frasi che, speriamo, vi lasceranno di stucco e vi emozioneranno a dovere. Sugli autori delle prime cinque vi daremo anche qualche veloce notizia, ma nel finale vi elencheremo tutte le citazioni restanti in velocità.

 

1. Creare te stesso

George Bernard Shaw è stato uno dei più grandi scrittori e drammaturghi a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. Nativo di Dublino, vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1925 e pochi anni più tardi, nel 1936, si aggiudicò anche un Oscar per la sceneggiatura del film Pigmalione, tratta da una sua celebre opera teatrale.

George Bernard Shaw nel 1914

La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso.
(George Bernard Shaw)

[wpzon keywords=”george bernard shaw” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

2. Divorare la vita

Antoine de Saint-Exupéry non ha certo bisogno di molte presentazioni. È il celebre autore de Il piccolo principe, uno dei romanzi per l’infanzia (e non solo per l’infanzia) più letti al mondo. Francese, è stato, oltre che scrittore, anche aviatore ed è scomparso durante una missione nella Seconda guerra mondiale.

Antoine de Saint-Exupéry nel suo aereo

Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita, così che la vita non divori i vostri sogni.
(Antoine de Saint-Exupéry)

[wpzon keywords=”antoine de saint-exupéry” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

3. Una favola dentro

Anche Pablo Neruda vinse il premio Nobel per la letteratura, nel 1971. Segno che abbiamo scelto solo autori di prim’ordine, per questo nostro elenco, ma anche del fatto che la grande letteratura nasce in primo luogo dalle grandi frasi. O dai versi, di cui Neruda fu uno dei più grandi creatori.

Pablo Neruda

Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la legga e gliela racconti.
(Pablo Neruda)

[wpzon keywords=”pablo neruda” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

4. Dire addio

Non confondetela col celebre attore Laurence Olivier: l’autrice della nostra quarta frase è invece Lauren Oliver, scrittrice statunitense classe 1982. Nonostante la giovane età, è già diventata famosa nel mondo per i suoi libri per ragazzi (o, come si dice oggi, per “giovani adulti”), come la trilogia di Delirium.

La scrittrice Lauren Oliver (la prima da destra) al Brooklyn Book Festival nel 2010 (foto di Navdeep Singh Dhillon via Flickr)
La scrittrice Lauren Oliver (la prima da destra) al Brooklyn Book Festival nel 2010 (foto di Navdeep Singh Dhillon via Flickr)

Immagino che dire addio sia sempre così: come lanciarsi da un burrone. La parte peggiore è scegliere di farlo. Una volta che sei in aria, non puoi fare nient’altro che lasciarti andare.
(Lauren Oliver)

[wpzon keywords=”lauren oliver” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

5. Ciò che non tornerà mai più

Concludiamo questa prima parte della presentazione con una frase di Emily Dickinson, altra grande poetessa, questa volta statunitense. Come forse saprete, la scrittrice passò quasi tutta la sua vita chiusa in casa, ammirando il tempo scorrere dalla finestra della sua camera. Ma questo le permise di cogliere meglio di altri l’essenza della vita.

Emily Dickinson, una delle poetesse più amate

Quello che non tornerà mai più è proprio ciò che rende la vita così dolce.
(Emily Dickinson)

[wpzon keywords=”emily dickinson” sindex=”Books” sort=”relevancerank” listing=”3″ country=”it” descr=”0″ col=”3″]

 

Altre 25 frasi emozionanti, oltre alle 5 già segnalate

Con quelle prime frasi vi abbiamo già dato, crediamo, alcune emozioni. Qui di seguito però ne trovate altre 25 che rincareranno abbondantemente la dose.

– Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto. (Oscar Wilde)

– La nostra vita vale tanto quanto è profondo il segno che riusciamo a lasciare di essa. (Abigail van Buren)

– La vita non è acquistare e avere, ma dare ed essere. (Kevin Kruse)

– L’unica maschera concessa nella vita è nascondere il proprio dolore dietro un sorriso per non perdere la propria dignità. (Alda Merini)

– La vita è davvero semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata. (Confucio)

– Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa sia un miracolo. (Albert Einstein)

– La vita sarebbe infinitamente più felice se nascessimo a ottant’anni e ci avvicinassimo gradualmente ai diciotto. (Mark Twain)

– Quando ti alzi al mattino pensa quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare. (Marco Aurelio)

– Se la vita è solo un passaggio, in questo passaggio seminiamo almeno fiori. (Michel de Montaigne)

– Non piangere perché è finita. Sorridi perché è accaduta. (Dr. Seuss)

– Osa vivere la vita che hai sognato. Vai avanti e realizza i tuoi sogni. (Ralph Waldo Emerson)

– Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani. Perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

– C’è solo una felicità nella vita: amare ed essere amati. (George Sand)

– La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca)

– Sognare è la felicità. Aspettare è la vita. (Victor Hugo)

– Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili. (Tarun Tejpal)

– Si vive una volta sola, ma, se lo fai bene, una volta è abbastanza. (Mae West)

– Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita nei tuoi anni. (Abraham Lincoln)

– La vita è troppo breve per bere vini mediocri. (Johann Wolfgang von Goethe)

– Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per cosa si vive. (Fëdor Dostoevskij)

– Innamorati di te, della vita e dopo di chi vuoi. (Frida Kahlo)

– Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi. (James Dean)

– Più tardi sarà troppo tardi. La nostra vita è adesso. (Jacques Prévert)

– La vita non si spiega, si vive. (Luigi Pirandello)

– La vita è un rischio che non si può fare a meno di correre. (Enzo Biagi)

 

Ecco cinque belle frasi emozionanti: vota la tua preferita.

 

Segnala altre frasi emozionanti nei commenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here