
Margot Robbie non è solo un nome familiare ormai a moltissimi, ma anche un volto che ha reso indimenticabili alcuni dei film di maggior successo degli ultimi anni. Se hai cliccato su questo articolo, probabilmente conosci già alcune delle pellicole di Margot Robbie, ma c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire su questa talentuosa attrice.
Nata e cresciuta in Australia, Margot Robbie ha fatto irruzione sulla scena di Hollywood con una presenza che è difficile da ignorare. Che sia nei panni della ribelle Harley Quinn o della “plasticosa” Barbie, ogni suo ruolo sembra esserle cucito su misura.
In questo articolo ci immergeremo nei cinque film più belli con Margot Robbie. Da successi al botteghino a film indipendenti, l’ampia gamma del suo talento è qualcosa che tutti dovrebbero esplorare. Dalle commedie ai drammi passando per i film d’azione, la filmografia di Margot Robbie è un viaggio avvincente attraverso generi e personaggi. Siediti comodo e goditi il viaggio.
Indice
1. The Wolf of Wall Street
The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto dall’acclamato regista americano Martin Scorsese. La storia è incentrata sulla vita del famoso e spregiudicato broker newyorkese Jordan Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio. È una storia avvincente che segue l’ascesa e la caduta di Belfort, immerso in un mondo di eccessi e stravaganze.
Se sei un fan di DiCaprio, sai bene che questa è la quinta volta che lavora con Scorsese e che la loro collaborazione è sinonimo di magia sullo schermo. Il film è stato accolto calorosamente dalla critica e ha persino ottenuto cinque candidature agli Oscar, comprese quelle per miglior film e miglior attore protagonista.
Al momento della realizzazione del film Margot Robbie – scelta per interpretare la parte di Naomi Lapaglia, prima amante e poi moglie di Belfort – non era ancora nota al grande pubblico, ma le scene che Scorsese le regalò la resero subito una diva.
E dire che la parte aveva rischiato di non essere sua: prima di lei infatti il ruolo era stato vicino a Olivia Wilde, altra bellissima attrice. La Wilde venne alla fine scartata soprattutto perché ritenuta “troppo vecchia” per il personaggio da interpretare.
La lavorazione del film è costata circa 100 milioni di dollari, un investimento che è stato comunque ampiamente ripagato dagli incassi (oltre 400 i milioni al box office) e dai riconoscimenti ottenuti in giro per il mondo.
2. Suicide Squad
Suicide Squad, uscito nel 2016, è uno di quei film che sicuramente non passano inosservati, in parte proprio grazie alla presenza dell’eclettica Margot Robbie nel ruolo di Harley Quinn. Diretta da David Ayer, questa pellicola fa parte del DC Extended Universe ed è ispirata all’omonimo gruppo di supercattivi dei fumetti DC Comics.
Il cast stellare, oltre a Margot Robbie, comprende anche Will Smith, Jared Leto, Joel Kinnaman e molti altri. Il film ha fatto incetta al botteghino, incassando oltre 740 milioni di dollari in tutto il mondo, ma non ha ricevuto l’applauso unanime della critica.
Se da un lato è stato infatti elogiato per alcune performance del cast, come quella di Leto e della stessa Robbie, e per un maggiore umorismo rispetto ad altri film del DCEU, dall’altro è stato criticato per una trama confusa e una caratterizzazione dei personaggi non sempre riuscita.
Tra i personaggi più intriganti del film c’è comunque senza dubbio Harley Quinn, una psichiatra trasformatasi in una folle criminale, innamorata di Joker. Robbie ha descritto il suo personaggio come incredibilmente disfunzionale, ma anche affascinante e coinvolgente.
Il film è stato anche premiato con l’Oscar al miglior trucco nel 2017, un riconoscimento dovuto all’ottimo lavoro di Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson.
3. Tonya
Tonya è uno di quei film che non puoi perdere, soprattutto se sei interessato a vedere Margot Robbie in una delle sue interpretazioni più intense. Diretto da Craig Gillespie e uscito nel 2017, questo film si tuffa nella controversa vita di Tonya Harding, una pattinatrice su ghiaccio che è stata al centro di uno degli scandali sportivi più grossi negli Stati Uniti.
La trama del film è avvincente, con flashback e interviste che ci permettono di vedere la storia da diversi punti di vista.
Tonya, interpretata proprio da Margot Robbie, è una pattinatrice talentuosa ma sfortunata, cresciuta da una madre violenta e senza affetto. La sua carriera è piena di alti e bassi, e culmina in un incidente che ha scosso il mondo dello sport.
Ma non è solo la trama ad essere interessante. L’interpretazione di Margot Robbie è assai convincente: il film infatti mette in luce l’umana fragilità di Tonya, mostrando il suo talento, le sue lotte e i suoi fallimenti. Robbie riesce a rendere questo personaggio complesso e affascinante, offrendo una performance che ha riscosso elogi da critici e pubblico.
4. C’era una volta a… Hollywood
C’era una volta a… Hollywood è un film del 2019 che ha messo sotto i riflettori una collaborazione di alto profilo tra talenti straordinari come quelli di Quentin Tarantino, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e, ovviamente, Margot Robbie.
Ambientato nella colorata e vibrante Los Angeles del 1969, il film segue le vicende di Rick Dalton (interpretato da DiCaprio), un attore in declino, e Cliff Booth (Pitt), la sua controfigura.
Ma una delle trame più intriganti del film vede la presenza di Sharon Tate, interpretata dalla nostra Margot Robbie, di nuovo vicina a DiCaprio. Essendo vicini di casa di Tate, i protagonisti si ritrovano coinvolti in alcuni eventi storici, come il famigerato massacro di Cielo Drive.
Tarantino, noto per il suo stile unico e spesso controverso, rende questo film un affascinante mix di semi-realtà e finzione. C’è anche un omaggio ai film western, e la storia viene sapientemente intrecciata con il vero e il fittizio.
La performance di Margot Robbie come Sharon Tate è stata particolarmente applaudita. La sua interpretazione di una star in ascesa nel panorama hollywoodiano dell’epoca è stata ritenuta accattivante e vibrante. Il film ha conquistato, d’altra parte, sia successo di critica che commerciale, diventando un grande successo al botteghino, specialmente in Italia.
5. Barbie
Se stai cercando un film con Margot Robbie che combina intrattenimento, moda e un messaggio, il recente Barbie potrebbe essere la scelta perfetta per te. Diretto da Greta Gerwig, questo film è il primo adattamento cinematografico live action della celebre serie di fashion doll della Mattel.
Margot Robbie, nei panni della protagonista Barbie, offre una performance efficace, dimostrando ancora una volta il suo eclettico talento. L’attrice riesce a catturare l’essenza della bambola iconica, dando vita a un personaggio che è tanto stereotipato quanto però anche complesso e in evoluzione.
La trama ruota infatti attorno alla crisi esistenziale proprio della Barbie bionda della Robbie, e attorno al suo viaggio verso l’autoscoperta, con l’attrice che riesce a giocare bene tra emotività e comicità.
La chimica tra Margot Robbie e Ryan Gosling, che interpreta Ken, è palpabile, e la loro interazione fornisce alcuni dei momenti più toccanti e divertenti del film. Anche la critica ha lodato la coppia e la loro chimica.
E Barbie, però, non è solo un altro film con Margot Robbie, ma una pellicola che sfida gli standard e le norme sociali, presentando una società matriarcale iniziale che viene poi bilanciata verso l’uguaglianza di genere.
E voi, quale film con Margot Robbie preferite?